Esperienze
Esperto in:
- Neurochirurgia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita neurochirurgica • 150 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri neurochirurgi nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott.ssa Manuela Anna Caroli? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera dottori. Ho 55 anni da un anno e più sto cercando di risolvere effetti di un'ernia espulsa l5/s1. Ho cercato di evitare per motivi che sicuramente conoscete meglio di me l'operazione chirurgica consigliata da un paio di neurochirurghi. Trattando con ozono e posturale, pensavo di aver gradualmente risolto, ma da alcune settimane è ricomparsa rigidità dorsale e dolore significativo su sciatico gamba sx. Ho ricominciato uscite in bici un pò impegnative. Può dipendere da quello? Che consiglio potete darmi? La chirurgia puó risolvere la situazione? Grazie in anticipo. Giuseppe
Le linee guida sugli interventi per ernia discale sono piuttosto rigorose e di solito la chirurgia non è mai la prima istanza tranne in casi particolari (deficit neurologici, ecc.) certo se nel suo caso lei ha già sfruttato le terapie conservative senza successo l'opzione chirurgica va presa in considerazione, previa rivalutazione clinica e verosimilmente ripetizione della risonanza.
Gentile Dottore ...vorrei sapere che sintomi deve presentare il paziente perche' gli venga prescritta una rmn encefalo ....e inoltre la differenza tra tac encefalo e rmn encefalo .La ringrazio di cuore.
E' una domanda molto generica. La Risonanza è un esame più raffinato, studia bene l'encefalo in tutte le sue componenti, tranne l'osso, per quello è più specifica la TC. Spesso i due esami sono complementari e servono entrambi per dirimere una diagnosi. Per quanto riguarda la sintomatologia non c'è una risposta unica: a volte si richiede per una cefalea di recente insorgenza in un soggetto che non ne ha mai sofferto prima, a volte per disturbi neurologici più specifici. Se i sintomi indirizzano verso un problema localizzato nella fossa posteriore (cervelletto e tronco cerebrale) la risonanza è certamente l'esame di scelta in prima istanza. La TC fa vedere alterazioni più "grossolane": la presenza di sangue, la dilatazione del sistema ventricolare, ecc. ovviamente nell'urgenza (trauma, ictus, ecc) la TC è il primo esame che viene eseguito, è rapido, immediato e dà subito un'indicazione di massima sul dubbio diagnostico.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Neurochirurghi con Fasdac a Milano
Neurochirurghi con Fasi a Milano
Neurochirurghi con Previmedical a Milano
Neurochirurghi con Unisalute a Milano
Neurochirurghi con Fondo Est a Milano
Neurochirurghi con Faschim a Milano
Neurochirurghi con Casagit a Milano
Neurochirurghi con Blue Assistance a Milano
Neurochirurghi con Pronto-Care a Milano
Neurochirurghi con My Assistance a Milano
Neurochirurghi con CASPIE a Milano
Neurochirurghi con Ente Mutuo a Milano
Neurochirurghi con Fasi Open a Milano
Neurochirurghi con Rbm salute a Milano
Neurochirurghi con Assirete a Milano
Neurochirurghi con Generali ggl a Milano
Neurochirurghi con Onenet (AON) a Milano
Neurochirurghi con Mapfre a Milano
Neurochirurghi con Coopsalute a Milano
Neurochirurghi con Fasi/Assidai a Milano
Altro (15)