Esperienze
Mi occupo della patologia Otorinolaringoiatrica nel complesso, con particolare interesse per la patologia dell'orecchio e per il russamento e la sindrome dell' apnea notturna, avendo da poco conseguito un Master di II livello sull'argomento presso l'Università Sapienza di Roma.
Mi sono laureata nel 2014 presso l'università degli Studi del Piemonte Orientale e presso lo stesso ateneo ho conseguito nel 2019 la Specializzazione in Otorinolaringoiatria.
Ho lavorato inoltre dal 2020 al 2022 come Dirigente medico presso l' Ospedale di Vercelli e Borgosesia.
Indirizzi (4)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica • 112,95 €
Visita otorinolaringoiatrica • 112 €
Fibrolaringoscopia • Da 60 €
47 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
R. V.
Bravissima dottoressa eccellente nel suo lavoro.
PGD
Ringrazio la Dottoressa Rosa per la Sua disponibilitá e professionalitá durante la visita, molto competente.
Giulia
Dottoressa giovane, molto preparata, fatta visita completa per escludere ogni tipo di dubbio. Ha fornito dettagliatamente tutti i passaggi della visita sia con me che con mia figlia di 4 anni.
Davide P.
Dottoressa giovane e professionale.
Ho avuto un' ottima impressione.
Molto brava.
Sonia Pupillo
Visita per mio marito. Serietá e professionalità sono le parole chiave. Ha fornito una consultazione chiara e esaustiva, dando a mio marito una diagnosi accurata e una soluzione ottimale sulla cura.
Angela lacavalla
La dottoressa è una persona cordiale ti aiuta nel farti spiegare il tuo problema per capire cosa è giusto o sbagliato usare ( come farmaci )
Gianfranco
Tutto perfetto niente da aggiungere per migliorare la qualità della prestazione
Fabrizio
Ottima visita molto professionale e molto chiara nella spiegazione
Alex
Servizio puntuale, professionale, visita professionale ed esaustiva.
Cinzia
Gentile, professionale, una visita molto dettagliata con spiegazione molto chiara ed esaudiente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho fatto 3 giorni fa un intervento ai turbinati inferiori con radiofrequenza ma non ho avuto nessun miglioramento alla narice sempre chiusa. Dicono che devono passare almeno 10/15 gg per i risultati, è possibile visto che la narice sta già peggiorando rispetto al giorno dopol'intervento? Grazie
Salve, si, è normale non percepire nessun miglioramento nei giorni immediatamente successivi all'intervento o addirittura avere un peggioramento momentaneo, in quanto le mucose dei turbinati inferiori si gonfiano in seguito all'utilizzo della radiofrequenza nei primi giorni, per poi ridursi e retrarsi progressivamente nei giorni successivi. Inoltre talvolta si possono formare delle crostosità a livello delle fosse nasali o delle secrezioni mucose dense, che riducono ulteriormente lo spazio respiratorio nasale. Si tratta di effetti temporanei, per i quali può essere utile la costanza nei lavaggi nasali e l'applicazione di unguenti nasali appositi.
Ho fatto un bagno in piscina circa 5 giorni fa e ho avuto le orecchie tappate subito dopo. Il problema è persistito anche nei giorni successivi ma, mentre l'orecchio sinistro si è stappato senza problemi, quello destro no. Da pochi giorni ha cominciato a farmi male e ho avuto un notevole calo d'udito. Ho provato con i classici rimedi casalinghi, tra cui olio d'oliva, ma nulla. Come posso risolvere il problema?
Salve, dai sintomi che descrive potrebbe aver avuto dei tappi di cerume ed essersi sviluppata a livello dell'orecchio destro un'infezione o un'infiammazione del condotto uditivo esterno, ovvero un'otite esterna. Questa può essere di natura batterica o micotica, e necessita di apposite terapie e trattamenti locali specifici. Le sconsiglio di effettuare rimedi fai da te e le suggerisco di eseguire una visita otorinolaringoiatrica per risolvere il suo problema.
Un saluto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Otorinolaringoiatri a Busto Arsizio
Otorinolaringoiatri a Gallarate
Otorinolaringoiatri a San Donato Milanese
Otorinolaringoiatri a Casale Monferrato
Otorinolaringoiatri a Alessandria
Otorinolaringoiatri a Vercelli
Otorinolaringoiatri a Abbiategrasso
Otorinolaringoiatri a Castellanza
Otorinolaringoiatri a Corbetta
Otorinolaringoiatri a Vigevano
Altro (15)Astigmatismo a Castello d'Agogna
Dermatite atopica a Castello d'Agogna
Dolore toracico a Castello d'Agogna
Dolore addominale a Castello d'Agogna
Radicolite a Castello d'Agogna
Malattia di hirschsprung a Castello d'Agogna
Malattia di crohn a Castello d'Agogna
Coronaropatia a Castello d'Agogna
Malattia di parkinson a Castello d'Agogna
Ulcera peptica a Castello d'Agogna
Parassitosi a Castello d'Agogna
Altro (15)