Esperienze

Mi chiamo Marco Zavattaro, Medico Chirurgo specialista in Endocrinologie e Malattie del metabolismo.
L’interesse e la passione per l’Endocrinologia risalgono al corso di laurea in Medicina, quando ho avuto la possibilità di partecipare all’attività clinica e di ricerca del reparto di Endocrinologia dell’Ospedale di Novara. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l’Università del Piemonte Orientale di Novara a luglio 2012, ho proseguito la mia attività ambulatoriale e di ricerca dapprima presso l’Endocrinologia dell’Ospedale di Novara in qualità di assegnista di ricerca ed in seguito presso la Divisione di Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo dell’Ospedale Molinette – Università di Torino, dove ho conseguito a dicembre 2019 la Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo ed a febbraio 2022 il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Medica.
Da maggio 2021 lavoro presso l'SCDU Endocrinologia dell'Ospedale Maggiore della Carità di Novara come Dirigente Medico I livello.
Dal 2010 ad oggi ho partecipato a protocolli di ricerca e pubblicato di diversi lavori scientifici su riviste internazionali (PubMed indexed), oltre che su riviste nazionali e capitoli di libro. Ho altresì partecipato a numerosi corsi di perfezionamento, sia in qualità di discente che di relatore.
La mia attività clinica e di ricerca coinvolge principalmente le patologie di ambito andrologico, diabetologico, lipidologico e tiroideo, passando per le patologie paratiroidee, surrenaliche ed ipofisarie.
Altro
Esperto in:
  • Diabetologia
  • Endocrinologia

Indirizzo

Bonvini Medical Services
Viale Giulio Cesare 275, Novara


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


0321 178..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita andrologica

120 €

Prima visita diabetologica

120 €

Prima visita endocrinologica

120 €

Visita endocrinologica

Da 120 €

Visita andrologica di controllo

90 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Appuntamento verificato
Presso: Bonvini Medical Services prima visita endocrinologica

Dottore gentile, disponibile, molto chiaro e attento alle esigenze del paziente.

E
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Un medico serio, competente e chiarissimo nelle spiegazioni con una grande empatia verso il paziente. Consigliatissimo!

P
Appuntamento verificato
Presso: Bonvini Medical Services prima visita andrologica

Molto cortese e accogliente.Mi ha dato spiegazioni molto chiare

S
Appuntamento verificato
Presso: Bonvini Medical Services prima visita andrologica

Ottima empatia, cortese, mi ha messo subito a mio agio...

O
Numero di telefono verificato
Presso: Bonvini Medical Services prima visita endocrinologica

Specialista molto disponibile, sa entrare in sintonia con il paziente, spiegazioni dettagliate, puntuale e molto comunicativo. Ottima esperienza.

D
Appuntamento verificato
Presso: Bonvini Medical Services prima visita endocrinologica

Cortesissimo, molto empatico e molto chiaro nelle spiegazioni. Estremamente disponibile e palesemente preparato professionalmente. Diventerà il nostro endocrinologo di fiducia.. consigliatissimo

M
Numero di telefono verificato
Presso: Bonvini Medical Services prima visita endocrinologica

Un medico professionale, competente, esaustivo nelle spiegazioni ed attento all' approccio multidisciplinare. Particolari, non di poco rilievo: sensibilità ed umanità nel dialogo e nell' ascolto del paziente.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Bonvini Medical Services prima visita endocrinologica

consigliatissimo.Esaustivo,professionale.spiega perfettamente le problematiche del caso e valuta insieme al paziente la miglior terapia dando la possibilità di scelta

Numero di telefono verificato
Presso: Bonvini Medical Services prima visita endocrinologica

Davvero gentilissimo e preparatissimo! Davvero soddisfatta della sua consulenza!

V
Appuntamento verificato
Presso: Bonvini Medical Services prima visita endocrinologica

Sono soddisfatto della professionalità del dottore.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, ho letto sul web che è possibile assumere Eutirox anche la sera prima di andare a dormire, ha più effetto in quanto inizia il digiuno notturno e inoltre dopo questo al mattino facendo colazione la tiroide viene stimolata in modo naturale...
Qualcuno sa darmi conferma in merito?

Buongiorno, nell'assumere l'ormone tiroideo (tiroxina - di cui l'Eutirox è una delle numerose formulazioni in commercio) l'importante è garantire un assorbimento ottimale della medicina, che si ottiene assumendo il farmaco a digiuno ed attendendo prima di fare colazione ed assumere altri farmaci un lasso di tempo variabile a seconda della formulazione utilizzata (45' per le compresse; 5-15' per le forme liquide). L'assunzione della tiroxina avviene tipicamente al mattino (salvo casi particolari in cui può venir assunta lungo la giornata a distanza di almeno 3 h dall'ultimo pasto).
Indipendentemente dall'orario di assunzione, la tiroxina non stimola la tiroide (la tiroxina costituisce il principale ormone prodotto dalla tiroide).
Cordiali saluti.

Dott. Marco Zavattaro

Domande su Tiroidite

Nodulo tiroide 1 cm. trovato in seguito a ecografia.
Esami tiroide TSH 2.292 FT3 3.28 FT4 11.03
Ab TG 2 Ab TPO 1092.
Potrebbe essere qualcosa di grave? Sono molto preoccupata.
Gentili dottori,volevo aggiungere che l'esito dell'eco diceva che il nodulo è apparentemente benigno. Il mio dubbio è su quel valore alto TPO 1092, cosa significa? mentre tutti i valori tiroidei sono ok.
Ringrazio per la disponibilità.

Buongiorno,
gli anticorpi positivi indicano la presenza di una tiroidite cronica su base autoimmune (nota anche come tiroidite di Hashimoto), una situazione molto frequente soprattutto nelle donne giovani. La funzionalità tiroidea al momento è nella norma ma è consigliabile un controllo periodico degli ormoni tiroidei (essendo infatti cronicamente infiammata la ghiandola potrebbe nel tempo ridurre la propria funzionalità, configurando un quadro di ipotiroidismo).
Per quanto riguarda il nodulo invece, il sospetto di benignità/malignità viene definito sulla base delle caratteristiche ecografiche del nodulo stesso. Sarebbe quindi consigliata una visita endocrinologica nel corso della quale poter visionare direttamente le immagini e decidere le modalità/tempistiche dei successivi controlli.
Cordiali saluti

Dott. Marco Zavattaro
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.