Dott.
Marco Coppola
Osteopata,
Posturologo
Tecnico radiologo
Altro
Saronno 1 indirizzo
Esperienze
Osteopata specializzato in articolazione temporo-mandibolare.
Posturologo specializzato in disturbi psicosomatici dello stress.
Grazie ai miei studi post-laurea e alle mie esperienze lavorative sia in ambito privato che pubblico mi posso definire un professionista sanitario meticoloso ed empatico.
Esperto in:
- Osteopatia
- Osteopatia Stomatognatica
- Osteopatia in Gravidanza
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita posturologica (descrizione) • 70 €
Visita osteopatica (descrizione) • 70 €
Visita posturologica (descrizione) • 70 € +27 Altro
Aggiustamento vertebrale specifico (descrizione) • 70 €
Educazione posturale (descrizione) • 70 €
Esame posturale (descrizione) • 70 €
Mostra tutte le prestazioni9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
C.
Specialista cortese e disponibile che riesce a mettere il paziente a proprio agio. La puntualità è stata rispettata. Complimenti a Meditel per la scelta dei propri collaboratori.
R.D.
Ci siamo rivolti a lui su consiglio di altri pazienti. Molto scrupoloso nell’’anamnesi. Grazie anche a questo è riuscito a risalire alla causa del problema che da tempo cercavo di capire. È stato molto chiaro e disponibile nello spiegare il percorso da seguire. Molto soddisfatta!
Alex
Mi sono recata dal dottore per un problema di cefalea che stava diventando ingestibile e ho trovato professionalità e preparazione più che ottimi!
Cristina D.
Molto professionale, ha capito immediatamente la mia problematica ,durante le sedute mi ha sempre informato sul percorso da svolgere per risolvere la mia difficoltà
MG
Professionalmente e umanamente eccellente, dopo un breve colloquio abbiamo individuato assieme le criticità del mio corpo e dopo diversi trattamenti ed esercizi a casa la mia vita è nettamente migliorata, ho decisamente più forza e resistenza.
Super consigliato!
SB
Ottimo trattamento. Ottima spiegazione delle problematiche riportate durante il trattamento.
Lorenzo Albini
Molto professionale, ha capito subito la natura del mio problema posturale. Ottimo trattamento.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno gentili dottori, sono una ragazza di 20 anni e vi scrivo perché da circa una settimana avverto un senso di pesantezza nella parte laterale dalla metà in poi della gamba destra fino ad appena l’inizio del ginocchio (penso sia la fine del quadricipite laterale), con dolore al tatto molto profondo. Inoltre, quando mi stendo e cammino ho fastidio nella parte interna del ginocchio e subito superiore. Talvolta la pesantezza si irradia anche al polpaccio e la sento soprattutto quando cammino mentre quando sono distesa sento una dolorabilità generale nella parte laterale della gamba e interna del ginocchio. Ieri sera a letto sentivo anche una sorta di bruciore, formicolii un po’ attorno al ginocchio come se fosse infiammato… Dall’esterno non noto gonfiore né rossore e soprattutto non sono caduta ne ho subito alcun trauma. Due giorni fa ho fatto una risonanza magnetica rachide lombare dove non si è riscontrato nulla. Non sono una ragazza sportiva, anzi molto sedentaria e cammino molto poco, quindi non penso sia qualche infiammazione dovuta al troppo cammino o comunque alla troppa sollecitazione dell’articolazione. Sto provando a mettere creme antinfiammatorie ma non cambia nulla, permane sempre questo indolenzimento e dolorabilità generale attorno al ginocchio e subito sopra la parte laterale della gamba. Non noto cambiamenti al movimento, anzi riesco a piegare il ginocchio benissimo. Unica cosa quando salgo le scale sento molto pesante ecco e a volte ho qualche fitta.
Spero riusciate ad aiutarmi ad inquadrare il linea generale la situazione, anche se so che a distanza e senza una visita diretta è molto difficile… Perlomeno vorrei riuscire a capire se si tratta di un problema osseo, muscolare o articolare e se proviene dalla gamba con interessamento del ginocchio o se il problema è proprio quest’ultimo. Aggiungo che sono una ragazza molto ipocondriaca e leggendo su Internet mi è uscito un tumore alle ossa che colpisce i ragazzi e soprattutto in queste zone, quindi adesso sono molto spaventata. Vi ringrazio e spero riusciate ad aiutarmi.
Buongiorno, le scrivo da osteopata e da tecnico di radiologia medica.
Le cause per il suo disturbo sono veramente tante e per fare una diagnosi differenziale accurata sarebbero consigliati altri esami strumentali (es: ecografia, RX o RMN a ginocchia o anche).
L'analisi strumentale è fondamentale per inquadrare bene il problema e per permetterle di affidarsi al professionista sanitario più corretto per la sua sintomatologia.
Gli esami medici servono soprattutto per escludere patologie più gravi o lesioni ai tessuti, che richiederebbero il consulto di specialisti come ortopedici o fisiatri.
Senza traumi è lecito sospettare che la causa sia in realtà anche semplice e risolvibile tramite il trattamento osteopatico (potrebbe essere imputabile ad un sovraccarico funzionale della struttura a causa proprio della sedentarietà, che con il tempo fibrotizza i tessuti). Essendo però la terapia manuale un approccio diretto ai tessuti è d'obbligo escludere lesioni o complicanze anatomiche che una tecnica manipolativa potrebbe aggravare ancora di più.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.