Logo
Prof. Marcello Gasparrini

Via di Grottarossa 1035, Roma 00189

Il Dottor Marcello Gasparrini si occupa di chirurgia oncologica colon-rettale, laparoscopica e robotica.
Patologie della colicisti e vie biliari, ernie e rapaloceli.

Leggi di più

27/10/2021

Esperienze

Il Prof. Marcello Gasparrini medico-chirurgo, si e' laureato in Medicina e Chirurgia nel 1991 presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, con il massimo di voti e lode; si e' specializzato in Chirurgia Generale nel 1996 presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza. Ha ottenuto l'autorizzazione ad esercitare l'attività medica in Medicina e Chirurgia nel 1991 a Roma. Svolge le sue mansioni nella provincia di Roma.
Vanta una casistica operatoria di oltre 8000 pazienti operati con tecnica laparoscopica e tradizionale.

Ha ottenuto nel Novembre 2011, presso il Robotic Center School di Grosseto, l' abilitazione all' uso del Robot in chirurgia, seguendo e superando i corsi base, avanzato(colorectal, HBP ed endocrine)

ATTIVITÀ UNIVERSITARIA

Docente Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, II Facoltà di Medicina e Psicologia, Università "Sapienza" - Roma

Membro del Consiglio Didattico Scientifico del Master di II Livello in Medicina Generale e del Territorio della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma

Docente del Modulo di Chirurgia (Tot 18 CFU) del Master di II Livello in Medicina Generale e del Territorio della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma

Docente del modulo chirurgia generale in day surgery (Tot 9 CFU) nel Master di II Livello in Chirurgia in Day Surgery della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Sapienza di Roma

Membro del Consiglio Didattico Scientificodel Master di II Livello in Chirurgia in Day Surgery della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Sapienza di Roma

Membro del Consiglio Didattico Scientifico del Master di II Livello in Chirurgia Laparoscopica della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università La Sapienza di Roma

Docente del modulo di tecnica delle strumentazioni e bioingegneria (Tot 9 CFU) nel Master di II Livello in Chirurgia Laparoscopica della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università La Sapienza di Roma

Docente del modulo di tecnica delle strumentazioni e bioingegneria (Tot 9 CFU) nel Master di II Livello in Chirurgia Laparoscopica della II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università La Sapienza di Roma

Docente con ruolo di tutoraggio Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, II Facoltà di Medicina e Psicologia, Università "Sapienza" - Roma


ATTIVITÀ DI RICERCA
Coordinatore e Principal Investigator nel progetto di ricerca: The Role of Ghost Ileostomy in Laparoscopic Rectal Resection (GILRR) [NCT01861379]

Coordinatore e Principal Investigator nel progetto di ricerca: Influence of CT 3D on the Learning Curve of Laparoscopic Colorectal Resection [NCT01976000]

Coordinatore e Principal Investigator nel progetto di ricerca: Role of CT Angiography With Three-dimensional Reconstruction of Mesenteric Vessels in Planning and Performing of Laparoscopic Colorectal Resections (3DCT) [NCT01540448]

Coordinatore e Principal Investigator nel progetto di ricerca: Clipless Laparoscopic Cholecystectomy Using Harmonic Scalpel Versus Conventional Method in Day Surgery (CLCHS) [NCT01139385]

Coordinatore e Principal Investigator nel progetto di ricerca: Polypropylene Mesh Versus Polytetrafluoroethylene (PTFE) Mesh in Inguinal Hernia Repair [NCT01141335]

Coordinatore e Principal Investigator nel progetto di ricerca: Topical Application of GTN 0.4% in the Treatment of Anismus Following Stapled Haemorrhoidopexy (TAGASH) [NCT01279551]

Coordinatore e Principal Investigator nel progetto di ricerca: Improvement of Anorectal Function While Preserving of Inferior Mesenteric Artery Performing Left Hemicolectomy for Diverticulosis (IPIMAL) [NCT01326052]

Coordinatore e Principal Investigator nel progetto di ricerca: Staple-line bleeding reduction using a bioabsorbable reinforcement in day surgery stapled hemorrhoidopexy [ISRCTN33808948]


DOCENZE A CORSI E WORKSHOP


Docente del Corso Trattamento Chirurgico delle Ernie della Parete addominale con Proflor e Octomesh
Roma 25-26 Maggio 2015

Docente del Corso Digestive Surgery, New trends and spending review
Roma 10-12 Aprile 2014

Docente del Corso: “Ernie della parete addominale: aspetti di diagnostica differenziale, indicazioni e protocolli di trattamento chirurgico”; Roma 10/11/2012

Docente del Corso: “Malattie infiammatorie croniche del Colon: quadri clinici, protocolli diagnostici e di trattamento farmacologico e chirurgico ”; Roma 25/10/2012

Docente del Corso: “Tiroide e Paratiroide: quadri clinici, protocolli e trattamento chirurgico e farmacologico”; Roma 06/10/2012

Docente del Corso: “Progetto Donna: Management delle patologie del pavimento pelvico”; Corso organizzato da Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Roma; Roma 16/06/2012.

Docente del Corso: “Inquadramento clinico e trattamento della sindrome da defecazione ostruita”; Roma 17/12/2011.

Docente del Corso di Formazione teorico-pratico per Medico Chirurgo: “Patologie del Pavimento Pelvico”; Roma 26/11/2011.

Docente del Corso di Formazione teorico-pratico per Medico Chirurgo: “Ernie e Laparoceli”; Roma 24/11/2011.

Docente del Corso: “Approccio diagnostico terapeutico alla calcolosi della colecisti e vie biliari”; Roma 11/12/2010.

Docente del Corso: “Approccio diagnostico terapeutico al prolasso del pavimento pelvico”; Roma 27/11/2010.

Docente del Corso: “Le giornate di Colon proctologia per il medico di medicina generale”; Roma 25/10/2008.


MEMBERSHIP SOCIETÀ SCIENTIFICHE

Membro della società Europea di chirurgia Endoscopica dal 1991
Membro della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (SPIGC) dal 2005
Membro della Società Italiana di Chirurgia (SIC) dal 1995
Membro della Società Unitaria di Coloproctologia (SIUCP) dal 2012
Membro della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica dal 1996
Membro della Società Italiana dei Chirurghi Ospedalieri ACOI

Membro della Società Americana di Chirurgia dal 2015 ACS



ELENCO PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Monografie:

Chirurgia Borderline in Day Surgery (DVD didattico-interattivo)

STARR and TRANSTARR procedures; Antonio Brescia, Francesco Saverio Mari, Marcello Gasparrini, Giuseppe R Nigri. Pelvic Floor Disorders: Surgical Approach; Springer Milan pp 143-151

Pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali:


