Prenota su MioDottore

inattivo

Prof. Luciano Cavallo

Endocrinologo, Pediatra Altro

Mostra contatti

Esperienze

Specialista in endocrinologia e pediatria (disturbi crescita e sviluppo puberale, disturbi tiroide, disturbi differenziazione sessuale, obesità). Libero professionista, Professore ordinario di pediatria Università degli studi di Bari Aldo Moro in quiescenza, già Direttore della Clinica Pediatrica e del Dipartimento di Scienze e Chirurgia Pediatriche Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII e già Presidente della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica, autore di circa 300 lavori pubblicati su riviste internazionali e del volume "Guida Pratica alla Valutazione Ambulatoriale dell'Accrescimento" Editoriale Grasso di Bologna, relatore e moderatore a centinaia di congressi internazionali, nazionali e regionali
Altro
Esperto in:
  • Endocrinologia

Indirizzo

studio cavallo
VIA GOFFREDO MAMELI, Bari

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri endocrinologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Visita auxologica pediatrica

Da 200 €

Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Prof. Luciano Cavallo? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 123 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Disturbi Della Crescita

Buonasera,
Bimbo 11 mesi, peso 9,8 kg, lunghezza 72 cm, c.cranica 44,5. È nato di 3,660 kg e lunghezza 51. La pediatra dice che si è arrestata la crescita della lunghezza, niente di allarmante ma di tenerla sotto controllo.. mi ha fatto un po’ preoccupare. Lui mangia tutto, è un bambino mol...Altro
to vivace e attivo. Fa già piccoli passi aggrappato a qualcosa. Che ne pensate? Meno

Sarebbe utile valutare la curva della crescita della lunghezza dato che, in assenza dello specifico strumento per valutare la lunghezza di un lattante (paidometro), un errore di un paio di centimet...Altrori é giustificabile. Se le precedenti valutazioni mostravano una curva normale (ovvero intorno al 50° pecentile) e solo l'ultima risulta con un valore (72 cm) al 10° centile, essendo improbabile un improvviso arresto della crescita in lunghezza (con peso normale), é più facilmente ipotizzabile una variabilità nella misurazione. Ove la curva, invece, mostrasse un progressivo rallentamento della crescita in lunghezza nelle precedenti valutazioni al lattante sarebbe utile un approfondimento senza ulteriori attese Meno

Prof. Luciano Cavallo

buonasera,ho appena compiuto 16 anni e sono alto 173cm,questa cosa mi crea vari problemi perché gioco a pallavolo dove tutti sono più alti di me e mi rende insicuro anche perché vorrei arrivare ad alti livelli.Volevo chiedervi quanti centimetri riuscirò ancora a prendere (mia madre è alta 155cm,m...Altroio padre 177cm) e se mi consigliate quale metodo o altro.Grazie mille. Meno

Salve. In assenza di un ritardo dello sviluppo puberale, di cui comunque non fa alcun cenno, l'altezza attuale é praticamente definitiva con un possibile incremento di 2-3 cm

Prof. Luciano Cavallo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.