Esperienze

Mi presento, sono la Dr.ssa Maria Rosaria Ranito, Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale.
La mia formazione è iniziata con la laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche, la mia passione verso la clinica mi ha portata a conseguire la laurea magistrale in Psicologia Clinica all'Università di Bari.
Abilitata all'esercizio della Professione come Psicologa Clinica, con conseguente iscrizione all'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia dal 2016.
Ho continuato la mia formazione con un Master Universitario di II livello presso l'Università "Aldo Moro" in Psicologia Giuridica.
Ho acquisito esperienza lavorando dal 2016 con l'utenza psichiatrica, e negli ultimi anni i miei passi nel mondo del lavoro hanno riguardato l'ambito della violenza collaborando con i centri antiviolenza come Psicologa CAM.
Durante gli anni di formazione e lavoro è cresciuta sempre più in me la passione, voglia e motivazione verso questa Professione, per questo ho conseguito il titolo di Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale presso l’AIPC di Bari.

La terapia cognitivo comportamentale (Cognitive-Behaviour Therapy, CBT), è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici.
Tale approccio mostra una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti evidenziando come i problemi emotivi siano in gran parte il prodotto di credenze disfunzionali che si mantengono nel tempo, a dispetto della sofferenza che il paziente sperimenta e delle possibilità ed opportunità di cambiarle, a causa dei meccanismi di mantenimento.
Ciò implica che non sarebbero gli eventi a creare e mantenere i problemi psicologici, emotivi e di comportamento, ma questi verrebbero piuttosto largamente influenzati dalle strutture e costruzioni cognitive dell’individuo.
Il mio compito sarà quello di creare una squadra attraverso l'alleanza terapeutica. Il primo scopo della terapia consiste nel creare uno spazio dove sarà possibile sentirsi liberi di raccontarsi senza il peso continuo del giudizio, accolto nel tuo dolore, sviluppando le capacità di non rimanere chiusi nella propria immagine del mondo, ma di cogliere e sintonizzarsi sull’esperienza e sui vissuti emotivi.
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale

Indirizzi (2)

Studio di Psicoterapia
Via Celentano 34, Bari


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta prepagata, Carta di credito, + 2 Altro
080 999..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
080 999..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Carta prepagata, Carta di debito, Carta di credito

.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online


Consulenza psicologica

60 €

Psicoterapia

60 €

Psicoterapia individuale

60 €

Primo colloquio psicologico

60 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia • primo colloqu...Altroio psicologico Meno

Sono rimasta davvero soddisfatta della qualità e della professionalità dimostrata.Consiglio assolutamente, è davvero brava in quello che fa' !

Dott.ssa Maria Rosaria Ranito

La ringrazio per il suo gentile feedback

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia • consulen...Altroza psicologica Meno

Mi sono trovato molto bene, la consiglio vivamente.

Dott.ssa Maria Rosaria Ranito

La ringrazio

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia • psicoterapia

Ho avuto modo di apprezzare la sua professionalità,il suo ascolto empatico. Grazie al suo supporto mi sento molto più consapevole e serena nel mio percorso.

Dott.ssa Maria Rosaria Ranito

Grazie per aver riportato la sua esperienza


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia • sosteg...Altrono psicologico Meno

Grazie alla sua capacità di ascolto mi ha aiutato a vedere le cose sotto di un altra prospettiva.Ho trovato in lei non solo una professionista ma anche una persona che sa metterti a tuo agio .La consiglio vivamente.

Dott.ssa Maria Rosaria Ranito

Grazie per la condivisione


L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia • psicoterap...Altroia individuale Meno

Bravissima dottoressa…empatica,preparata e riservata.

Dott.ssa Maria Rosaria Ranito

Grazie per aver condiviso la tua esperienza


V
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia • psicoterapia

Ringrazio tantissimo la Dr.ssa Ranito per essere stata un grado di farmi leggere delle cose della mia vita che ho sempre dato per scontato e che in realtà ho capito di poter cambiare. Ha una grande capacità di leggerti dentro e di farti sentire libera a tranquilla non sentendomi mai giudicata. Grazie per questa rinascita.

Dott.ssa Maria Rosaria Ranito

La ringrazio per aver raccontato il suo percorso


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia • psicoterapia

Ho avuto un'esperienza diversa con la Dr ssa Ranito rispetto alla terapia fatta in passato. La sua empatia, professionalità e capacità di ascolto mi hanno fatto sentire sin da subito a mio agio. Grazie al suo supporto ho imparato a gestire l ansia e le mie emozioni superando un momento veramente difficile. Consiglio vivamente a chiunque di affidarsi alla Dottoressa, attenta, gentile e competente.

Dott.ssa Maria Rosaria Ranito

Bellissime parole grazie


R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia • consulen...Altroza psicologica Meno

Molto preparata,attenta in ogni piccolo dettaglio…molto soddisfatto,la consiglierei a tutti

Dott.ssa Maria Rosaria Ranito

Grazie per la condivisione


L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia • consulen...Altroza psicologica Meno

Preparata, empática, puntuale, sempre disponibile e mai giudicante.
Sono veramente soddisfatta di averla conosciuta!
La consiglio a chiunque voglia tornare a vivere felice, e voglia riprendere in mano la propria vita, con maggiore consapevolezza e fiducia in sé.

