Dott.ssa Marianna Peracchiotti

Osteopata, Posturologo Altro

45 recensioni

Esperienze

Buongiorno a tutti!

Sono Marianna Peracchiotti, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, laurea sanitaria triennale che si occupa di tutta la riabilitazione dell'età evolutiva, e osteopata, diplomata dopo 6 anni di formazione, presso la INFROP.

Perché ho intrapreso questi percorsi ?
Da sempre mi interessa la globalità dell'individuo: dal neonato all'adulto, sia esso donna o uomo, sono sempre più convinta che la sua complessità vada presa in carico nella sua interezza e globalità.

Dopo la laurea presso l'Università di Torino ho iniziato a lavorare con bambini e famiglie del territorio, sia nel mio studio professionale che all'interno dell'ambiente scolastico, attraverso progetti educativi e di psicomotricità, continuando a portare avanti la mia formazione: mi sono iscritta al corso di Posturologia Integrata presso la INFROP e ho affiancato la dott.ssa Caterina Tamagnone (attualmente supervisore, collega e amica) in numerosi progetti tra i quali la formazione di medici ed infermieri nel corso "La relazione che cura" per poi diventare insieme a lei docente attiva.

Terminato il corso di Posturologia, mi sono iscritta a Osteopatia presso la Infrop, avendo la fortuna di conoscere numerosi professori provenienti da diverse scuole nazionali e internazionali.

Attualmente lavoro in Familike come Neuropsicomotricista e come Osteopata, insieme ad un team di lavoro che si occupa di bambini e famiglie: per me è di fondamentale importanza il lavoro in equipe perché mi permette di confrontarmi e di crescere sia dal punto di vista professionale che personale. Qui approfondisco in modo particolare l'osteopatia per bambini e per le donne.
Inoltre lavoro presso Fisiolike, un centro all'avanguardia sul territorio, dove oltre a colleghi in continua ricerca e formazione, ho la possibilità di confrontarmi con medici con diverse specialistiche e con una strumentistica molto innovativa, per non parlare della palestra super attrezzata e della piscina riabilitativa.
Nella piscina riabilitativa mi occupo dell'acquaticità per donne in gravidanza e dell'acquaticità neonatale (dagli 0 ai 3 anni).
Altro
Esperto in:
  • Idrokinesiterapia
  • Osteopatia
  • Osteopatia in Gravidanza

Indirizzi (2)

FAMILIKE
Via G.B. Bogino 3, Chieri

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri osteopati nelle vicinanze
FISIOLIKE
Via Avolio 14, Chieri

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri osteopati nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Prima visita osteopatica

Da 60 €

Valutazione posturale

Da 60 €

Visita osteopatica

Da 60 €

Terapia della neuropsicomotricità

45 €

Trattamento cefalea

Da 60 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Numero di telefono verificato
Presso: FAMILIKE visita osteopatica

Empatica, disponibile, professionale. Consiglio a tutti i genitori, fin dalle prime settimane di vita dei figli.

E
Numero di telefono verificato
Presso: FAMILIKE visita osteopatica

Dopo un cesareo d'urgenza avvenuto 4 mesi fa, è stata trattata la cicatrice che presentava aderenze in profondità causando molto fastidio e dolori alla schiena, con molta professionalità. Inoltre sono stati trattati dolori vari causati dal post parto e dal sovraccarico di schiena e polsi sollevando sempre la bambina. In sole due sedute ho riscontrato netti miglioramenti.

S
Numero di telefono verificato
Presso: FAMILIKE prima visita osteopatica

Prima visita osteopatica per la mia bambina e ci siamo trovate molto bene.. competente, disponibile e molto dolce e paziente con la mia bambina !

V
Numero di telefono verificato
Presso: FAMILIKE trattamento osteopatico pediatrico

Accogliente, empatica e molto attenta ai bisogni e molto preparata. Lo studio è molto accogliente e pulito.

E
Numero di telefono verificato
Presso: FAMILIKE terapia della neuropsicomotricità

Fantastica , molto empatica. Professionale, mia figlia la adora

F
Numero di telefono verificato
Presso: FAMILIKE prima visita osteopatica

Dolcezza e competenza e professionalità sono le caratteristiche della Dott.ssa

M
Numero di telefono verificato
Presso: FAMILIKE prima visita osteopatica

Visita accurata , con spiegazione del tipo di trattamento/terapia eseguito.

