Esperienze
La mia attività privata di medico si svolge all'interno dello stesso ospedale, pertanto al momento della prenotazione vi ricontatterò per chiedervi ulteriori dati da comunicare alla ASL. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Esperto in:
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Medicina Interna
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita con spirometria • 130 €
Polisonnografia (monitoraggio cardiorespiratorio) • 150 €
Prima Visita • 110 € +1 Altro
Spirometria semplice • 70 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri pneumologi nelle vicinanze10 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
giuseppina.marinetti
Eccellente dottore. Cortese e professionale, mette il paziente a proprio agio. Sono stata ascoltata con umanità. Grazie mille
midomval
Ho ricevuto adeguata attenzione alla mia condizione in base a domande dirette e la visione delle analisi che ho eseguito in questo periodo.
La mia sensazione è che il mio caso non sia così eccezionale: c'era bisogno innanzitutto che il mio medico di base fosse un pò più sollecito sulla mia condizione e che mi spingesse verso una visita specialistica prima che la situazione si aggravasse. Ma anch'io mi sono trascurato.
Finalmente ho una terapia. E un dottore al quale potermi rivolgere con fiducia.
Antonio Bartolomei
Professionalità e competenza sono le sue primarie caratteristiche. Sono suo paziente da molti anni e ritengo il Dott. Sabatini un eccellente medico, saggio nei consigli e rigoroso nella sua attività. Le sue cure si sono dimostrate sempre positive, raggiungendo sempre e comunque ottimi risultati.
Oltre ad essere un eccellente medico è anche una persona di carisma e sempre cordiale.
Luigi 151966
Mia madre è una paziente del dottor Sabatini, è ancora sotto controllo è un medico molto scrupoloso e preciso ma è anche molto tranquillizzante.
Grazie dottor Sabatini
Luigi 151966
Mia madre è una paziente del dottor Sabatini di una professionalità unica è ancora sotto controllo, è molto scrupoloso ma tranquillizzante . Grazie dottor Sabatini
Cinzia Ciolli
Sono stata una sua paziente e devo dire che la professionalità di questo medico mi ha rassicurato. ..Il suo essere attento alle mie domande mi ha tranquillizzato. ..sicuramente lo consiglierò a chi ne ha bisogno. Fossero tutti così i medici! !
Eleonora P.
Ho avuto diversi consulti con il Dott. Sabatini e in tutte le occasioni è sempre stato in grado di diagnosticare con successo i miei disturbi. Un eccellente pneumologo che raccomando vivamente.
m.b.
Ho trovato il Dr. Sabatini un medico capace di ascoltare i problemi del paziente e di capire qual è il problema. Sono molto soddisfatta. Tornerò da lui
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho una bambina di 4 anni che soffre spesso di bronchite con il prick test risulta allergica solo alla polvere volevo conoscere un esame in particolare per sapere se è asmatica e come posso prevenire queste bronchiti. grazie
Salve. L'asma si accompagna spesso, ma non sempre, alle allergie. La diagnosi di asma è essenzialmente clinica, ovvero quando la bambina non sta bene il medico che ausculta il torace sente i caratteristici sibili, e questi stessi scompaiono prontamente con la terapia broncodilatatrice. Esistono, è vero, esami più complessi che aiutano nella diagnosi ma sono improponibili ad una bambina di 4 anni. Cordiali saluti.
Salve. Ho una patologia polmonare chiamata Polmonite Lipoidea, diagnosticata nel 2006 a Forlì dal Professor Poletti Venerino.
Nell'arco degli anni ho effettuato diversi controlli e cure, ma non mi sono state di nessun aiuto..
Vorrei sapere se esistono e sono indicate per il mio caso delle apparecchiature che possano farmi superare le frequenti crisi respiratorie di cui soffro, sopratutto nelle ore notturne o se faccio il minimo sforzo. Faccio terapia di ossigeno, ma quando ho delle crisi non mi è di nessun aiuto.
Salve. La polmonite lipoidea è una patologia piuttosto rara. Conoscendo personalmente il Prof. Venerino Poletti e le sue altissime competenze in ambito pneumologico, soprattutto nel campo delle malattie interstiziali, sono sicuro che Lei abbia ricevuto una corretta diagnosi e le siano state consigliate le terapie del caso. Tornando alla sua domanda, non ci sono abbastanza dettagli per risponderle. Probabilmente il danno da infiammazione lipoidea si è cronicizzato e trasformato in fibrosi, una specie di cicatrizzazione del polmone per la quale non ci sono terapie efficaci.
In ogni caso, essendo la patologia di cui soffre abbastanza rara, le consiglio di continuare a rivolgersi a centri pneumologici di eccellenza, in genera universitari. Buona fortuna.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.