1) Indicazioni all'impiego della manometria anorettale in un ambulatorio colonproctologico Filippo La Torre, Alessia Pia Nicolai, Marcello Gasparrini et al. Giorn. Chir. Vol 18; n° 10: ) La riabilitazione chirurgica delle patologie stomali. Filippo La Torre, Luigi Persico Stella, Alessia Pia Nicolai, Attilio Nicastro, Marcello Gasparrini et al., Giorn. Chir. Vol 18; n° 10: ) Il Rendez-Vous endolaparoscopico nel trattamento della calcolosi colecisto-coledocica. Giandomenico Miscusi, Marcello Gasparrini, Lucio Petruzziello, Daniele Taglienti, et al. Giorn. Chir. Vol 18; n° 10: ) La resezione gastrica e la gastrectomia subtotale. Principi ed attualità di tecnica. Alberto Montori, Daniele Taglienti, Livia de Anna, Maurizio Otti, Marcello Gasparrini, Luigi Masoni. Giorn. Chir. Vol 18; n° 10: ) Laparoscopic management og gastroesophageal reflux disease. Alberto Montori, Luigi Masoni, Giandomenico Miscusi, Marcello Gasparrini et al. Chapter of the book: "Update in diagnosis and therapeutic endoscopy" Spring-Verlag 19986) Endoscopic and surgical integration in the approach to biliary tracr disease. Alberto Montori, Giandomenico Miscusi, Luigi Masoni, Marcello Gasparrini et al. Inter. Journ. Gastr. Vol 28. N° 3 Pag: 198-201; 19997) Hemorrhoidectomy with ropivacaine (Naropin) local anesthesia. Preliminary experience. Luigi Masoni, Marcello Gasparrini et al. Minerva Chirugica May; 55(5): ) Gallstones in the elderly: impact of laparoscopic cholecistectomy. Alberto Montori, Maurizio Boscaini, Marcello Gasparrini et al.Can. J. Gastroentrol.Dec; 14(11): ) Ernia di Spigelio : Trattamento con alloplastica transperitoneale laparoscopica con DualMesh Corduroy, A.Milillo, F.S. Mari, M. Gasparrini, A.Liverani, F.Favi, S.Forte (UOC Chirurgia B, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Universita’ La Sapienza di Roma, II Facolta’ di Medicina e Chirurgia);Medicina Oggi e Domani 22(2), 200610) Laparoscopic Use of Contour CCS. F.S. Mari, L. Masoni, M. Gasparrini, A. Liverani, Milillo, A. Moscaroli (UOC Chirurgia B, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Universita’ La Sapienza di Roma, II Facolta’ di Medicina e Chirurgia); Eur Surg Res 2006;38:129–31211) The Use of Seamguard in Gastric Laparoscopic Surgery. F.S. Mari, L. Masoni, D. Urbano, A. Liverani, M. Gasparrini, A. Milillo, F. Favi, S. Forte; (UOC Chirurgia Generale B, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Università ‘La Sapienza’ di Roma, II Facoltà di Medicina e Chirurgia); Eur Surg Res 2006;38:129–31212) Laparoscopic Cholecystectomy in Day Surgery Preliminary: Experience of an University Hospital. F.S. Mari, L. Masoni, M. Gasparrini, A. Liverani, M. Cosenza, A. Milillo, M.L. Russo, (UOC Chirurgia B, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea,Universita’ La Sapienza di Roma, II Facolta’ di Medicina e Chirurgia); Eur Surg Res 2006;38:129–31213) Laparoscopic Right Hemicolectomy (LRH) Our Technique of Caudo-Cranial Dissection (Abstract); E. Ruggeri, L. Masoni, F.S. Mari, M. Gasparrini, F. Favi; (UOC Chirurgia B, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Universita’ La Sapienza di Roma, II Facolta’ di Medicina e Chirurgia); Eur Surg Res 2006;38:129–31214) Laparoscopic Lower Resection of the Rectum: our experience with curved stapler. Mari F.S., Masoni L., Brescia A., Gasparrini M., Milillo A., Favi F., Angelini L.; Dipartimento di chirurgia, anestesiologia e malattie dell’apparato digerente, Direttore Prof. Licinio Angelini, Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; Eur Surg Res 2008;40:115..
15) The use of staple line reinforcement in laparoscopic gastric surgery: our experience with seamguard. Mari F.S., Masoni L., Brescia A., Gasparrini M., Milillo A., Favi F., Angelini L.; Dipartimento di chirurgia, anestesiologia e malattie dell’apparato digerente, Direttore Prof. Licinio Angelini, Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; Eur Surg Res 2008;40:115.
16) Airbag Thoracoabdominal Traumas: Review of the Literature and Our Experience with a Rare Case of Blunt Abdominal Trauma Resulting in small bowel perforation; M. Pezzatini, A. Liverani, M. Gasparrini, V. Catracchia, S. Conte, F. Favi, A. Milillo, G. Marino, F. S. Mari; (UOC Chirurgia B, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Universita’ La Sapienza di Roma, II Facolta’ di Medicina e Chirurgia) Eur Surg Res 2008; 41:74.
17) New technology in laparoscopic colorectal surgery: our initial experience with SEAMGUARD (BSG) bioabsorbable staple line reinforcement for circular stapler. F.S. Mari, L. Masoni, A. Liverani, M. Gasparrini, G. Marino, M. Pezzatini, F. Favi, A. Milillo,A.Brescia; Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; Eur Surg Res 2008; 41:80.
18) Treatment of Spigelian hernias with Goretex Dualmesh Corduroy. F. S. Mari, M. Gasparrini, A. Liverani, G. Marino, M. Pezzatini, F. Favi, A. Milillo, L. Masoni; Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; Eur Surg Res 2008; 41:80.
19) Natural Orifice Translumenal Endoscopic Surgery (NOTES) Transvaginal Cholecystectomy. Report of our first cases. Mari F.S., Masoni L., M. Gasparrini, M. Pezzatini, G. Marino, F. Favi, A. Milillo,A.Brescia; Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; Eur Surg Res 2008; 41:80-81.
20) The use of curved stapler in Laparoscopic Lower Resection of the rectum (LRR). G. Marino, L. Masoni, A.Brescia, M. Gasparrini, V. Catracchia, A. Milillo, F. Favi, Mari F.S.,; Dipartimento di chirurgia, anestesiologia e malattie dell’apparato digerente, UOC Chirurgia B, Responsabile Prof. Licinio Angelini, UOS Chirurgia dell’ano retto e pavimento pelvico, Responsabile Prof. Luigi MasoniAz. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; Eur Surg Res 2008; 41:82.
21) Laparoscopic Right Hemicolectomy with Caudo-Cranial Dissection. Original Techniques and Result of 94 Consecutive Cases. G. Marino, L. Masoni, A.Brescia, M. Gasparrini, V. Catracchia, A. Milillo, F. Favi, Mari F.S.,; Dipartimento di chirurgia, anestesiologia e malattie dell’apparato digerente, UOC Chirurgia B, Responsabile Prof. Licinio Angelini, UOS Chirurgia dell’ano retto e pavimento pelvico, Responsabile Prof. Luigi MasoniAz. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; Eur Surg Res 2008; 41:83.
