Esperienze

PERCORSO SCIENTIFICO NEUROCHIRURGICO

• Dal 1978 al 1981 Medico Interno presso la Clinica Neurochirurgica della Università Federico II di Napoli, dove contribusce attivamente ai programmi di ricerca anche in collaborazione con gruppi esteri.
• Dal 1982 al 1988 presta servizio presso la Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale Loreto Mare svolgendo attività assistenziale e chirurgica.
• Dal 1988 al 2022 Neurochirurgo presso Ospedale A. Cardarelli Napoli dove notevole è stata la partecipazione all’attività operatoria della propria Divisione con un apporto chirurgico da I° operatore di oltre 5000 interventi sia in elezione che di Pronto Soccorso ed infine come Direttore della UOC di Neurochirurgia;
• Lavoro di Reparto e di Sala Operatoria svolto inerentemente alla patologia vascolare(stage presso Centro di sperimentazione vascolare di Leverkusen, Germania), neuro-oncologica e del dolore (in collaborazione con l’Istituto Neurologico di Milano “C. Besta”), infettiva (Collaborazione con la Clinica Medica della I Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli) e traumatica;
• Dal 1994 responsabile dell’ambulatorio divisionale “ Cefalee ed algie cervico facciali” per la diagnosi e cura medico-chirurgica;
• Dal novembre del 1998 al 2016 svolge attività di Consulenza neurochirurgica presso l’Ospedale FateBeneFratelli di Napoli, per l'attività assistenziale e terapeutica chirurgica;
• Dal 01/10/01, per incarico interno conferito dal Responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia ad indirizzo Funzionale, al 01/10/05 ha avuto la gestione del Reparto Adulti per tutte le sue attività assistenziali e di sala operatoria;
• Dal 2002 si è occupato in particolare di dare impulso all'attività chirurgica vertebro midollare in tutti i suoi comparti (traumatico, oncologico e degenerativo) con l’invenzione e l’acquisizione di nuove tecniche e l'attuazione delle stesse;
• Il 19/07/04 ha partecipato al Workshop su “The Balloon Kyphoplasty Surgeon Training Program” tenutosi al Laboratorio di Anatomia dell’Università Cattolica di Louvain “UCL” di Brussel (Belgio) superando la prova su cadavere ed ottenendo l’abilitazione nella fase clinica a praticare la procedura chirurgica;
• Dal 2004 partecipazione al Corso-Stage annuale (durato 4 anni) c/o la Neurochirurgia dell’Ospedale di Rovigo per il conseguimento del Diploma specialistico per il trattamento chirurgico delle Lesioni del Sistema Nervoso Periferico e del Midollo Spinale;
• Dal 2004 a tutt’oggi partecipazione in qualità di Docente ai Corsi Teorico-pratici neurochirurgici di “Training Microchirurgico Sperimentale” su animali e su cadavere, organizzati a cadenza annuale presso il “Centro di Biotecnologie AORN A. Cardarelli” riconosciuti dalla Commissione Nazionale per la Formazione;
• Partecipazione al progetto di Collaborazione Internazionale Italo-Tunisino, svolgendo Attività Residenziale (Tunisi 5-12 Febbraio 2006, Napoli 7-14 Maggio 2006) ed attività di Formazione a distanza;
• 01-02/09/2011 Cadaver lab di Chirurgia endoscopica lombare - Berlino
• 20/01/2012 Chirurgia live via anteriore colonna lombare - Lione
• 20/03/2012 Chirurgia live via extreme-lateral colonna anteriore lombare - Brussel
• 15/04/2012 I° intervento chirurgico in Italia sulla colonna anteriore lombare per via estremo-laterale;
• 29/4/2015 esecutore del I° intervento in Italia sul tratto Cervicale per via Percutanea Endoscopica
• Trattamento endoscopico delle Ernie discali e del Dolore lombare e cervicale.
• Iscritto alla Società italiana di Neurochirurgia; alla Sezione Sinch Spine; al GIS (Gruppo italiano Spinale);
• Membro (Gold) della Faculty in Europa di AO Spine International;
• Titolare di Teaching in Europa, dove richiesto, per l'insegnamento di Tecniche e nuove Acquisizioni Chirurgiche Vertebro-midollari;
• Autore di tecnica di procedura chirurgica innovativa nel trattamento della patologia vertebrale degenerativa e Titolare nazionale del Learning per l’acquisizione della tecnica svolto presso la Neurochirurgia Funzionale AORN “A. Cardarelli” a cadenza mensile e rivolto agli specialisti Neurochirurghi ed Ortopedici con un Corso teorico-pratico della durata di due giorni (2008-2010);
• Partecipazione a numerosi Convegni Nazionali ed internazionali, in qualità di Autore di lavori scientifici nella Specialità e di Moderatore;
• Interviste su riviste scientifiche spinali ad alta diffusione in Europa rivolte a Chirurghi spinali, Neurochirurgi ed Ortopedici.


