Esperienze

BENVENUT*
Mi chiamo Marica Ierardi, sono una Psicologa, Psicoterapeuta Laureata in Psicologia clinica e di comunità all’Università “La Sapienza” di Roma, specializzata con lode in Psicoterapia dell’Adolescente e del Giovane adulto e con lunga esperienza e formazione sulla famiglia e la genitorialità.
Ho svolto attività clinica con adolescenti e genitori presso il Day Hospital del Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile al Policlinico Umberto I di Roma e da più di 15 anni opero nelle aree dell’intervento e della prevenzione del disagio psicologico di adolescenti, giovani adulti, adulti e genitori sia privatamente che in qualità di Socio della Cooperativa Sociale Rifornimento in Volo, polo d’eccellenza per il trattamento psicologico della fascia giovanile e delle famiglie. Mi sono occupata e mi occupo di Sportelli di Ascolto per minori presso il III Municipio di Roma e provincia. Come Psicologa scolastica ho condotto gruppi classe, gruppi di formazione per docenti, seminari informativi su tematiche adolescenziali e sportello d’ascolto in diverse scuole del territorio.
Ricevo su appuntamento presso i miei studi a Roma, in via dei Marsi 58 e a Genazzano (Rm). Effettuo anche consulenze on line.
Puoi prenotare un appuntamento direttamente sul portale Miodottore o contattarmi al numero  346 3176685

DI COSA MI OCCUPO
Il mio approccio è di tipo psicoanalitico e si basa sul principio per cui gli individui sono spesso inconsapevoli di molti degli elementi alla base delle proprie emozioni e dei propri comportamenti. Questi elementi inconsci spesso determinano una sofferenza psichica che si esprime attraverso sintomi riconoscibili, tratti di personalità problematici, difficoltà lavorative, affettive o relazionali ed è per questo che scoprire le origini profonde di tale sofferenza può aiutare l’individuo a trovare soluzioni più adeguate.
Effettuo interventi di:
·         PSICOTERAPIA PSICOANALITICA PER ADULTI
·         VALUTAZIONE E CONSULENZA PSICOLOGICA, PSICOTERAPIA INDIVIDUALE PER ADOLESCENTI E GIOVANI ADULTI
L’obiettivo è quello di sostenere gli adolescenti ed i giovani adulti nei difficili compiti evolutivi che si trovano ad affrontare, per prevenire, o se è il caso, per intervenire nelle pericolose e dolorose situazioni di blocco, di “breakdown evolutivo”.
Nello specifico mi occupo delle seguenti difficoltà: Problematiche adolescenziali (crisi evolutive, Difficoltà nella relazione con i pari, Conflittualità con i genitori), Lutti,separazioni difficili, Difficoltà a gestire le emozioni, Ansia, depressione, Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione controllata, disturbi alimentari sottosoglia, disturbi della nutrizione), Dipendenza (da sostanze, da giochi d’azzardo, internet,videogiochi)
·         SOSTEGNO PSICOLOGICO ALLE GESTANTI E NEO-MAMME ATTRAVERSO COLLOQUI IN PRESENZA E ON LINE
La nascita di un figlio comporta emozioni contrastanti: gioia,felicità ma anche paura, fatica, senso di colpa, inadeguatezza, impotenza e rabbia. Per questo motivo è molto importante sostenere ed aiutare le neo-mamme e le gestanti nelle situazioni di disagio emotivo, soprattutto quando la stanchezza, l’ansia, la solitudine e la tristezza diventano eccessive e non permettono di affrontare con serenità il momento che stanno vivendo. Nello specifico mi occupo di: Depressione post partum, Ansia e difficoltà nella relazione madre-bambino, Difficoltà di relazione della coppia in seguito al passaggio da coppia coniugale a coppia genitoriale
·         CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA ON LINE (PACCHETTO DI 5 INCONTRI)
Il corso di accompagnamento alla nascita on line offre ai futuri genitori un’occasione di confronto e di scambio, insieme ad altre coppie, sull’esperienza dell’attesa e del parto, sull’allattamento, le prime cure del bambino, sulle aspettative riguardo il figlio e l’essere genitore
·         SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ
L’obiettivo è quello di aiutare i genitori ad affrontare e risolvere la complessità affettiva-emotiva e l’ambivalenza che spesso caratterizzano la relazione con i figli soprattutto in alcuni momenti cruciali della vita, quali la preadolescenza e l’adolescenza.
·         TERAPIA SENZA IL PAZIENTE
Non sempre i figli (preadolescenti,adolescenti e giovani adulti) che si trovano ad affrontare un particolare momento di disagio e difficoltà sono pronti e disponibili ad impegnarsi in un percorso di cura ed è in queste situazioni che i genitori possono offrirsi loro stessi per un percorso terapeutico finalizzato a sostenerlo, a focalizzare e restituire al proprio figlio un'immagine più integrata di Sé che possa motivarlo alla consultazione psicologica.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicoanalisi
  • Psicoterapia