22) The use of staple line reinforcement in laparoscopic gastric surgery: our experience with seamguard. G. Marino, L. Masoni, A.Brescia, M. Gasparrini, V. Catracchia, S. Conte, M. Pezzatini, A. Milillo, F. Favi, Mari F.S.,; Dipartimento di chirurgia, anestesiologia e malattie dell’apparato digerente, UOC Chirurgia B, Responsabile Prof. Licinio Angelini, Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; Eur Surg Res 2008; 41:8323) Laparoscopic Wedge Resections of Parenchymal Organs: Our Experience with 22 Consecutive Cases. Massimo Pezzatini, Luigi Masoni, Marcello Gasparrini, Andrea Liverani, Antonio Brescia, Francesco Favi,Andrea Milillo, Graziella Marino, Francesco Saverio Mari, UOC Chirurgia B, Responsabile Prof. Licinio Angelini, Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; Eur Surg Res 2008; 41:84..
24) Gallstone ileus: a case report and review of letterature. M. Gasparrini, A. Liverani, V. Catracchia. S. Conte, G. Leonardo, G. Marino, A. Milillo, F. S. Mari, M. Pezzatini, F. Favi. Dipartimento di chirurgia, anestesiologia e malattie dell’apparato digerente, Direttore Prof. Licinio Angelini, Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; Chir Ital 2008; 60,5 : 755-75925) A rare case of blunt thorachoabdominal trauma with small bowel perforation from airbag. Liverani A., Pezzatini M., Conte S., Mari F., A. Milillo, Gasparrini M., Marino G., Catracchia V., Favi F. G Chir Vol 30 n.52009, pp 234-23626) Preservation of inferior mesenteric artery performing laparoscopic sigmoid colectomy for diverticular disease: a real benefit or a technical challenge. A randomized controlled clinical trial. Luigi Masoni, MD, Francesco Saverio Mari, MD, Giuseppe Nigri, MD, FACS, Francesco Favi, MD, Marcello Gasparrini, MD, Anna Dall’Oglio, MD, Fioralba Pindozzi, MD, Alessandra Pancaldi, Antonio Brescia, MD. Surg Endosc. 2013 Jan;27(1):199-206. doi: 012-2420-3. Epub 2012 Jun 26. [I.F. (2011) 4.013]
27) Sigmoidectomy Syndrome? Patients' Perspectives on the Functional Outcomes Following Surgery for Diverticulitis. Mari F, Nigri G, Berardi G, Gasparrini M, Brescia A. Dis Colon Rectum. 2012 Dec;55(12):e380; doi: 10.1097/DCR.0b013131826f6103. [I.F. (2011) 3.13]
28) Role of CT-Angiography with Three-dimensional Reconstruction of Mesenteric Vessels in Laparoscopic Colorectal Resections: a randomized controlled trial. Francesco Saverio Mari, MD*, Giuseppe Nigri, MD, FACS, FASCRS*, Alessandra Pancaldi, MD*, Carlo Nicola De Cecco, MD‡, Marcello Gasparrini, MD*, Anna Dall’Oglio, MD*, Fioralba Pindozzi, MD*, Andrea Laghi, MD‡, Antonio Brescia, MD*. Surg Endosc. 2013 Jan 5. [Epub ahead of print] [I.F. (2011) 4.013]
29) STARR with Contour Transtar for Obstructed Defecation Syndrome: lessons learned after more than 3 years of single center activity. Luigi Masoni, M.D., Francesco Saverio Mari, M.D., Favi Francesco, MD, Marcello Gsparrini, MD, Umile Michele Cosenza, MD, Fioralba Pindozzi, MD, Pancaldi Alessandra, MD, Antonio Brescia, MD. Dis Colon Rectum. 2013 Jan;56(1):113-9. doi: 10.1097/DCR.0b013131826bda94. [I.F. (2011) 3.13]
30) Stapled anopexy as a Day Surgery procedure: our experience over 400 cases. Cosenza UM, Conte S, Mari FS, Milillo A, Nigri G, Gasparrini M, Pancaldi A, Brescia A. The Surgeon (Journal of the Royal Colleges of Surgeons of Edinburgh and Ireland) 2013;11 Suppl 1:S10-3. doi: 10.1016/j.surge Epub 2012 Nov 17.[I.F. (2011) 1.410]
31) Modified technique for performing STARR with contour Transtar. Brescia A, Gasparrini M, Cosenza UM, La Racca G, Milillo A, Pancaldi A, Vitale V, Mari FS. The Surgeon (Journal of the Royal Colleges of Surgeons of Edinburgh and Ireland) 2013;11 Suppl 1:S19-22. doi: 10.1016/j.surge Epub 2012 Nov 20. [I.F. (2011) 1.410]
32) Laparoscopic cholecystectomy in day surgery: feasibility and outcomes of the first 400 patients. Antonio Brescia, Marcello Gasparrini, Giuseppe Nigri, Umile Michele Cosenza, Anna Dall'Oglio, Alessandra Pancaldi, Valeria Vitale, Francesco Saverio Mari. The Surgeon (Journal of the Royal Colleges of Surgeons of Edinburgh and Ireland) 2013;11 Suppl 1:S14-8. doi: 10.1016/j.surge Epub 2012 Nov 20.[I.F. (2011) 1.410]
33) Laparoscopic assisted transvaginal cholecystectomy: Single centre preliminary experience. A. Brescia, L. Masoni, M. Gasparrini, G. Nigri, U.M. Cosenza, A. Dall'Oglio, A. Pancaldi, F.S. Mari. The Surgeon (Journal of the Royal Colleges of Surgeons of Edinburgh and Ireland) Surgeon. 2013;11 Suppl 1:S1-5. doi: 10.1016/j.surge Epub 2012 Nov 24.[I.F. (2011) 1.410]
34) Can a curved stapler made for the open surgery be useful in laparoscopic lower rectal resections: Technique and experience of a single center. Francesco Saverio Mari, Marcello Gasparrini, Giuseppe Nigri, Giammauro Berardi, Giovanni Guglielmo Laracca, Barbara Flora, Alessandra Pancaldi, Antonio Brescia. The Surgeon (Journal of the Royal Colleges of Surgeons of Edinburgh and Ireland)2013;11 Suppl 1:S23-6. doi: 10.1016/j.surge Epub 2012 Nov 19. [I.F. (2011) 1.410]
35) Feasibility and safety study of day-case Transtar procedure. Francesco Saverio Mari, Marcello Gasparrini, Umile Michele Cosenza, Giuseppe Nigri, Anna Dall’Oglio, Fioralba Pindozzi, Giammauro Berardi, Alessandra Pancaldi, Antonio Brescia. The Surgeon (Journal of the Royal Colleges of Surgeons of Edinburgh and Ireland)2013;11 Suppl 1:S6-9. doi: 10.1016/j.surge Epub 2012 Oct 31. [I.F. (2011) 1.410]
36) Comments on Long-term Outcome After Transanal Rectal Resection in Patients With Obstructed Defecation Syndrome. Mari FS, Di Cesare T, Nigri G, Gasparrini M, Brescia A. Dis Colon Rectum. 2013 Aug;56(8):e363-6. doi: 10.1097/DCR.0b01313182987f65. [I.F. (2011) 3.13]
37) Does the removal of retained staples really improve postoperative chronic sequelae after transanal stapled operations? Mari FS, Nigri G, Di Cesare T, Gasparrini M, Flora B, Sebastiani C, Pancaldi A, Brescia A. Dis Colon Rectum. 2014 May;57(5):658-62. doi: 10.1097/DCR .[I.F. (2011) 3.13]
38) Does ghost ileostomy have a role in the laparoscopic rectal surgery era? A randomized controlled trial. Mari FS, Di Cesare T, Novi L, Gasparrini M, Berardi G, Laracca GG, Liverani A, Brescia A. Surg Endosc. 2014 Dec 5. [Epub ahead of print][I.F. (2011) 4.013]


ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI SIGNIFICATIVE ULTIMI 5 ANNI


1. Petrucciani N, Sirimarco D, Magistri P, Antolino L, Gasparrini M, Ramacciato G. Retroperitoneal schwannomas: Advantages of laparoscopic resection. Review of the literature and case presentation of a large paracaval benign schwannoma (with video). Asian J Endosc Surg. 2015 Feb;8(1):78-82. doi:0.1111/ases.12150. PubMed PMID: 25598061.
2. Nigri G, Petrucciani N, Giannini G, Aurello P, Magistri P, Gasparrini M, Ramacciato G. Giant colonic diverticulum: clinical presentation, diagnosis and treatment: systematic review of 166 cases. World J Gastroenterol. 2015 Jan 7;21(1):360-8. doi: 10.3748/wjg.v21.i1.360. PubMed PMID: 25574112; PubMed Central PMCID: PMC4284356.
3. Gasparrini M, Centanini F, Tierno SM, Magistri P, Amato S, Ramacciato G.Ileocecal resection for bowel endometriosis. Am Surg. 2013 Nov;79(11):E333-4.PubMed PMID: 24165241.
4. Mari FS, Nigri G, Pancaldi A, De Cecco CN, Gasparrini M, Dall'Oglio A, Pindozzi F, Laghi A, Brescia A. Role of CT angiography with three-dimensional reconstruction of esenteric vessels in laparoscopic colorectal resections: a randomized controlled trial. SurgEndosc. 2013 Jun;27(6):2058-67. doi: 012-2710-9. Epub 2013 Jan 5.PubMed PMID: 23292563.
5. Masoni L, Mari FS, Favi F, Gasparrini M, Cosenza UM, Pindozzi F, Pancaldi A, Brescia A. Stapled transanal rectal resection with contour transtar for obstructed defecation syndrome: lessons learned after more than 3 years of single-center activity. Dis Colon Rectum. 2013 Jan;56(1):113-9. doi:10.1097/DCR.0b013131826bda94. Erratum in: Dis Colon Rectum. 013 ar;56(3):396.
6. Luigi, Masoni [corrected to Masoni, Luigi]; Saverio, Mari Francesco [corrected to Mari, Francesco Saverio]; Francesco, Favi [corrected to Favi, Francesco]; Michele, Cosenza Umile [correctedto Cosenza, Umile Michele]; Fioralba, Pindozzi corrected to Pindozzi, Fioralba]; Alessandra, Pancaldi [corrected to Pancaldi, Alessandra]; Antonio, Brescia [corrected to Brescia, Antonio]. PubMed PMID: 23222288.
7. Brescia A, Masoni L, Gasparrini M, Nigri G, Cosenza UM, Dall'Oglio A, Pancaldi A, Mari FS. Laparoscopic assisted transvaginal cholecystectomy: single centre preliminary experience. Surgeon. 2013;11Suppl 1:S1-5. doi: 10.1016/j.surge Epub 2012 Nov 24. PubMed MID: 23182808.
8. Brescia A, Gasparrini M, Cosenza UM, Laracca G, Milillo A, Pancaldi A, Vitale V, Mari FS. Modified technique for performing STARR with Contour Transtar™. Surgeon. 013;11Suppl 1:S19-22. doi: 10.1016/j.surge Epub 2012 Nov 20. PubMed PMID: 23182657.
9. Mari FS, Gasparrini M, Nigri G, Berardi G, Laracca GG, Flora B, Pancaldi A, Brescia A. Can a curved stapler made for open surgery be useful in laparoscopic lower rectal resections? Technique and experience of a single centre. Surgeon. 2013;11Suppl 1:S23-6. doi: 10.1016/j.surge Epub 2012 Nov 19. PubMed PMID: . Brescia A, Gasparrini M, Nigri G, Cosenza UM, Dall'Oglio A, Pancaldi A, Vitale V, Mari FS. Laparoscopic cholecystectomy in day surgery: feasibility and outcomes of the first 400 atients. Surgeon. 2013;11Suppl 1:S14-8.oi:10.1016/j.surge Epub 2012 Nov 20. PubMed PMID: 23178001.
11. Cosenza UM, Conte S, Mari FS, Nigri G, Milillo A, Gasparrini M, Pancaldi A, Brescia A. Stapled anopexy as a day surgery procedure: our experience over 400 cases. Surgeon. 2013;11Suppl 1:S10-3. doi: 10.1016/j.surge Epub 2012 Nov 17. PubMed PMID: 23165103.
12. Mari FS, Nigri G, Berardi G, Gasparrini M, Brescia A. Sigmoidectomy syndrome? Patients' perspectives on the functional outcomes following surgery for diverticulitis. Dis Colon Rectum. 2012 Dec;55(12):e380; author reply e380. doi: 10.1097/DCR.0b013131826f6103. PubMed PMID: 23135592.
13. Mari FS, Gasparrini M, Cosenza UM, Nigri G, Dall'Oglio A, Pindozzi F, Berardi, G, Pancaldi A, Brescia A. Feasibility and safety study of day-case Transtar™ procedure. Surgeon. 013;11Suppl 1:S6-9. doi: 10.1016/j.surge Epub 2012 Oct 31. PubMed PMID: . Masoni L, Mari FS, Nigri G, Favi F, Gasparrini M, Dall'Oglio A, Pindozzi F, Pancaldi A, Brescia A. Preservation of the inferior mesenteric artery via laparoscopic sigmoid colectomy performed for diverticular disease: real benefit or technical challenge: a randomized controlled clinical trial. SurgEndosc. 2013 Jan;27(1):199-206. doi: 012-2420-3. Epub 2012 Jun 26. PubMed PMID: 22733197.
15. Gasparrini M, Virgilio E, Di Cesare T, Ferrari L, Pindozzi F, Dall'Oglio A, Ramacciato G. Primary leiomyosarcoma of the abdominal wall.Am Surg. 2012 May;78(5):E249-50. Review. PubMed PMID: 22691316.
16. Gasparrini M, Virgilio E, Di Cesare T, Ferrari L, Pindozzi F, Dall'Oglio A, Ramacciato G. Primary leiomyosarcoma of the abdominal wall.Am Surg. 2012 May;78(5):E249-50. PubMed PMID: 22546093.
17. Liverani A, Pezzatini M, Conte S, Mari F, Milillo A, Gasparrini M, Marino G, Catracchia V, -Favi F. A rare case of blunt thoracoabdominal trauma with small bowel perforation from air bags. G Chir. 2009 May;30(5):234-6. PubMed PMID: 19505417.
18. Aurello P, Sirimarco D, Magistri P, Petrucciani N, Berardi G, Amato S, Gasparrini M, D'Angelo F, Nigri G, Ramacciato G.Management of duodenalstump fistula aftergastrectomy for gastriccancer: Systematicreview. World J Gastroenterol. 2015 Jun 28;21(24):7571-6. doi: 10.3748/wjg.v21.i24.7571.PMID: 26140005







Relazioni a congressi nazionali ed internazionali :