Dott. Luigi Genovese


Napoli, 16. 07. 2022
Altro
Esperto in:
  • Neurochirurgia

Indirizzi (4)

Studio Privato
Vico Santa Maria delle Grazie a Capodimonte, 30, Napoli


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo, Assegno, + 1 Altro
335 530..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 90 €


335 530..... Mostra numero

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Clinica Villa del Pino
C.so Vittorio Emanuele, 494, Napoli


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo, Assegno, + 1 Altro
335 530..... Mostra numero

Casa di Cura S. Maria della Salute Minerva S.p.A.
Via Giuseppe Avezzana 53, Santa Maria Capua Vetere

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


335 530..... Mostra numero
0823 5..... Mostra numero

Visita neurochirurgica • 150 €

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

90 €

Visita neurochirurgica

150 €

Visita di chirurgia vertebrale

150 €

Visita di controllo

150 €

Visita oncologica

150 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato visita neurochirurgica

Gentilissimo e chiaro nella spiegazione del mio problema, mi ha indicato il percorso clinico da seguire con grande professionalità e competenza.

Dott. Luigi Genovese

Buongiorno Signora.
Grazie

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato visita neurochirurgica

Una visita esaustiva e effettuata con competenza .

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato visita neurochirurgica

Il Dottore è stato molto gentile e attento e cordiale: molto chiaro nelle risposte alle mie domande.

Dott. Luigi Genovese

Grazie gentilissimo

Presso: Altro Altro

Il Dottore è stato molto gentile e attento e cordiale: molto chiaro nelle risposte alle mie domande.

A
Numero di telefono verificato
Presso: consulenza online consulenza online

Consulenza precisa e accurata, per quanto possibile online. Il dottore é stato molto gentile nello spiegare nello specifico i vari aspetti della mia problematica e mi ha prescritto una cura e degli accertamenti da effettuare per vagliare ogni opzione possibile. Prenderò un nuovo appuntamento appena avrò effettuato gli accertamenti. Consiglio questo medico per la sensibilità, l'empatia, l'accuratezza e soprattutto l'esperienza che fa la differenza.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato visita neurochirurgica

Dottore gentile attento e molto professionale.
Visita soddisfacente e spiegazioni nel dettaglio!

Dott. Luigi Genovese

La ringrazio molto e buona serata.

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato visita neurochirurgica

È una persona molto gentile e disponibile, e soprattutto molto competente

F
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato visita neurochirurgica

Dottore eccezionale di cuore e molto coscienzioso.
Ti fa sentire a proprio agio ed è molto competente della materia.
Quando si fa il proprio lavoro con amore tutto è più semplice.
Lo ringrazio ancora per la sua professionalità.

Dott. Luigi Genovese

La ringrazio e Buona serata

V
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato visita neurochirurgica

Dottore bravissimo, simpatico, mette a suo agio i pazienti, scrupoloso, onesto sincero, professionista

M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Il Dottore è stato molto gentile ed esaustivo nelle sue risposte. Molto professionale e attento.
Ringrazio tanto.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 396 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Sindrome del tunnel carpale

Operata dal tunnel carpale 2 mesi fa con forti dolori da tempo. I dolori continuano uguale. Dopo quanto tempo posso fare una elettromiografia e che si può dedurre?

Buonasera, una EMG veramente utile può farla dopo 3 m3si dall'intervento.

Dott. Luigi Genovese

Buonasera Dottori, sono un ragazzo di 19 anni. É da un po’ di tempo che mi percepisco diverso, ho sonnolenza e giramenti di testa di primo mattino; poi mi sento come se in difficoltà a parlare chiaramente e alcune volte quando parlo é come se fossi offuscato, nel senso che parlo normalmente e un secondo dopo non ricordo quello che volevo dire in merito all’argomento, in merito a ciò, é come se io il discorso me lo dovessi preparare in anticipo per non fare errori oralmente, é come se i neuroni non riuscissero a collegare le cose, non so se mi sono spiegato. In passato mi é anche capitato che volessi dire una cosa e invece poi ne é uscita un’altra e alcune volte quando parlo é come se avessi dei tic facciali che non mi permettono di completare la frase per pochissimi secondi. Non so se in realtà mi sono espresso bene, però io questi sintomi li riconduco a un tumore cerebrale. Cosa ne pensate?
Grazie mille per il vostro tempo

Buonasera, vada dal suo medico ne parli e chieda di praticare una semplice TC del cranio e vedrà che sarà negativa, questo le darà tranquillità e tutto si addolcirà. Se continua allora deve avere un consulto con il Neurologo.

Dott. Luigi Genovese
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.