Indirizzi (3)

Servizio di Psicologia
Via dei Marsi 58, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 10 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, + 1 Altro
06 9763..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 60 €

Psicoterapia • 60 €

Psicoterapia individuale • 60 € +20 Altro

Parent training • 90 €

Psicoterapia di coppia • 90 €

Psicoterapia per adolescenti • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

06 9763..... Mostra numero

I dettagli del pagamento verranno forniti in fase di prenotazione

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio privato
Via Antonio Andreani 21, Genazzano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 10 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti, + 1 Altro
06 9763..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

60 €

Psicoterapia

60 €

Psicoterapia individuale

60 €

Parent training

90 €

Psicoterapia di coppia

90 €

+ 19 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
J
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato psicoterapia

Dottoressa fantastica mi sono sentita subito a mio agio .
empatica, molto attenta , la consiglio !

Dott.ssa Marica Ierardi

La ringrazio. A presto!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Servizio di Psicologia psicoterapia individuale

la dottoressa è stata subito empatica e attenta e sempre disponibile ad ascoltarmi anche fuori dalle sedute

Dott.ssa Marica Ierardi

La ringrazio, sono sempre a disposizione dei pazienti nel momento del bisogno! Un saluto..

M
Numero di telefono verificato
Presso: Servizio di Psicologia psicoterapia

Nostro figlio 18 enne se ne stava chiuso in camera sua senza fare nulla se non giocare ai videogiochi. Ogni nostra parola lo faceva arrabbiare e chiudere sempre più in sé stesso. Rifiutava qualsiasi forma di sostegno , eravamo disperati finché nostri amici ci hanno parlato della possibilità di fare noi genitori un percorso per aiutare indirettamente lui. La dottoressa Ierardi, specializzata in questo tipo di terapia, ci sta aiutando a dare un nuovo senso e significato al suo malessere e ci sta dando strumenti per meglio relazionarci a lui. Il percorso è ancora lungo ma almeno cominciamo a vedere una piccola luce in fondo al tunnel. Grazie dottoressa!

Dott.ssa Marica Ierardi

Grazie ma ricordate sempre che il lavoro maggiore lo state svolgendo voi mettendovi in discussione e cercando un senso e delle strategie diverse per affrontare le difficoltà di vostro figlio. Quando un membro della famiglia soffre, soffre tutto il nucleo..

A
Numero di telefono verificato
Presso: Servizio di Psicologia psicoterapia

Dopo averci pensato per un po' ho contattato la dottoressa Ierardi per un sostegno psicologico in un momento molto delicato della mia vita. La dottoressa ha accolto e compreso empaticamente i miei dubbi e le mie sofferenze. Sono molto più serena e la ringrazio per questo.

Dott.ssa Marica Ierardi

Grazie, aprirsi e confrontarsi con qualcuno di esterno è sempre di grande aiuto e supporto a maggior ragione nei periodi delicati della vita..

U
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato

Ottima professionista, competente, empatica e sempre disponibile a sostenermi nella ricerca dell'equilibrio interiore. Mi sta molto aiutando a capire quali scelte fare nella vita privata e professionale.

Dott.ssa Marica Ierardi

La ringrazio, il lavoro principale lo sta facendo lei con le sue risorse...

G
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Sto facendo delle sedute con la dottoressa Marica Ierardi per superare lo stress causato dal mio ambiente di lavoro. Finalmente la mattina sono meno angosciata di andare in ufficio e affronto con un ottica diversa le giornate lavorative. Ringrazio la dottoressa per questo.

Dott.ssa Marica Ierardi

Grazie Giulia! Il segreto della serenità è accettare e sapersi adattare alle varie circostanze che la vita ci presenta...

S
Numero di telefono verificato
Presso: Servizio di Psicologia psicoterapia

Ringrazio di cuore la dottoressa Ierardi per avermi seguita e aiutata in tanti anni di percorso, senza di lei non sarei riuscita a trovare lo spazio per sentirmi pienamente me stessa.

Dott.ssa Marica Ierardi

Grazie a lei! Come ben sappiamo, non c'è ricchezza più grande della libertà di poter essere pienamente se stessi...