I
Numero di telefono verificato
Presso: FAMILIKE visita osteopatica

Semplicemente meravigliosa mi sento come non mi sentivo da anni dopo essere stata seguita da diversi Osteopati ho finalmente trovato L osteopata giusta la consiglio vivamente!

M
Numero di telefono verificato
Presso: FISIOLIKE visita osteopatica

Sono cliente da anni di Fisiolike. Da alcuni mesi sono in cura da Marianna, ripeto quasi ogni mese le sedute di osteopatia che hanno migliorato molto le mie problematiche.
Ottima professionista, gentile e empatica.

Dott.ssa Marianna Peracchiotti

Grazie di cuore Maria Grazia!:)

S
Numero di telefono verificato
Presso: FISIOLIKE visita osteopatica

È la seconda seduta che faccio con Marianna di osteopatia e fin da subito mi sono trovata a mio agio. Già dalla prima seduta ho notato un miglioramento dei miei problemi.

Dott.ssa Marianna Peracchiotti

Grazie mille Silvia ! :)

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera,
Sono una donna di 34 anni.
Vi volevo chiedere un'informazione.
È qualche giorno che se faccio dei movimenti o nella serata ho delle fitte non fortissime ma fastidiose al petto?
Cioè non so se pensarle come fitte al petto o alla gabbia toracica(sopra i seni)o intercostali.
Premetto che tra qualche giorno arriva il ciclo e che ho un regiseno che secondo me non è corretto e avendo il seno sinistro grosso magari pesa sulle spalle e dietro le scapole dandomi dolori o fitte.
Oggi mentre salivo le scalette per entrare in ufficio,non ricordo se salendole avrò tirato dietro troppo le spalle e al centro del petto,poco più su l'inizio dello spaccio dei seni,ho avuto una fitta ,come se da dietro le scapole arrivasse al petto da dentro,non forte ma comunque dolorosa..
Quando tolgo il regiseno a casa non ricordo di avere dolori(penso)
Non so cosa pensare..
La postura sbagliata davanti la scrivania e PC?
Periodo premestruale?
Cuore?infarto?
Fastidi digestivi(reflusso)?
Non so,ho tanta Paura,cosa devo pensare, è grave?

le cause di un sintomo possono essere innumerevoli e dipendono da una serie di fattori, che cambiano a seconda del vissuto del paziente. Capire quindi la causa del problema è impossibile senza conoscere nel dettaglio la sua storia:
Dalla mia esperienza personale e professionale la maggior parte dei sintomi dipendono sia da fattori posturali, da condizionamenti viscerali (tensioni che possono arrivare da utero, intestino, stomaco, diaframma...), dai vissuti psico-emotivi, tenendo ben a mente se ci sono stati traumi, interventi chirurgici, se ha cicatrici, se soffre di qualche malattia di base, se prende farmaci... ecc.
Quindi le consiglierei fare una visita dal suo medico di base per escludere eventuali patologie e successivamente le consiglierei la visita da un'osteopata che tenga conto di tutti questi aspetti. Cordiali saluti :)

Dott.ssa Marianna Peracchiotti

Salve, accuso da ormai 4 anni un leggero fastidio/dolore alla spalla, solo eseguendo dei movimenti specifici o particolari.
Il tutto è iniziato diversi anni fa’ quando a causa, probabilmente, di un allenamento eccessivo.
Inizialmente mi faceva male e ho smesso di allenarmi con la speranza che passasse, ho fatto diverse visite tra cui anche un ecografia, e a seguito di ciò mi è stato detto che non avevo problemi.
Non ho più ricominciato ad allenarmi ma ogni tanto sento questo fastidio e a distanza di anni mi piacerebbe tornare ad allenarmi e vorrei ovviamente approfondire il problema, per capire che cos’ho di preciso.
Grazie in anticipo.

La spalla è un'articolazione molto complessa che assorbe le tensioni che arrivano dalla cervicale e dal cranio, ma anche dai visceri (ci sono fasce profonde che connettono i visceri alla cervicale e alla zona alta!).
Le consiglierei quindi di : fare una valutazione da un'osteopata che valuti la spalla dal punto di vista biomeccanico, le consigli eventualmente se è necessario effettuare una RMN, e che tratti anche l'aspetto viscerale e cranio-sacrale, oltre che strutturale. Inoltre potrebbe essere necessario effettuare degli esercizi specifici per rinforzare quei muscoli che possono dare maggiore stabilità alla spalla.

Dott.ssa Marianna Peracchiotti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.