La Dr.ssa Manuela Tutolo è nata il 6 Marzo 1983 a Termoli.
Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel Luglio 2008, con votazione di 110/110 e lode.
Ha conseguito la Specialità in Urologia nel Luglio 2014, con votazione di 70/70 e lode, presso l’Università Vita- Salute San Raffaele di Milano, sotto la Direzione del Prof. Francesco Montorsi.
Ha ricoperto la posizione di Medico Interno e successivamente di Medico in formazione specialistica, presso il Dipartimento di Urologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, dal 2007 al 2014.
Ha effettuato, nei mesi di febbraio e marzo 2010, un periodo di studio e di ricerca di base, presso la Ludwig-Maximilians University Clinic di Monaco di Baviera, avente
come argomento “Outcomes funzionali post prostatectomia radicale”.
In seguito, ha effettuato un periodo di ricerca sull’utilizzo dei CB-2 agonisti nel trattamento del danno del nervo cavernoso dopo prostatectomia radicale nei ratti,
presso l’Urological Research Institute (URI), San Raffaele, Milano.
Ha svolto una fellowship clinica, dal luglio 2013 al gennaio 2017, presso
l’Università Cattolica di Leuven (Belgio), Dipartimento di Urologia dell’Ospedale Gasthuisberg, sotto la Direzione del Prof. Dirk De Ridder, in Urologia funzionale e ricostruttivae Neuro-urologia.
Dal 2016, presso la suddetta sede, ha iniziato inoltre un dottorato di ricerca clinico (Phd), con un progetto dal titolo: “A novel tool to predict continence outcomes in
patients submitted to radical prostatectomy and in those undergoing surgery for
incontinence”.
Nel corso degli ultimi anni di formazione ha studiato e approfondito gli aspetti relativi all’ Urologia Funzionale. Attualmente è esperta nella diagnosi e trattamento,
sia medico che chirurgico, dell’ incontinenza urinaria femminile e maschile, e delle condizioni urologiche conseguenti a patologie neurologiche (Neuro-Urologia).
La Dott.ssa Tutolo è attivamente coinvolta nella ricerca di base e clinica riguardante i vari aspetti dell’Urologia Funzionale. Pubblica dall’inizio della sua carriera sulle
maggiori riviste scientifiche internazionali in ambito Urologico. E’ stata co-autrice, nel Novembre 2010, del progetto di ricerca intitolato “Potential neuroprotective effects of a cannabinoid-2 receptor agonist in a rat model of cavernous nerve crush injury” (Briganti A., Tutolo M., Passoni N.) vincitore del grant dell’ESSM (European Society for Sexual Medicine) per la ricerca medica.
Nel marzo 2015, ha vinto il premio “best poster” al congresso annuale EAU (European Association of Urology) per il lavoro dal titolo “Three incisions or one incision: Who wins at 5 years? Comparison of outcomes of transobturator slings and single incision slings in a single-center surgical series”.
A ottobre 2016, ha inoltre vinto il premio “best abstract” al congresso annuale LUTD (Lower Urinary Tract Dysfunction), con il lavoro dal titolo “Diabetes mellitus and
anticoagulant therapy do not influence dry rate or surgical revision rate after artificial urinary sphincter implantation for post prostatectomy incontinence results of a multi-institutional study”.
E’ attualmente reviewer per importanti riviste scientifiche Urologiche quali European Urology Focus, European Urology, Neurourology & Urodynamics e International Urogynecology Journal, Journal of Urology, BJUI. E’ membro della SIU (Società Italiana di Urologia) e dell’European Association of Urology (EAU)