P
Numero di telefono verificato
Presso: Servizio di Psicologia psicoterapia

Ho intrapreso un percorso con la dottoressa Ierardi da quasi 5 mesi e i miglioramenti sono molto evidenti. Mi sento meglio , sono più consapevole dei miei limiti ma soprattutto delle mie risorse per lungo tempo inibite da traumi passati. Anche se ancora c'è un pezzo di strada da fare sono ottimista e ringrazio la dottoressa, attenta, empatica e molto competente.

Dott.ssa Marica Ierardi

Grazie Paolo, conoscere meglio se stessi aiuta a vivere più serenamente.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online

Devo al percorso fatto con la dottoressa la mia rinascita. Quasi non uscivo più di casa, in continuo stato di ansia e in preda a forti attacchi di panico. Persona molto umana e professionale, sa metterti a tuo agio, la via è ancora lunga e ci saranno sfide da affrontare ma ora grazie al percorso intrapreso con la dottoressa mi sento fiducioso è più sicuro
Grazie per tutto quello fatto finora

Dott.ssa Marica Ierardi

Grazie S. il merito è anche il suo. Il primo passo è sempre riconoscere di avere un problema e chiedere aiuto ad un professionista.

I
Numero di telefono verificato
Presso: Servizio di Psicologia psicoterapia

Ero bloccata con gli esami universitari e vedevo il traguardo della laurea sempre più distante così mi sono rivolta alla dottoressa Ierardi che mi sta aiutando a capire le motivazioni più profonde alla base di questo blocco. Ad oggi 2 esami in meno da fare!

Dott.ssa Marica Ierardi

Grazie I, Ad maiora!!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno dottori, mi sono reso conto di soffrire di pensieri intrusivi ed è per questo che penso che presto mi rivolgerò ad uno psicologo.
Ho pensieri davvero assurdi a volte mi sembrano un gioco al massacro, roba come: o muoio io o muore magari un bambino che conosco...o altra roba del tipo se tocco una determinata cosa muoio io e se non la tocco muore un'altra persona che conosco e cosi via.
La cosa assurda è che ogni pensiero è come una sentenza che faccio fatica a vederlo come una cosa irreale, ma quanto bisogna dare peso a pensieri del genere?

Buonasera i sintomi che descrive sembrerebbero pensieri ossessivi a cui fanno seguito compulsioni, ossia dei veri e propri comportamenti o atti mentali il cui obiettivo è quello di diminuire il forte stato di angoscia in cui si ritrova. Tali pensieri creano una forte sofferenza poiché sono intrusivi, irrazionali e soprattutto incontrollabili per cui le consiglio di rivolgersi al più presto ad un professionista per cominciare un percorso terapeutico adatto. Saluti!

Dott.ssa Marica Ierardi

Mi chiamo Patrizia e ho sedici anni. Ho iniziato a stare male dopo aver visto un video su cosa potrebbe esserci dopo la morte. Come mio solito, ho iniziato a pensarci veramente troppo, infatti è diventato un pensiero ossessivo da allora. Non tanto cosa c'è dopo la morte, ma il fatto che potrebbe accadere in ogni istante, rendendo tutto inutile. Quando studio penso "e se muoio domani? che senso ha studiare?", oppure sto leggendo un libro e penso al fatto che potrei non finirlo. O vorrei guardare delle serie tv che mi interessavano, ma non lo faccio perché penso "che senso ha farlo se si muore?". Devo vivere un altro giorno con questa l'ansia e il pensiero di inutilità di tutto perché c'è la morte? Non ne parlo con nessuno perché ho paura che potrebbero iniziare ad avere le mie stesse ansie. Non riesco più a vivere normalmente, perché ho realizzato che tutto potrebbe finire da un momento all'altro e quindi che nulla ha senso. Ora, di qualsiasi cosa, penso sempre "e cosa lo faccio a fare se si muore? che senso ha la vita?". Sono consapevole che sono solo ansie, e delle volte riesco a essere lucida e a ricordarmelo, ma spesso questi pensieri prendono di nuovo il sopravvento e non riesco a pensare a nulla se non a questo ipotetico "non-senso" dell'esistenza.

Ciao Patrizia il pensiero della morte rimane lontano finché non si comincia a crescere e fare i conti con il tempo che passa. Crescendo non si è più bambini, tutto cambia, il corpo, il carattere quindi crescere è un po' come "morire" rispetto al passato. Infatti proprio in adolescenza si comincia a fare i conti con questo tema ma nel tuo caso il pensiero della morte sembra stia diventando fisso e rischia di bloccarti nel tuo processo evolutivo. Ti consiglio di parlarne con i tuoi genitori e rivolgerti ad un professionista che possa sostenerti in questo difficile momento. Un saluto...

Dott.ssa Marica Ierardi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.