Di essere docente a contratto presso diversi corsi OSS organizzati in provincia di Catania. Di essere tutor presso il proprio studio nel corso di formazione in medicina generale dell’università di Catania. Di essere stata nominata quale tutor in diversi seminari nel corso di formazione in medicina generale dell’università di Catania negli anni 2011, 2012, 2013 2014,2015,2016, 2017, 2018 e 2019( per almeno 20 ore)
Di aver partecipato in qualità di discussant a diversi congressi svoltisi nell’anno 2015, 2016, 2017, 2018, 2019; alla tavola rotonda su prescrizione di ebpm e controversie legali dello scorso 25.10.2014 e come discussant alla tavola rotonda sul paziente vascolare all’ultimo congresso nazionale FIMMG dello scorso ottobre, in qualità di moderatrice alla tavola rotonda nell’ambito del congresso su patologia vascolare svoltosi a Scanno nel maggio 2014 e al congresso SIAPAV dello scorso ottobre 2013, in qualità di relatrice al workshop su Arteriopatia obliterante cronica del congresso nazionale FIMMG 2013 e su il piede diabetico del congresso nazionale FIMMG 2012 e al congresso organizzato dalla SIAPAV a Roma il novembre 2011, al congresso di pneumologia “Pneumomeeting” tenutosi a Taormina il novembre 2011. Di essere stata nominata quale tutor (in qualità di sostituto) in diversi seminari nel corso di formazione in medicina generale dell’università di Catania negli anni 2011, 2012, 2013 2014,2015,( per almeno 20 ore). Di aver partecipato in qualità di relatrice al corso di formazione sul diabete organizzato dall’ ASP 3 di Catania per i medici di medicina generale e per gli specialisti ambulatoriali territoriali; di aver partecipato in qualità di relatrice al corso di formazione in patologia vascolare nel giugno 2011 tenutosi presso l’ordine dei medici di Catania. Di aver partecipato in qualità di relatrice al corso di formazione aziendale dell’ASP di Catania su “gli screening oncologici” che si è tenuto il 18 dicembre 2010 e nelle successive edizioni territoriali; di aver partecipato al primo congresso provinciale della sezione Catanese della SIMG che si è tenuto il 25/09/2010, nella sessione delle comunicazioni, e di aver presentato un lavoro originale su “tiroidite di Hashimoto in medicina generale: osservazione su un campione di 2300 pazienti nella provincia di Catania”; di aver partecipato al corso master “epatite B i medicina generale” che si è svolto a Roma il 15/01/2010 e successivamente in qualità di animatrice al corso “Empatie” che ha avuto luogo per la provincia di Catania il 13/03/2010; di aver partecipato in qualità di relatrice alla “giornata cardio-angiologica” che si è svolta il 13/06/2009; di aver partecipato al corso di formazione su terapia del dolore nel maggio 2010; di aver partecipato in qualità di relatrice all’evento formativo “aspetti peculiari dell’infezione dell’ HIV e AIDS” nel gennaio 2009; di aver partecipato in qualità di docente incaricato dall’azienda sanitaria 3 di Catania al corso aziendale “prevenzione primaria e secondaria del rischio cardiovascolare” da novembre a dicembre 2008; di aver partecipato in qualità di relatrice all’evento formativo “i tumori della tiroide” nel 2008; Di aver partecipato in qualità di relatrice all’evento formativo “ruolo del medico di medicina generale nella lotta al tabagismo” nel 2008 e nel 2009 “ruolo del medico di medicina generale nella gestione integrata del diabete”; di aver partecipato in qualità di relatrice nel 2006 all’evento “la patologia ostruttiva delle vie respiratorie: dalle linee guida alla formulazione dei percorsi diagnostico-terapeutici” e nel 2004 di aver partecipato in qualità di relatrice all’evento formativo “infezione urinarie nello studio del medico di medicina generale”.