1) Ernia di Spigelio: alloplastica transperitoneale laparoscopica con dualmesh Corduroy(video)(Relatore)(M. GASPARRINI, A. LIVERANI, F. S. MARI, A. MOSCAROLI, L. ANGELINI; U.O.C. Chirurgia B - Az. Ospedaliera S. Andrea - Università La Sapienza – Roma) XXVI Congresso Nazionale A.C.O.I. DI VIDEOCHIRURGIA Alessandria 2-4 Febbraio 20062) Laparoscopic Use of Contour CCS (Francesco Saverio Mari, Luigi Masoni, Marcello, Gasparrini, Andrea Liverani, Andrea Milillo, Alessandra Moscaroli; UOC Chirurgia B, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea Universita’ La Sapienza di Roma - II Facolta’ di Medicina e Chirurgia Responsabile Prof. Licinio Angelini,) XIX Congresso Nazionale SPIGC - Bologna 21-23 Giugno 20063) Laparoscopic cholecystectomy in Day Surgery preliminary: experience of an University hospital (relazione) (Francesco Saverio Mari, Luigi Masoni, Marcello Gasparrini, Andrea Liverani, Michele Cosenza, Andrea Milillo, Marzia Lo Russo; UOC Chirurgia B, Responsabile Prof. Licinio Angelini,Azienda Ospedaliera Sant’Andrea Universita’ La Sapienza di Roma - II Facolta’ di Medicina e Chirurgia) XIX Congresso Nazionale SPIGC - Bologna 21-23 Giugno 20064) The use of staple line reinforcement in laparoscopic gastric surgery: our experience with seamguard. Mari F.S., Masoni L., Brescia A., Gasparrini M., Milillo A., Favi F., Angelini L.; Dipartimento di chirurgia, anestesiologia e malattie dell’apparato digerente, Direttore Prof. Licinio Angelini, Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; XX Congresso Nazionale SPIGC – Napoli 8-10 Novembre 2007.
5) Laparoscopic Lower Resection of the Rectum: our experience with curved stapler. Mari F.S., Masoni L., Brescia A., Gasparrini M., Milillo A., Favi F., Angelini L.; Dipartimento di chirurgia, anestesiologia e malattie dell’apparato digerente, Direttore Prof. Licinio Angelini, Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; XX Congresso Nazionale SPIGC – Napoli 8-10 Novembre 2007.
6) Analisi della chirurgia dello stomaco: nostra esperienza con il seamguard. (video) Masoni L., Gasparrini M., Mari F.S., Milillo A., Conte S., Brescia A..; Dipartimento di chirurgia, anestesiologia e malattie dell’apparato digerente, Direttore Prof. Licinio Angelini, Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; XVII Congresso Nazionale ACOI di video chirurgia – Genova 29 Novembre – 1 Dicembre 2007.
7) Resezione del retto ultrabassa con anastomosi coloanale. (video) Masoni L., Gasparrini M., Mari F.S., Milillo A., Marino G., Brescia A..; Dipartimento di chirurgia, anestesiologia e malattie dell’apparato digerente, Direttore Prof. Licinio Angelini, Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; XVII Congresso Nazionale ACOI di video chirurgia – Genova 29 Novembre – 1 Dicembre 2007.
8) Ernia di Spigelio: trattamento laparoscopico. (video) Gasparrini M., Liverani A., Mari F.S., Milillo A., Catracchia V. ; Dipartimento di chirurgia, anestesiologia e malattie dell’apparato digerente, Direttore Prof. Licinio Angelini, Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; XVII Congresso Nazionale ACOI di video chirurgia – Genova 29 Novembre – 1 Dicembre 2007.
9) Emicolectomia destra con tecnica di dissezione caudo-craniale. (video) Masoni L., Gasparrini M., Mari F.S., Milillo A., Cosenza M. U., Brescia A..; Dipartimento di chirurgia, anestesiologia e malattie dell’apparato digerente, Direttore Prof. Licinio Angelini, Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; XVII Congresso Nazionale ACOI di video chirurgia – Genova 29 Novembre – 1 Dicembre 2007.
10) Wedge resection Laparoscopica del II-III segmento epatico. (video) , Gasparrini M., Liverani A., Masoni L., Mari F.S., Milillo A., Moscaroli A.; Dipartimento di chirurgia, anestesiologia e malattie dell’apparato digerente, Direttore Prof. Licinio Angelini, Az. Osp. Sant’Andrea, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, La Sapienza di Roma; XVII Congresso Nazionale ACOI di video chirurgia – Genova 29 Novembre – 1 Dicembre 2007.
11) Airbag thoracoabdominal traumas: review of the literature and our experience with a rare case of blunt abdominal trauma resulting in small bowel perforation. Pezzatini M, Liverani A, Gasparrini M, Catracchia V, Conte S, Favi F, Milillo A, Marino G, Mari FS. XXI Congresso Nazionale SPIGC – Perugia 15-18 Giugno 2008.
12) Treatment of spigelian Hernias With goretex dualmesh corduroy. Mari FS, Gasparrini M, Liverani A, Marino G, Pezzatini M, Favi F, Milillo A, Masoni L. XXI Congresso Nazionale SPIGC – Perugia 15-18 Giugno 2008.
13) The use of staple line reinforcement in laparoscopic gasric surgery: our experience with seamguard. Marino G, Masoni L, Brescia A, Gasparrini M, Catracchia V, Conte S, Pezzatini M, Milillo A, Favi F, Mari FS. XXI Congresso Nazionale SPIGC – Perugia 15-18 Giugno 2008.
14) L’utilizzo di un rinforzo bioassorbibile per suturatrice circolare nella chirurgia colica. Mari FS. XXI Congresso Nazionale SPIGC – Perugia 15-18 Giugno 2008.
15) Laparoscopic right hemicolectomy with caudo-cranial dissection. Original techniques and result of 94 consecutive cases Marino G, Masoni L, Brescia A, Gasparrini M, Conte S, Milillo A, Favi F, Mari FS. XXI Congresso Nazionale SPIGC – Perugia 15-18 Giugno 2008.
16) The use of curved stapler in laparoscopic lower resection of the rectum. Marino G, Masoni L, Brescia A, Gasparrini M, Catracchia V, Milillo A, Favi F, Mari FS. XXI Congresso Nazionale SPIGC – Perugia 15-18 Giugno 2008.
17) Laparoscopic wedge resection of parenchymal organs: our experience in 22 consecutive cases .Pezzatini M, Masoni L, Gasparrini M, Liverani A, Brescia A, Favi F, Milillo A, Marino G, Mari FS. XXI Congresso Nazionale SPIGC – Perugia 15-18 Giugno 2008.
18) New technology in laparoscopic colorectal surgery: our experience with seamguard (BSG) biabsorbable staple line reinforcement for circular stapler. Mari FS, Masoni L, Liverani A, Gasparrini M, Pezzatini M, Marino G, Favi F, Milillo A, Brescia A. XXI Congresso Nazionale SPIGC – Perugia 15-18 Giugno 2008.
19) Natural orifice translumenal endoscopic surgery (notes) transvaginal cholecystectomy: report of our first case. Mari FS, Masoni L, Gasparrini M, Pezzatini M, Marino G, Favi F, Milillo A, Brescia A. XXI Congresso Nazionale SPIGC – Perugia 15-18 Giugno 2008.
20) Resezione ultrabassa del retto laparoscopica con anastomosi coloanale per ADK retto. (video); Masoni L., Mari F., Gasparrini M., Pezzatini M., Milillo A., Brescia A.; 110° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia – Roma 19-22 Ottobre 2008.
