PER COLLEGARSI CLICCARE QUI
polimedico.welcomedicine.it
29/05/2023
PER COLLEGARSI CLICCARE QUI
polimedico.welcomedicine.it
29/05/2023
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita gastroenterologica • 250 €
Prima visita epatologica • 250 €
Visita epatologica di controllo • 170 € +1 Altro
Visita gastroenterologica di controllo • 170 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita gastroenterologica • 250 €
Prima visita epatologica • 250 €
Prima visita gastroenterologica • 250 € +2 Altro
Visita epatologica di controllo • 170 €
Visita gastroenterologica di controllo • 170 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 180 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Punteggio generale
Troppo gentile e troppo perfezionista.ti fa sentire bene .grazie dottore
Dottore molto disponibile, professionale e gentile
Puntualità e gentilezza sia alla reception sia da parte del medico.
Dottore molto preparato, durante la visita è stato attento e ci ha spiegato tutto. Consigliato.
Oltre alla profonda professionalità ed esperienza, il Dott. Guslandi mette a disposizione la sua grande carica empatica ed è di generosa disponibilità.
Il prof. Guslandi, si contraddistingue per la sua professionalità, la sua competenza e il suo interesse nel pazienze. Persona fantastica!
È super disponibile, molto presente, e ti fa sentire sempre a tuo agio! Studio organizzato e molto pulito.
Lo consiglio tantissimo!
Il prof. Guslandi è molto attento, cordiale e medico di grande esperienza.
Apprezzabile la sua capacità di vedere il paziente nella sua globalità per un inquadramento attento della patologia.
Il Dottor Guslandi è stato un professionista eccellente . Ero in cura da anni presso altra struttura ma con il passaggio alle sue cure la mia patologia ha avuto dei miglioramenti immediati . Il Professore ha prima esaminato il mio caso e poi mi ha cambiato cure e farmaci. Non ho che fatto la scelta giusta passando alle cure di un professionista come lui. Grazie!
Un dottore che sa ascoltare, non guarda alla durata della visita ma all'arrivare ad una conclusione. Spiega sempre bene tutto con estrema chiarezza e disponibilità. Preparato, umano, solare e positivo, il che non guasta.
Professionalità, attenzione al paziente e precisione. Il Dott. Guslandi è certamente un riferimento prezioso per la grande preparazione nel suo campo medico.
ha risposto a 3002 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, scrivo per avere un parere. Da ottobre ormai sto avendo dei problemi. Avevo delle fitte al fianco destro in basso, dopo una visita ed ecografia dal medico curante ha detto che avevo un risentimento appendicolare e ho fatto quasi un mese di antibiotico e fermenti lattici (i fermenti lattici li prendo tutt'ora per la disbiosi intestinale). Nel mentre il dolore inizia a salire lungo il lato dx dell addome dove c'è il fegato e poi nella zona del diaframma. Faccio una visita dal gastroenterologo (senza ecografia o altro, abbiamo solo parlato e mi ha tastato l'addome ecc) e dice che secondo lui è un problema che deriva dalla postura e che in qualche modo comprimo dei nervi e questo mi causa questi fastidi. Durante il periodo delle feste questi fastidi scompaiono e dopo le feste riprendono. Decido di rivolgermi ad un osteopata che dice che ho lo psoas infiammato. Per una fase ho dei miglioramenti, il dolore quasi scompare ma poi ritorna. Questi fastidi che ho non sono continui, dipende dai momenti, sono come delle piccole fitte, a volte bruciori o come delle piccole scosse, a volte ho la nausea e un senso di pesantezza allo stomaco. Questi fastidi li ho sempre durante il mese, non in determinate fasi. Premetto anche che sono un soggetto molto ansioso. Volevo inoltre aggiungere che a ottobre mi è stato diagnosticato un polipo endometriale che ho espulso a dicembre con la mestruazione. Inoltre, e concludo, questi fastidi ce li ho per lo più da seduta, quando sono in piedi o scompaiono oppure si attenuato.
Aggiungo che non ho mai avuto problemi, mi reputo un soggetto in salute e sono sempre stata una persone sportiva e dinamica; negli ultimi tempi l'università mi costringe ad avere una vita un po' più sedentaria ma ho cercato sempre di muovermi.
Volevo dunque sapere se secondo voi dovrei approfondire con altri esami oppure no.Grazie mille per la disponibilità che mi dedicherete
Consultare un altro gastroenterologo mi pare sia doveroso
Buongiorno,l'ernia iatale o Helicobacter pylori possono influenzare il ritmo cardiaco causando palpitazioni e costrizione a livello toracico(sensazione mai provata prima),frequente eruttazione,difficoltà nel deglutire,sangue rosso vivo misto a saliva in gola?Ho già eseguito :monitoraggio elettrocardiografico,elettrocardiogramma, ecocolordopllergrafia cardiaca,non valvulopatie degne di nota,non versamento pericardico,rx esame diretto dell'addome,rx del torace,Proteina C reattiva,Troponina HS,Troponina T ecc..per escludere la mia sensazione d' infarto.Devo eseguire ricerca antigene fecale ed esame urine.Quali ulteriori esami sarebbe utile effettuare?Quanto tempo ci vuole per guarire?Mangio poco e non esco di casa(prima camminavo tutti i giorni),la restrizione calorica è benefica in questi casi?Sono preoccupata.Grazie età:58 anni sesso:F.
L’Helicobacter non c’entra. L’ernia iatale probabilmente sì , ma dipende dalle dimensioni…Le sappiamo?
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Gastroenterologi con Fasdac a Milano
Gastroenterologi con Fasi a Milano
Gastroenterologi con Previmedical a Milano
Gastroenterologi con Unisalute a Milano
Gastroenterologi con Fondo Est a Milano
Gastroenterologi con Faschim a Milano
Gastroenterologi con Casagit a Milano
Gastroenterologi con Blue Assistance a Milano
Gastroenterologi con Pronto-Care a Milano
Gastroenterologi con My Assistance a Milano
Gastroenterologi con CASPIE a Milano
Gastroenterologi con Ente Mutuo a Milano
Gastroenterologi con Fasi Open a Milano
Gastroenterologi con Rbm salute a Milano
Gastroenterologi con Assirete a Milano
Gastroenterologi con Generali ggl a Milano
Gastroenterologi con Onenet (AON) a Milano
Gastroenterologi con Mapfre a Milano
Gastroenterologi con Coopsalute a Milano
Gastroenterologi con Fasi/Assidai a Milano
Altro (15)