Esperienze

Il Dottor Marco Rolando ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1985 e Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile nel 1990 presso l’Università degli Studi di Torino.
Dal 1999 ad oggi organizzatore e coordinatore dei Centri per l’Epilessia in Età Evolutiva dell’Asl To3 e dell’Elettroencefalografia Neonatale; ha partecipato a corsi di formazione specifica presso il corso dell’Università di Milano (Gargnano) e corsi di formazione dell’OIRM (Prof. G. Capizzi). Responsabile Scientifico e docente dei corsi di formazione in elettroencefalografia dell’età evolutiva nell’ambito del progetto formativo aziendale dell’ASL TO3, accreditato al sistema ECM Regione Piemonte con la trattazione dei seguenti temi: PDTA delle epilessie in età evolutiva; farmacoterapia delle epilessie in età evolutive; Transitional Care dell’età adulta.
Dal luglio 2009 fino a dicembre 2022 ha ricoperto il ruolo di Direttore S.C. NPI ASL TO3, e dal 2016 al 2022 è stato Direttore Dipartimento Materno Infantile ASL TO 3.
Dall’ottobre 2010 al giugno 2013 S.U.I.S.M. Torino – Docente nel corso di laurea magistrale in scienze dell’educazione motoria e delle attività adattate.
Dal gennaio 2014 al novembre 2015 Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche – Docente nel costo di tecnica della riabilitazione psichiatrica.
Dall’ottobre 2010 ad oggi Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia – Docente nel costo di laurea in tecnica della riabilitazione psichiatrica.
Dal settembre 2015 ad oggi Università degli Studi di Torino – Docente in tecnica della riabilitazione psichiatrica.
Dal 2018 ad oggi Università degli Studi di Torino – Docente nel corso di specializzazione in psicoterapia dell’età evolutiva.
Dal 2018 ad oggi Università degli Studi di Torino – Docente nel corso di specializzazione in neuropsichiatria infantile (interventi di tutela).
Altre attività in corso: dal maggio 2008 ad oggi Responsabile Centro di riferimento regionale dei minori affetti da ADHD; dall’aprile 2010 ad oggi Membro del Coordinamento regionale di Neuropsichiatria Infantile; dal giugno 2010 ad oggi Membro della Segreteria della Sezione regionale di Psicoterapia Medica; dal maggio 2014 Ricerca: Validazione di un Protocollo Sostenibile di Intervento Precoce per l’Autismo. L’Obiettivo scientifico della ricerca promossa dall’Asl CN1 in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, con l’IRCSS Medea Bosisio Parini, e con l’Asl TO3 è: validare un protocollo terapeutico costituito da un intervento intensivo precoce per bambini diagnosticati entro i 42 mesi dal dicembre 2015 ad oggi Master Universitario di Primo Livello in Autismi: Percorsi Diagnostico-Terapeutici e Strategie di Intervento. La finalità del Master è rappresentata dalla formazione di figure professionali che in un’ottica multidisciplinare apprendano conoscenze e competenze metodologiche e operative in merito agli strumenti di intervento terapeutico con i soggetti autistici secondo le linee guida nazionali ed internazionali.
Numerosissime le pubblicazioni italiane ed estere.
Altro
Esperto in:
  • Neuropsichiatria infantile

Indirizzo

Ospedale Koelliker
Corso Galileo Ferraris 247, Torino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Contanti, Carta di debito
011 618..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Visita neuropsichiatrica infantile

132 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale Koelliker Visita neuropsichiatrica infantile

Cortesia
Puntualità
Gentilezza
Buona e chiara comunicazione
Empatia

N
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale Koelliker Visita neuropsichiatrica infantile

Bravissimo dottore, molto di cuore. Calmo e dolce con i bambini!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale Koelliker Visita neuropsichiatrica infantile

Il medico è stato molto professionale, gentile e attento alle mie esigenze. Ha risposto a tutte le mie domande in modo chiaro e comprensibile, mettendomi a mio agio e rassicurandomi durante tutto il processo. Sono rimasto molto soddisfatto dell'attenzione e della cura ricevute e non esiterei a raccomandare questo medico ad amici e familiari.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale Koelliker Visita neuropsichiatrica infantile

Dottore molto cordialmente e disponibile .. soddisfatto di come ha visitato mia figlia..(ci sa fare con i bambini) disponibile anche alle tante domande fatte..lo consiglio vivamente...

Si è verificato un errore, riprova