21) Problematiche nella chirurgia del colon retto, come ridurre le complicanze anastomotiche: nostra esperienza con il rinforzo riassorbibile circolare per le rime di sutura. Mari F., Masoni L.,Liverani A., Gasparrini M., Brescia A., Pezzatini M., Catracchia V., Milillo A., Angelini L.; 110° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia – Roma 19-22 Ottobre 2008.
22) Utilizzo della taglia e cuci curva per la sezione del retto basso nelle resezioni per via laparoscopica. Masoni L., Mari F., Gasparrini M., Pezzatini M., Milillo A., Catracchia V., Brescia A.110° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia – Roma 19-22 Ottobre 2008.
23) Laparoscopic right hemicolectomy with caudo-cranial dissection. Orirginal techniques and result of 94 consecutive cases. Masoni L., Brescia A., Mari F., Gasparrini M., Pezzatini M., Favi F., Angelini L.;110° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia – Roma 19-22 Ottobre 2008.
24) La chirurgia attraverso gli orifizi naturali, NOTES. Colecistectomia trans vaginale, nostra esperienza preliminare. Masoni L., D’Ambra G., Mari F., Gasparrini M., Pezzatini M., Brescia A.110° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia – Roma 19-22 Ottobre 2008.
25) IPOM con nuovo sistema di ancoraggio riassorbibile. Nostra esperienza. Gasparrini M., Mari F., Catracchia V., Conte S., Milillo A., Angelini L.110° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia – Roma 19-22 Ottobre 2008.
26) Trattamento dell’ernia di spigelio con goretex dualmesh corduroy. Gasparrini M., Liverani A., Mari F., Milillo A., Catracchia V., Conte S., Muroni M., Angelini L. 110° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia – Roma 19-22 Ottobre 2008.
27) Emicolectomia destra video laparoscopica, nostra tecnica con dissezione caudo-craniale. L. Masoni, F.S. Mari, M. Gasparrini, A. Milillo, V. Catracchia, F. Favi, A. Brescia. XVIII Congresso Nazionale A.C.O.I. di Videochirurgia – Fiuggi 27-29 Novembre 200828) Trattamento dell’ernia di Spigelio mediante allo plastica trans peritoneale laparoscopica con DualMesh Corduroy. M. Gasparrini, A. Liverani, F. S. Mari, V. Catracchia, A. Milillo, F. Favi L. Masoni, A. Brescia. XVIII Congresso Nazionale A.C.O.I. di Videochirurgia – Fiuggi 27-29 Novembre 200829) Stapled Transanal Rectal Resection (STARR) con Transtar CCS30: esperienza di un ospedale universitario. L. Masoni, F.S. Mari, M. Gasparrini, A. Milillo, V. Catracchia, F. Favi, A. Brescia. XVIII Congresso Nazionale A.C.O.I. di Videochirurgia – Fiuggi 27-29 Novembre 200830) Complicanze a livello delle anastomosi colo rettali: nostra esperienza con il rinforzo riassorbibile circolare con le rime di sutura. L. Masoni, F.S. Mari, A. Liverani, M. Gasparrini, A. Milillo, V. Catracchia, F. Favi, A. Brescia. XVIII Congresso Nazionale A.C.O.I. di Videochirurgia – Fiuggi 27-29 Novembre 200831) La chirurgia attraverso gli orifici naturali, NOTES, colecistectomia trans vaginale, nostra esperienza. L. Masoni, F.S. Mari, M. Gasparrini, A. Milillo, V. Catracchia, F. Favi, A. Brescia. XVIII Congresso Nazionale A.C.O.I. di Videochirurgia – Fiuggi 27-29 Novembre 200832) Resezione ultrabassa del retto laparoscopica con anastomosi coloanale. L. Masoni, F. S. Mari, M. Gasparrini, A. Brescia. 20° Congresso di chirurgia dell’apparato digerente – Roma 14-15 Maggio 200933) Utilizzo laparoscopico della Contour nelle resezioni del retto. (video) F.S. Mari, L. Masoni, U.M. Cosenza, M. Gasparrini, R. Maglio, A. Milillo, A. Pancaldi, F. Pindozzi, A. Brescia. Colorectal Surgery from Valdoni to Week Surgery, Roma 10-12 Dicembre 2009.
34) Proctocolectomia totale laparoscopica. (video) F.S. Mari, L. Masoni, U.M. Cosenza, M. Gasparrini, R. Maglio, A. Milillo, A. Pancaldi, F. Pindozzi, A. Brescia. Colorectal Surgery from Valdoni to Week Surgery, Roma 10-12 Dicembre 2009.
35) Resezione ultrabasso del retto laparoscopica con anastomosi colo-anale. (video) L. Masoni, F.S. Mari, U.M. Cosenza, M. Gasparrini, R. Maglio, A. Milillo, A. Pancaldi, F. Pindozzi, A. Brescia. Colorectal Surgery from Valdoni to Week Surgery, Roma 10-12 Dicembre 2009.
36) Resezione Epatica Laparoscopica per metastasi colorettale: Three trocars approach. Gasparrini M., Sagnotta A., Favi F., Catracchia V., Mari F. S., Liverani A. 112° Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia (SIC), Roma 10-13 Ottobre 2010.
37) Trattamento della sindrome da defecazione ostruita mediante STARR con CCS-30. F.S. Mari, L. Masoni, M. Gasparrini, F. Favi, A. Sagnotta, F. Pindozzi, A. Dall’Oglio, G. Berardi, F. Capitani, A. Brescia. 15° Meeting Congiunto di Colonproctologia e Stomaterapia – Modena 20-22 Novembre 2011.
38) STARR con CCS-30 in oneday surgery: fattibilità e risultati preliminari. F.S. Mari, L. Masoni, M. Gasparrini, A. Sagnotta, F. Pindozzi, A. Dall’Oglio, M. Gentilucci, G.G. Laracca, A. Brescia. 15° Meeting Congiunto di Colonproctologia e Stomaterapia – Modena 20-22 Novembre 2011.
39) Trattamento del dolore da spasmo dei muscoli della continenza dopo emorroidopessi con stapler mediante applicazione topica di glicerina trinitrato 0,4%. A. Dall’Oglio, F.S. Mari, M. Gasparrini, U.M. Cosenza, V. Vitale, F. Favi, F. Pindozzi, G. Berardi, F. Ciani, A. Brescia. 15° Meeting Congiunto di Colonproctologia e Stomaterapia – Modena 20-22 Novembre 2011.
40) L’esecuzione della laparotomia chiusa con protesi bioassorbibile nella prevenzione della sindrome compartimentale addominale nelle peritoniti da perforazione intestinale. F. Favi,F.S. Mari, L. Masoni, M. Gasparrini, V. Vitale, F. Pindozzi, A. Dall’Oglio, G. Berardi, B. Flora, A. Brescia. 15° Meeting Congiunto di Colonproctologia e Stomaterapia – Modena 20-22 Novembre 2011..
41) Ruolo della TC con ricostruzione 3D della vascolarizzazione colica nelle resezioni colo-rettali laparoscopiche. F.S. Mari, M. Gasparrini, F. Pindozzi, A. Dall’Oglio, F. Ciani, F. Capitani, M. Gentilucci, B. Flora, G. Laracca, A. Brescia. Colorectal Surgery, sustainable technology and welfare; Roma 15-17 Dicembre 2011.
42) La Closed Laparostomy con uso di protesi riassorbibile nella prevenzione della sindrome compartimentale in pazienti con perforazione colica. F. Favi, F.S. Mari, L. Masoni, M. Gasparrini, A. Dall’Oglio, F. Pindozzi, G. Berardi, M. Gentilucci, A. Brescia. Colorectal Surgery, sustainable technology and welfare; Roma 15-17 Dicembre 2011.
43) Il trattamento della defecazione ostruita mediante STARR con CCS-30. Tecnica e risultati funzionali.F. Pindozzi, F.S. Mari, L. Masoni, A. Dall’Oglio, G. Berardi, F. Favi, F. Ciani, F. Capitani, M. Gasparrini, U.M. Cosenza, A. Brescia. Colorectal Surgery, sustainable technology and welfare; Roma 15-17 Dicembre 2011.