Dott.ssa Maria Rosaria Ranito

Grazie per aver condiviso la sua esperienza


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicoterapia • psicoterapia

Completamente allineata alle mia esigenze, mi ha rispettato in tutta la mia persona.
Un grazie per tutto. Raccomandatassima

Dott.ssa Maria Rosaria Ranito

La ringrazio


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore

Per il mio ragazzo che soffre di disturbo bipolare (è seguito da uno psicologo e prende farmaci) è un periodo complicato a livello familiare e ciò lo porta ad essere super irascibile e a scaricare la rabbia su di me e per lui questa cosa è normale, perché "se non mi sfogo con te che sei la m...Altroia ragazza, con chi posso farlo?", della serie "ti devi stare". Ultimamente però succede addirittura che dico una frase normalissima, tipo "voglio andare al mare" e lui mi risponde con "cosa intendi? Che non ti porto? Che ci vuoi andare con qualcun altro? Mi stai facendo rimanere male". E a questo punto una sola frase lo calma cioè "Sono una cretina, ho detto una cavolata che potevo evitare di dire, scusami, capisco che ti faccia male, non la dico più". Se non la pronuncio mi dice che non si fida di me, che non si sente di poter contare su di me in un periodo difficile come quello che sta attraversando, che preferisce a quel punto troncare la relazione ecc..
Ma se facessi così come dice lui, mi sembrerebbe di trattarlo come un malato. Ma soprattutto io trovo assurdo che lui non riesca a capire e ad accettare l'innocenza di una frase come quella che ho detto e ci rimanga male, senza neanche un attimo farci un pensiero su, e poi sia esclusivamente mio l'onere di calmarlo, abbassando la testa e tacendo, come una bambina che viene rimproverata dopo aver fatto una marachella. Mi sento sempre più "castrata" nel tempo.
Sbaglio io a non avere questo tipo di sensibilità che mi richiede? A non avere la capacità di capire che quando una cosa gli fa male, indipendentemente da quale sia, mi spetta chiedere scusa e basta?
Banalmente, chi deve fare cosa?
Grazie Meno

Cara lettrice, amare una persona affetta dal disturbo bipolare può rappresentare una sfida enorme e sfiancante ma anche un’esperienza che può riempire la vita di affetto e di soddisfazioni se ...Altrovi affidate alle persone giuste.
Sei tu che rimani nella relazione, con pazienza, invece di andartene. sei di sicuro una persona autentica e coraggiosa
Conoscere la terribile paura di vedere la persona che ami diventare qualcuno che non riconosci nemmeno, specialmente durante le fasi euforiche o miste del disturbo bipolare.
Per entrambi credo sia utile darvi il messaggio che dovete (ad ogni costo!) trovare il giusto equilibrio tra la comprensione e l’aiuto dato e la vostra possibilità di perseguire i vostri obiettivi e i vostri sogni. In bocca al lupo,per qualsiasi informazioni non esiti a contattarmi
Dr.ssa Maria Rosaria Ranito Meno

Dott.ssa Maria Rosaria Ranito

Da 3 anni soffro di ansia ,dopo un incidente e dopo il covid.. poi se ne andò di casa mio fratello e mi sono sentita sola. Ho sempre avuto un piccolo disturbo ossessivo riguardante la saluta ,ma dopo questa vicenda è peggiorato ho avuto paura di impazzire perché ho avuto un sintomo ...Altrodi derealizzazione per un mese e di depersonalizzazione... dopo quest ultimo sintomo li mi sentivo male perché non mi sentivo più me stessa. Poi la paura e passata facendo lavoro attività fisiche ecc.. ma quando sono sola con me stessa o quando sono felice dico e se ora in questo momento esco di testa non mi ricordo chi sono e faccio una qualsiasi pazzia?. Cioe ho sempre paura di non riconoscere me stessa anche se so benissimo chi sono ma ho paura di dimenticarmene e ho paura di morire e oltre quello la paura più grande e quella di impazzire e potermi addirittura farmi del male da sola perche mi viene la derealizzaizone. Sono pensieri che durano poco ma quando mi vengono mi sento malissimo.sonk 3 anni che vado avanti così... vedo dei miglioramenti perché mi succede di rado ma quando succede è brutto. Meno

Cara utente, leggevo quello che sta vivendo deve essere veramente difficile per lei quando si ritrova bloccata nel vortice dei pensieri, delle preoccupazioni e paure, come lei ha riportato ha vissu...Altroto dei momenti pesanti emotivamente dove probabilmente si è sentita abbandonata, si è sentita sola , credo sia utile per lei parlarne con la persona che riterrà pronta ad aiutarla per esplorare insieme il significato e insieme dare una nuova lettura.
La ringrazio poer la condicìvisione, per qualsiasi informazione resto a sua disposizione
Dr.ssa Maria Rosaria Ranito Meno

Dott.ssa Maria Rosaria Ranito
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.