Esperienze
Esperto in:
- Logopedia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita logopedica • 40 €
Prove di deglutizione • Da 50 €
Riabilitazione logopedica • 40 € +1 Altro
Visita logopedica domiciliare • 60 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri logopedisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 40 €
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Recensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott.ssa Maria Rosa Molene? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho 27 anni e anche per questioni lavorative future necessito di migliorare il mio modo di parlare a causa di due piccoli difetti che ho da sempre: la erre moscia (a causa di palato ogivale) e la parlata veloce (scandendo male sillabe e parole). Vorrei sapere se per risolvere entrambi posso recarmi direttamente da un logopedista oppure devo passare prima per una visita da un foniatra. E inoltre se per il difetto di parlata veloce è effettivamente lo stesso logopedista che può aiutarmi oppure se in questo caso necessito forse più di lezioni di dizione.
Grazie mille
Buongiorno, concordo con i colleghi. Le sue difficoltà potranno essere valutate e trattate da un logopedista. Dott.ssa M.Rosa Molene
salve circa quattro anni fa ho avuto tbc polmonare che ho curato vorrei sapere visto il corona virus come comportarmi sul lavoro lavoro in fabbrica e sto a conttatto con colleghi di lavoro cosa mi consigliate di fare grazie
Buongiorno , premesso che ritengo la sua domanda più che lecita , mi sento di dirle che sarebbe più opportuno rivolgersi al suo medico che sicuramente conoscerà bene la sua storia clinica o al numero verde per il coronavirus. La raccomandazione che mi sento di darle è quella di rispettare tutte le misure di sicurezza necessarie. Cordialmente
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.