44) Trattamento laparoscopico di laparocele su Mc Burney ed ernia inguinale destra in day-surgery. V. Vitale, M. Gasparrini, L. Ferrari, A. Dall’Oglio, F.S. Mari, A. Milillo, A. Brescia. XXII Congresso Nazionale ACOI Videochirurgia, Castelvolturno (NA) 7-9 Giugno 2012.
45) La preservazione dell’arteria mesenterica inferiore nell’emicolectomia sinistra per malattia diverticolare: un reale vantaggio o una mera complicazione tecnica. Francesco Saverio Mari, Luigi Masoni, Marcello Gasparrini, Anna Dall’Oglio, Fioralba Pindozzi, Antonio Brescia. UO Oneday-Day Surgery, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Universita’ Sapienza di Roma.Primo Congresso Nazionale "Unità e valore della chirurgia italiana", Roma 23-27 Settembre 201246) Ruolo della tc con ricostruzione 3d della vascolarizzazione mesenterica nelle resezioni colo-rettali laparoscopiche. Francesco Saverio Mari, Federica Ciani, Marcello Gasparrini, Fioralba Pindozzi, Anna Dall’Oglio, Flavia Capitani, Marika Gentilucci, Barbara Flora, Giovanni Laracca, Alessandra Pancaldi, Antonio Brescia. UO Oneday-Day Surgery, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Università Sapienza di Roma. Primo Congresso Nazionale "Unità e valore della chirurgia italiana", Roma 23-27 Settembre 201247) La rimozione dei punti metallici ritenuti è realmente efficace nel migliorare l’outcome dopo resezione transanale con stapler. F.S. Mari, G. Nigri, T. Di Cesare, M. Gasparrini, I. Gentili, L. Novi, B. Flora, G.G. Laracca, C. Sebastiani, A. Pancaldi, A. Brescia. VII Congresso Nazionale SIUCP, Roma 6-7 Giugno 2013.
48) Persistenza della malattia emorroidaria dopo prolassectomia con stapler: recidiva o prolasso residuo? F.S. Mari, T. Di Cesare, G. Nigri, M. Gasparrini, I. Gentili, L. Novi, B. Flora, G.G. Laracca, C. Sebastiani, A. Pancaldi, A. Brescia. VII Congresso Nazionale SIUCP, Roma 6-7 Giugno 2013.
49) Resezione transanale del retto con Transtar per sindrome da defecazione ostruita: studio di fattibilità in regime di one-day surgery. F.S. Mari, G. Nigri, T. Di Cesare, M. Gasparrini, I. Gentili, L. Novi, B. Flora, G.G. Laracca, C. Sebastiani, A. Pancaldi, A. Brescia. VII Congresso Nazionale SIUCP, Roma 6-7 Giugno 2013.
50) Ruolo della tc con ricostruzione tridimensionale della vascolarizzazione mesenterica nelle resezioni colo-rettali laparoscopiche F.S. Mari, G. Nigri, T. Di Cesare, M. Gasparrini, I. Gentili, L. Novi, B. Flora, G.G. Laracca, C. Sebastiani, A. Pancaldi, A. Brescia. VII Congresso Nazionale SIUCP, Roma 6-7 Giugno 2013.
51) La preservazione dell'arteria mesenterica inferiore nelle resezioni coliche per malattia diverticolare è realmente utile? F.S. Mari, G. Nigri, T. Di Cesare, M. Gasparrini, I. Gentili, L. Novi, B. Flora, G.G. Laracca, C. Sebastiani, A. Pancaldi, A. Brescia. VII Congresso Nazionale SIUCP, Roma 6-7 Giugno 2013.
52) Persistenza della malattia emorroidaria dopo prolassectomia con stapler: recidiva o prolasso residuo ?. F.S. Mari, G. Nigri, T. Di Cesare, M. Gasparrini, I. Gentili, L. Novi, B. Flora, G.G. Laracca, C. Sebastiani, A. Pancaldi, A. Brescia. 115° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, Torino 13-15 Ottobre 2013.
53) La rimozione dei punti metallici ritenuti è realmente efficace nel migliorare l’outcome dopo resezione transanale con stapler. F.S. Mari, G. Nigri, T. Di Cesare, M. Gasparrini, I. Gentili, L. Novi, B. Flora, G.G. Laracca, C. Sebastiani, A. Pancaldi, A. Brescia. 115° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, Torino 13-15 Ottobre 2013.
54) Utilità della preservazione dell’arteria mesenterica inferiore nelle resezioni coliche per malattia diverticolare. F.S. Mari, G. Nigri, T. Di Cesare, M. Gasparrini, I. Gentili, L. Novi, B. Flora, G.G. Laracca, C. Sebastiani, A. Pancaldi, A. Brescia. 115° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, Torino 13-15 Ottobre 2013.
55) Oneday surgery TRANSTAR procedure, safety and feasibility study. Francesco Saverio Mari, Carola Sebastiani, Tatiana Di Cesare, Luciano Novi, Ivan Gentili, Barbara Flora, Giovanni Guglielmo Laracca, Marcello Gasparrini, Alessandra Pancaldi, Antonio Brescia. XXV Congresso Nazionale SPIGC, Bari 13-15 Giugno 2013.
56) Is the preservation of the inferior mesenteric artery real effective to reduce the postoperative defecatory desorder following laparoscopic colectomy for diverticular disease? Francesco Saverio Mari, Carola Sebastiani, Tatiana di Cesare, Luciano Novi, Ivan Gentili, Barbara Flora, Giovanni Guglielmo Laracca, Marcello Gasparrini, Alessandra Pancaldi, Antonio Brescia. XXV Congresso Nazionale SPIGC, Bari 13-15 Giugno 2013.
57) Is the topical glyceryl trinitrate ointment an effective therapy to treat the postoperative pain following stapled haemorrhoidopexy? A randomized controlled trial. Francesco Saverio Mari, Carola Sebastiani, Tatiana Di Cesare, Luciano Novi, Ivan Gentili, Barbara Flora, Giovanni Guglielmo Laracca, Marcello Gasparrini, Alessandra Pancaldi, Antonio Brescia. XXV Congresso Nazionale SPIGC, Bari 13-15 Giugno 2013.
58) The use of CT-angiography with three-dimensional reconstruction of mesenteric vessels can improve the performance of laparoscopic colorectal resection. A randomized controlled trial. Francesco Saverio Mari. XXV Congresso Nazionale SPIGC, Bari 13-15 Giugno 2013.
59) STARR con Transtar in oneday surgery: fattibilità e limiti. F.S. Mari, G.G. Laracca, M. Gasparrini, M. Pezzatini, G. Berardi, B. Flora, C. Sebastiani, A. Pancaldi, A. Brescia. 116° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, Roma 12-15 Ottobre 2014.
60) Colecistectomia Laparoscopica in day surgery: risultati e limiti dopo i primi 500 casi. F.S. Mari, G.G. Laracca, M. Gasparrini, M. Pezzatini, G. Berardi, B. Flora, C. Sebastiani, A. Pancaldi, A. Brescia. 116° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, Roma 12-15 Ottobre 2014.
61) Influenza dell’utilizzo delle ricostruzioni tridimensionali dell’anatomia vascolare colica sulla learning curve delle resezioni colo rettali video laparoscopiche. F.S. Mari, G.G. Laracca, M. Gasparrini, M. Pezzatini, G. Berardi, B. Flora, C. Sebastiani, A. Pancaldi, A. Brescia. 116° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, Roma 12-15 Ottobre 2014.
ATTIVITÀ ORGANIZZATIVA CONGRESSUALE :
Membro comitato scientifico ed organizzativo del congresso: Digestive Surgery, New trends and spending review; Roma 10-12 Aprile 2014.

