Esperienze

CURRICULUM VITAE DEL PROF. LUCIO LOBEFALO
Diploma di Scuola Secondaria presso il liceo Classico "Torquato Tasso" di Roma nel 1977 con voto 57/60
Ha frequentato la Facoltà di Medicina e Chirurgia "La Sapienza di Roma e si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università "G.D'Annunzio" di Chieti nel Luglio 1985 con voto 110/110 e Lode.
Specializzato in Oftalmologia presso l'Univeristà di Modena nel 1989 con voto 50/50.

CARRIERA:
Ha frequentato la Clinica Oculistica di Chieti dal 1984, in qualità prima di studente
interno e successivamente come medico interno volontario.
Nell'Anno Accademico 1985-86, essendo risultato contemporaneamente vincitore del concorso di ammissione alle scuole di specializzazione in Oftalmologia presso l'Università di Modena e di Medicina dello Sport presso l'Università di Chieti, ha optato per la prima. Nel 1989 ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia con voti 50/50 discutendo la tesi "Le lenti intraoculari multifocali".
Nel 1988 è risultato vincitore di concorso ad 1 posto di Funzionario Tecnico di VIII livello presso l'Istituto di Oftalmologia dell'Università di Chieti e di concorso per assistente medico in formazione in area chirurgica presso la ULSS di Vasto (Chieti), optando per il primo.
Dal 1988 al 31/12/1993 ha prestato servizio presso l'Istituto di Oftalmologia dell'Università di Chieti in qualità di Funzionario Tecnico.
Nel mese di luglio del 1993 è risultato vincitore di concorso per 1 posto di ricercatore presso l'Università di Chieti e dal 1/1/94 presta servizio presso l'Istituto di Oftalmologia della medesima Università.
Il 1 Gennaio 1997 ha ricevuto la qualifica di Ricercatore Confermato.
Dal 2006 Professore Aggregato presso il Corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
Dal 2012 a tutt'oggi Professore Aggregato presso il Corso di laurea di Ortottica e Assistente in Oftalmologia
!
DIDATTICA
!
Nell'Anno Accademico 1993-94, sulla base di riconosciute attività scientifiche e didattiche, tutoriali ed organizzative, è stato nominato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Chieti Aiuto Universitario presso l'Istituto di Oftalmologia e a tutt'oggi ricopre tale incarico.
!
Dall’Anno Accademico 1997-98 all’AA 2012-13 è stato Docente del corso integrato di Oftalmologia nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
!
Sin dalla attivazione del Corso di Specializzazione in Oftalmologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti è titolare di insegnamento, come segue:
• Semeiotica clinica e strumentale I (I anno)
• Oftalmologia Pediatrica (I anno)
• Neuroftalmologia (II anno)
• Oftalmologia I (II anno)
• Oftalmologia II (III anno)
• Patologia e Clinica Oculare (IV anno)
• Patologia dell’Orbita
AA 1992-93
AA 1993-94
dall’AA 1997-98 all’AA. 2001-2002 dall’AA 1993-94 all’AA.2002-2003 dall’AA 1994-95 all’AA.2004-2005 dall’AA 1995-96 all’AA 2012-13 dall’AA 2014-15

Dall’AA 2012-13 è docente nel Corso di Laurea in Ortottica e Assistente in Oftalmologia
Semeiotica Strumentale del Segmento posteriore (III anno 2 CFU) 2013-14 2016-2017
Fisiopatologia della Visione binoculare (I anno 1 CFU) Ortottica III (III anno 1 CFU) 2015-16 a tutt’oggi
Patologia dell’Uvea (III anno 1 CFU) 2014-15 a tutt’oggi
Dal 1992 al 2012 è componente del Consiglio della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti.
Dal 1993 sino allo scioglimento per confluenza nel Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Sperimentali è stato Segretario del Consiglio dell’Istituto di Oftalmologia e Medicina Legale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti.
E’ stato organizzatore di numerosi Congressi Nazionali.

