Esperienze
Per me, il medico deve occuparsi della persona che ha di fronte e non della malattia, solo così si può raggiungere l'alleanza medico-paziente, che si traduce in un rapporto di fiducia e stima reciproca.
Esperto in:
- Neurofisiopatologia
Indirizzi (7)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
A. Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
B. Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
ii- il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
iii- il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.
2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
A. Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).
3. Previsioni generali
A. Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
B. La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
C. Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all'esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
D. È espressamente vietato l'abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l'utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Si richiede una buona connessione internet e di garantire il giusto grado di privacy.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica (descrizione) • 120 €
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Prima visita neurologica • 120 € +9 Altro
Visita neurologica • 120 €
Certificato medico (descrizione) • 180 €
Certificato medico (descrizione) • 200 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • 120 €
Visita neurologica • 120 € +10 Altro
Certificato medico (descrizione) • 180 €
Certificazioni ad uso medico legale (descrizione) • Da 300 €
Elettromiografia (descrizione) • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • 120 €
Visita neurologica • 120 € +13 Altro
Certificato medico (descrizione) • 180 €
Certificato medico (descrizione) • 200 €
Certificato medico (descrizione) • 180 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita neurologica • 120 €
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Certificato medico (descrizione) • 180 € +10 Altro
Certificato medico (descrizione) • 200 €
Certificato medico (descrizione) • 180 €
Certificazioni ad uso medico legale (descrizione) • Da 300 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • 150 €
Visita neurologica • 150 € +7 Altro
Prima Visita • 150 €
Certificato medico (descrizione) • 180 €
Certificato medico (descrizione) • 180 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Visita neurologica • 120 €
Certificato medico (descrizione) • 200 € +6 Altro
Certificato medico (descrizione) • 180 €
Certificato medico (descrizione) • 180 €
Certificazioni ad uso medico legale (descrizione) • Da 300 €
Mostra tutte le prestazioni35 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
B.L.
Ottima attenzione durante la visita.Ottima puntualità. Ottimo Studio. E ottimo su spiegazione dettagliata. Ottimo tutto il personale, gentilissimi e molto disponibili.
Marianna
Do un esito positivo alla dottoressa,ho fatto la prima visita e lei subito ha capito,mi ha fatto fare degli esami aveva un dubbio e quel dubbio era realtà,devo ringraziarla tantissimo,in ospedale mi hanno fatto fare esami e controllami ma non erano riusciti a risolvere il problema per 1 anno,mentre con la dottoressa 1 visita ed ha capito,la chiamo professionalità e bravura, la consiglio a tutti,e soprattutto è molto disponibile,se hai dei dubbi lei te li chiarisce...
Ve la consiglio,come la consiglio alle mie conoscenze e amici,se mi chiedono un Neurologo faccio immediatamente il suo nome e cognome,oggi non è facile trovare un vero medico e lei lo è...
La ringrazio dottoressa per avermi dato un po di sollievo al mio malessere
Carla
Sono davvero felice aver visto Maristella un neurologo di competenza.
Preparatissima ed empatica.
Ha preso tutto il tempo durante la visita senza guardare l’orario dando spiegazioni chiare e dettagliate.
Maristella ha fatto davvero la differenza con tutti gli altri.
La consiglio a tutti.
Domenico
Dottoressa attenta e professionale.Sono andato per un consulto per cercare di individuare la causa e quindi la soluzione ad un mio disturbo.La sua diagnosi mi ha convinto. Inizierò la sua cura.
Daniela Antico
Medico neurologo ottimo professionista sa catturare la fiducia del paziente mi sono recata nel suo studio per disturbi del sonno non riuscivo a dormire e da una settimana che se seguo la sua terapia e mi sento meglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 77 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 37 anni e ho partorito da 3 mesi, già in gravidanza sentivo male alle ginocchia quando mi abbassavo e rialzato ma davo la colpa al peso della pancia, ora da poco più di un mesetto, il dolore non è sparito ma peggiorato nel senso che sento male nella zona lombare, anche, cosce e ginocchia. A volte più forte altre meno...un giorno il ginocchio pulsava anche, inoltre adesso ho dolore anche a gomiti e braccia e la notte la mano si informicolisce. Sono terrorizzata dalla sla perché cercando i sintomi è la prima cosa che esce, possono questi sintomi esservi associati? 2 giorni fa avevo anche tremolio ad un occhio e la mattina mi sveglio sempre con la bocca asciutta Grazie...
Buona sera.
I disturbi che lei riferisce sono spesso presenti in gravidanze e spesso persistonoper diversi nmesi dopo il parto. Mi sento di escludere che tali disturbi sia da correlare alla SLA o ad altre malattie degenerative neurologiche. Le consiglio di effettuare una visita neurologica e una visita fisiatrica per inquadrare in modo corretto la sua situazione e trovare la migliore strategia per risolvere ilsuo problema
Io ho 47 anni, soffro di endometriosi, artrite psoriasica e fibromialgia. questi dolori H24 sono un massacro non ce la faccio più. Ah dimenticavo un po' di anni fa ho fatto un'altra risonanza alla testa ed era risultato abbassamento delle tonsille cerebellari. Ma purtroppo non l' ho fatta vedere a nessun medico perché è andata persa per via di un trasloco
Salve. Le consigliodi effettuare una prima visita neurologica di modo da poret fare un quadro della sua situazione e poter avere l'indicazione ad effettuare una nuova RM encefalo.
Cordialmente
D.ssa Panetta
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.