Membro comitato scientifico ed organizzativo del congresso: Colorectal Surgery, sustainable technology and welfare; Roma 15-17 Dicembre 2011.

Membro comitato organizzativo e segreteria scientifica del Congresso: Donna in Day-Surgery; Roma 5 Giugno 2010.

Membro comitato organizzativo e segreteria scientifica del Congresso: Colorectal Surgery from Valdoni to Week Surgery; Roma 10-12 Dicembre 2009.

Membro comitato organizzativo del Congresso Regionale SICADS; Dalla Day Surgery alla Week Surgery, ricovero breve in chirurgia;. Roma, 12-13 giugno 2008.

Membro comitato organizzativo del Workshop: Trattamento Chirurgico della Defecazione Ostruita, Approccio Multidisciplinare; Roma, 21 aprile 2008.

Membro comitato organizzativo del Workshop: La Colecistectomia in Day Surgery, la tecnologia al servizio del paziente; Roma, 15 dicembre 2007.

Membro del comitato Scientifico 6 th World Congress of Endoscopic Surgery Roma 31 Maggio- 6 Giugno 1998

Membro del Comitato Scientificodel Congress Endoscopia e Patologia esofagea: bilanci e prospettive. Roma 16-17 Febbraio 1996
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia d'urgenza
  • Chirurgia Oncologica
  • Chirurgia bariatrica
  • Chirurgia epatobiliopancreatica
  • Proctologia
Mostra dettagli

Indirizzi (5)


Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede

Pazienti senza assicurazione sanitaria

Unisalute

Axa Protezione Sorriso + 8 Altro


Assegno, Contanti
390 680..... Mostra numero
327 823..... Mostra numero


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito
06 8632..... Mostra numero


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede

Pazienti senza assicurazione sanitaria

SSN

ASL


Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
390 63..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Medicazione Prestazione gratuita

Paideia International Hospital
Via Giovanni Fabbroni 14, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra
Carta di credito, Carta di debito, Contanti

Prestazioni e prezzi

Visita di chirurgia generale

200 €

Visita proctologica

Da 200 €

Consulenza online


Medicazione

0 € - 100 €

Prima visita di chirurgia generale

200 €

+ 22 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Appuntamento verificato
Presso: Mater Dei General Hospital visita di chirurgia generale

Sono molto soddisfatta di come sono stata trattata dal momento in cui sono entrata nella clinica. Mi avevano parlato molto bene del Prof Gasparrini e io posso confermare tutto.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Casa di Cura Sanatrix Altro

Sono stato operato dal dottor Gasparrini nel 2021 presso la clinica Sanatrix di Roma. Colecistectomia per via laparoscopica. Un intervento perfetto, una ricucitura ombelicale perfetta. Grazie dottore

G
Appuntamento verificato
Presso: Mater Dei General Hospital visita proctologica

Ho fatto la visita con il Prof. Gasparrini alla Mater Dei ed il dottore è stato molto empatico e mi ha messo a mio agio nonostante l'imbarazzo della visita proctologica. Sono stata operata poi da Lui con ottimi risultati, lo consiglio per l'umanità oltre che per la professionalità.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Paideia International Hospital visita proctologica

È stata massima la cortesia, la gentilezza e la professionalità del dottore. Ottima la struttura.

I
Numero di telefono verificato
Presso: Paideia International Hospital prima visita proctologica

Ringrazio il dottore per la professionalità e competenza. Massima puntualità e spiegazioni semplici ma dettagliate

G
Numero di telefono verificato
Presso: Paideia International Hospital visita proctologica

Ho conosciuto il professore nel 2018 e ancora oggi per qualsiasi problema vado solo esclusivamente da lui, un'ottimo chirurgo e una bella persona.

J
Numero di telefono verificato
Presso: Mater Dei General Hospital

La visita effettuata è stata molto precisa e il Dott. Gasparrini è stato molto disponibile.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Mater Dei General Hospital

ottima impressione e gentilezza subito molto disponibile

M
Appuntamento verificato
Presso: Mater Dei General Hospital

informazioni chiare e grande empatia e predisposizione verso il paziente

G
Numero di telefono verificato
Presso: Mater Dei General Hospital

Empatia, professionalità, chiarezza e disponibilità

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, un mese fa ho subito un intervento in laparotomia per asportazione di un GIST con resezione di parte del colon trasverso, adesso ho una cicatrice di 25 cm e porto la panciera post operatoria vorrei sapere se è normale avere l’addome più morbido di prima dell’intervento e se è normale che con la panciera ho mal di schiena. Purtroppo il chirurgo mi ha detto che dovrò portarla altri due mesi e ho paura di avere ripercussioni sia sull’addome che sulla schiena.

Buona sera
Purtroppo le conseguenze della chirugia “open” rispetto alla robotica o laparoscopia, possono essere proprio queste, quelle di rendere la parete più debole e pertanto è corretto proteggersi con una panciera per ridurre il rischio di un’eventuale ernia della parete.
A disposizione per qualsiasi dubbio
Cordiali saluti

Prof. Marcello Gasparrini

Buongiorno dottore, 15 giorni fa sono stato ricoverato in ospedale per una macro biopsia anale dovuta dalla formazione di un nodulo di circa 2 cm x 1 cm. Premetto che due anni fa mi sono sottoposto a radio e chemioterapia per un carcinoma al retto. Sia il medico del base che il chirurgo mi hanno confermato che il decorso per la guarigione della ferita causata dalla biopsia sarà lento, passati 15 giorni però non noto grandi miglioramenti. Quando devo aspettare che duri ancora il dolore? Quanto servirà perché la ferita guarisca e smetta di farmi male? Ad oggi riesco a sedare il dolore con il tachidol, è una procedura corretta?

Buonasera
Purtroppo avendo avuto un pregresso intervento dopo radio e chemioterapia, la guarigione può essere più lenta.
Deve farsi comunque controllare dal chirugo che l’ha operato per monitorare la corretta guarigione
Cordiali saluti

Prof. Marcello Gasparrini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.