Esperienze
Esperto in:
- Neurochirurgia
- Neurochirurgia infantile
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurochirurgica • Da 150 €
Visita neurochirurgica di controllo • 120 € +26 Altro
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri neurochirurgi nelle vicinanze37 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
M.G. Maccari
Professionalità, competenza e gentilezza. Una sicurezza!!!
MB 38 anni
Mi sono recato dal professore luca d angelo sotto consiglio di un mio parente. La visita e stata molto accurata mi ha messo subito a mio agio spiegandomi la risposta di una rm che avevo effettuato per un problema cervicale . Chiaro nel esposizione e predisposto a cercare una soluzione . Consiglio vivamente chiunque abbia problemi inerenti al suo campo
Adriano
Ottimo incontro mi ha spiegato tutto molto professionale lo consiglio
GR
Attento, disponibile, puntuale. Ottima analisi del caso. Un dottore che consiglio. Piena soddisfazione.
Maurizio L.
Medico disponibile, attento, cerca la migliore soluzione per il singolo caso, con lui ho trovato il mio neurochirurgo di riferimento
Tiziana
Ottimo medico è stato molto chiaro nello spiegare come risolvere il mio problema, mi ha messo a mio agio e ha prontamente risposto a tutte le mie domande.Grazie!
Eleonora F.
Un uomo prima che dottore, disponibile ad ogni chiarimento, estrema delicatezza e accortezza nell'esporre le cose, avere un punto di riferimento come il Dott. D'Angelo è una delle poche cose positive avute in questo periodo segnato da una malattia
S.C
Ho avuto una frattura vertebrale ed ero molto ansiosa, il dottor D'Angelo mi ha rassicurato ed è stato molto professionale ,lo consiglio vivamente. Grazie!sono molto soddisfatta
Massimiliano
Sono stato visitato dal Dott. D'Angelo , al quale ho mostrato una RMN abbastanza impegnativa, MI ha dato tutte le spiegazioni ed e' stato molto cortese. MI sono messo in lista per l'intervento di laminectomia decompressiva ed eventuale Stabilizzazione vertebrale. Attendo la chiamata.
Amelia
Competenza, educazione e professionalità sono state le basi su cui abbiamo interagito per tutta la durata della visita.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera con RM mi hanno diagnosticato che : i dischi intervertebrali del tratto lombare presentano segni di disidratazione
e sono ridotti di spessore per fenomeni osteocondrosici.
A livello L5-S1 è presente una voluminosa ernia discale foramino-extraforaminale
sinistra che impronta il ganglio della radice L5 omologa.
A livello L4-L5 si apprezza ampia procidenza circonferenziale dell'anulus con più
accentuata protrusione posteriore mediana-paramediana destra che impronta
lievemente il sacco durale.
Procidenza circonferenziale dei dischi intervertebrali L1-L2, L2-L3 e più marcata a
Livello L3 L4.
Il dolore è acuto e persistente da circa 25 gg pur seguendo terapia cortisonica e antinfiammatoria...come è possibile intervenire dato che la deambulazione è difficile e dolorosa come pure il riposo seduto o coricato non da sollievo?grazie per l'attenzione
Buongiorno. Dal referto della rmn si evince che il dolore potrebbe essere correlato alla presenza di un’ernia L5-S1 sx che comprimendo la radice nervosa causa una lombosciatalgia acuta. Sicuramente il riposo e la terapia steroidea sono le prime cose da fare. Tuttavia è fondamentale effettuare una visita neurochirurgica per capire la correlazione tra le imagini di risonanza e la sintomatologia clinica poiché nel caso di dolore resistente alla terapia medica e/o in presenza di deficit di forza va valutata l’indicazione al trattamento chirurgico.
Salve, ho un ernia cervicale al C5 e C6 con dolore muscolare fino alla mano accompagnato da un nervo che tira in continuazione...seduta mi fa malissimo a volte..trovo pace solo da coricata o in piedi...sto facendo ozonoterapia e sono alla 5 seduta (già fatta) ma nn mi è cambiata di molto la situazione...non è che sto spendendo soldi a vuoto e che poi sia da operare?? Premetto che ho iniziato ad avere dolore e ho continuato a lavorare e allenarmi in palestra per tre mesi circa...quante sedute devo fare per decidere se continuare o valutare l'intervento? (faccio 2 sedute a settimana) grazie infinite!!!
Salve. Il trattamento chirurgico va valutato in caso di fallimento della terapia conservativa o in presenza di deficit neurologici. Pertanto le consiglio di effettuare un’elettromiografia degli arti superiore e una successiva visita neurochirurgica proprio per stabilire il corretto iter terapeutico.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Neurochirurghi con Previmedical a Roma
Neurochirurghi con Unisalute a Roma
Neurochirurghi con Fasi a Roma
Neurochirurghi con Fasdac a Roma
Neurochirurghi con Blue Assistance a Roma
Neurochirurghi con CASPIE a Roma
Neurochirurghi con Faschim a Roma
Neurochirurghi con Casagit a Roma
Neurochirurghi con Fasi/Assidai a Roma
Neurochirurghi con Fondo Est a Roma
Neurochirurghi con Pronto-Care a Roma
Neurochirurghi con Fasi Open a Roma
Neurochirurghi con Generali ggl a Roma
Neurochirurghi con Rbm salute a Roma
Neurochirurghi con Coopsalute a Roma
Neurochirurghi con Assirete a Roma
Neurochirurghi con My Assistance a Roma
Neurochirurghi con Poste vita a Roma
Neurochirurghi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Neurochirurghi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)