RICERCA
E’ coordinatore di progetti di ricerca CNR e di progetti di ricerca nazionali (MURST).
E’ autore di oltre 230 tra articoli scientifici, relazioni, comunicazioni ed abstract a Congressi Nazionali ed Internazionali e capitoli di libri di cui 38 su riviste con Impact Factor citate S.C.I.
Nel 1994 è risultato vincitore del premio Bonaccorsi assegnato dalla Società Oftalmologica Meridionale.
Nel 1999 è risultato vincitore del Premio SOI per la Semeiotica Oculare.
Dal Settembre 1995 è Assistant Editor dell'Internet Journal of Ophthalmology, rivista digitale sulla rete informatica "Internet" con Board per oltre il 90% composto da scienziati internazionali.
E’ referee di riviste con Impact Factor quali Diabetologia, Diabetes Research and Clinical Practice e Clinical Drug Investigations.
Dal 2000 al 2019 è stato componente eletto della Commissione per l’assegnazione del Premio per la ricerca in Oftalmologia della società oftalmologica italiana, più importante premio scientifico oculistico italiano.
!
CLINICA
Dal 1989 al 2006 è stato responsabile del Servizio Fluorangiografia della Clinica Oculistica di Chieti. Dal 1991 al 1999 è stato responsabile del Servizio Macula e del Servizio di Diabetologia attivati presso la Clinica Oculistica di Chieti. Dal 1999 a tutt’oggi è responsabile Scientifico del Centro Universitario per lo Studio delle Vasculopatie Retiniche (CUSVaR) attivato con delibera della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Chieti e fatto proprio dalla ASL di Chieti con delibera n.825 del 15/3/1999.
Dal 2000 al 2006 è stato responsabile del Servizio Laser e Fotodinamica della Clinica Oculistica di Chieti.
Ha effettuato oltre 5000 interventi sul bulbo e sugli annessi come primo operatore. Si è occupato sin dal 1985 di patologia retinica, in particolare di patologia maculare, avendo effettuato oltre 14.000 esami fluorangiografici, oltre 4000 trattamenti laser circa 700 trattamenti fotodinamici e oltre 3000 iniezioni intravitreali.
E' responsabile del Servizio di oculistica della Clinica Villa Verde di Fermo presso la quale vengono effettuati interventi chirurgici per cataratta, glaucoma, patologia retinica e maculare e patologia dell'orbita e degli annessi (palpebre, vie lacrimali, etc)

Prof. Lucio Lobefalo
Altro
Esperto in:
  • Oftalmologia

Indirizzi (5)


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Contanti, + 1 Altro
085 939..... Mostra numero

Studio Medico GSL
Via Rieti 45, Pescara


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Contanti, Carta di debito, + 1 Altro
085 939..... Mostra numero


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
085 939..... Mostra numero


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Contanti, + 1 Altro
085 939..... Mostra numero


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Contanti
085 939..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita oculistica

130 €

Visita oftalmologica

Da 100 €

Angio-OCT

Da 200 €

Biometria

Da 150 €

Campo visivo computerizzato

Da 100 €

+ 8 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
P
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico GSL visita oftalmologica

Non ha funzionato il collegamento con voi.
Da parte del Dr Lobefalo. Ma poi ci siamo visti e chiariti

Prof. Lucio Lobefalo

Grazie per la recensione
Spero sia andato tutto bene

T
Numero di telefono verificato
Presso: Casa di Cura Privata "Villa Verde" - RI.TA. S.r.l. prima visita oculistica

Il dottore ha visitato mia madre, anziana. È stato gentilissimo e attento.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico GSL prima visita oculistica

Prima visita con il professore. Trovato online. Ottimo professionista soprattutto super empatico ciò che mi serviva in quella giornata. Mi sono trovata benissimo e in più dopo settimane di sofferenza la terapia assegnata ha funzionato già dal giorno dopo. Postumi cheratotomia radiale di anni fa.

D
Appuntamento verificato
Presso: Casa di Cura Privata Salus S.p visita oftalmologica

Nonostante mio dottore abbia prenotato la visita il giorno indicato i non faceva visite

E
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico GSL prima visita oculistica

Un ottimo professionista che conosco da 30 anni, per essere stati nello stesso ambiente lavorativo, e con il quale, per la prima volta, ho avuto necessità di confrontarmi per motivi di salute: è stato un ottimo impatto!!!

M
Appuntamento verificato
Presso: Casa di Cura Privata "Villa Verde" - RI.TA. S.r.l. visita oftalmologica

Visita frettolosa, senza una cura, anzi..... Per 132 € mi aspettavo di più

N
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico GSL visita oftalmologica


. Medico eccellente, molto preparato e serio. Mette a proprio agio il paziente, molto professionale. Lo consiglio vivamente.

T
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico GSL visita oftalmologica

Gentile, educato e molto competente .Visita fatta con attenzione e scrupolosità.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Casa di Cura Privata "Villa Verde" - RI.TA. S.r.l. visita oftalmologica

capacità di mettere il paziente a proprio agio. essenziale nell'anamnesi ed efficace l'utilizzo degli strumenti diagnostici.

Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico GSL visita oftalmologica

Spiegazioni chiare, attenzione, cordialità
Per il resto un ottimo professionista che suggerisco vivamente

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su laser

Salve,
Ho 30 anni. È da tempo che riscontro affaticamento alla vista e a volte fatica nella messa a fuoco (strizzo di sovente gli occhi) e leggeri spasmi alla palpebra.
Oggi ho fatto una visita oculistica e mi è stata diagnosticata una leggerissima miopia di -0,25 ad entrambi gli occhi.
Il medico mi ha consigliato di portare gli occhiali durante la guida, mentre guardò la tv e in generale per non affaticare gli occhi.
La mia domanda è: non è un po’ ridicolo fare degli occhiali di tale gradazione? Il difetto visivo mi sembra davvero irrisorio, oppure è una mia idea?
Grazie mille

I suoi sintomi rientrano nei disturbi astenopeici
Per la stanchezza le suggerirei lacrime artificiali soprattutto se usa pc
Per le contrazioni un po’ di magnesio riduce il fastidio

Prof. Lucio Lobefalo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.