Esperienze
- Master di II Livello presso l'Università Statale di Pavia
- Corsi di aggiornamento specifici come dieta per la performance sportiva, dietetica e dietoterapia, nutrizione clinica solo per citarne alcuni.
Le mie esperienze pregresse mi hanno portato a collaborare con pazienti con problematiche o obiettivi molto diversi tra loro come obesità, dislipidemie, diabete, eccessiva magrezza oppure miglioramento della performance sportiva e ricomposizione corporea.
In qualità di nutrizionista il mio compito è di aiutare i pazienti a costruire una corretta routine alimentare caso specifica. Le abitudini, i fabbisogni e le esigenze di ognuno sono le fondamenta su cui baso i piani nutrizionali, correggendo gli aspetti migliorabili e valorizzando le abitudini positive.
Lo scopo finale del mio lavoro è di creare consapevolezza nei pazienti e di aiutarli ad instaurare un rapporto positivo col cibo.
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita • 126,80 €
Valutazione della composizione corporea con il metodo impedenziometrico • 52 €
Visita di controllo • 72,80 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita • 126 €
Valutazione della composizione corporea con il metodo impedenziometrico • 52 € +1 Altro
Visita di controllo • 72,80 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanze52 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Laura
Luca è un professionista super preparato, empatico e con un approccio improntato su vari parametri e non solo esclusivamente sulla "bilancia", facendo così imparare al paziente come mangiare in maniera giusta ed equilibrata.
Sempre disponibile e con un sorriso, super consigliato!
Gio
Professionalità, disponibilità e gentilezza che ad oggi sono rare! Consiglio vivamente!
Maria
Il Dott. Corbetta è davvero bravo nel suo lavoro!
Professionale ma riesce anche a mettere le persone a proprio agio questa è una cosa davvero bella sopratutto per chi ha problemi alimentare ed ha dei propri disagi interiori nonostante quello fisico.
Le diete sono personalizzati ai propri impegni soprattutto lavorativi e questa cosa aiuta molto anche a non mollare per mio conto posso dire che con tutte le diete che ho fatto questa è quella che mi sta cambiando la vita la seguo da 6 mesi mi trovo benissimo; più che dieta direi una giusta alimentazione equilibrata senza la privazione di nulla ma con grossi risultati. Sono pienamente soddisfatta ! Grazie Luca.
Ddp
Ottima persona ma anche molto professionale senza di lui l’anno scorso non avrei ottenuto dei risultati nell’ambito sportivo
Grazie mille numero 1 ….
Mauro Boccuni
Convinto dalle recensioni lette, mi sono rivolto al dott. Corbetta il quale mi sta seguendo con un approccio empatico, preciso e professionale che sta portando i risultati attesi. Consigliatissimo!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Se il mio metabolismo basale è di circa 1400 calorie, per riuscire a prendere peso (anche non troppo lentamente) quante calorie dovrei assumere giornalmente per aumentare di peso? 2000 bastano?
Buonasera gentile utente. Purtroppo il procedimento è più complicato. Per prima cosa è necessario calcolare in modo corretto il metabolismo basale e successivamente cercare di predire nel modo più preciso possibile il suo consumo energetico giornaliero. Questo ultimo aspetto è molto delicato e dei calcoli approssimativi possono avere effetti anche gravi se poi questi vengono usati per costruirci attorno una dieta. Se vuole aumentare il suo peso, ci sarà bisogno di un surplus calorico, ma attenzione poi a come viene utilizzato. Consumare più calorie del dovuto senza affiancare attività fisica, porterà a depositare quasi esclusivamente tessuto adiposo e c'è poco o nulla di buono in ciò. Si affidi a dei professionisti esperti in materia, quali biologi nutrizionisti / dietologi / dietisti. Cordialmente
Buongiorno, ho letto che per assicurarsi una buona quantità di Vitamina D è molto utile esporsi al sole per almeno mezz'oretta al giorno. Vorrei sapere se è possibile stimolare l'assorbimento di tale Vitamina anche esponendosi al sole ma da una terrazza con veranda invernale plastificata. Questo perchè nel periodo invernale quando le giornate lo permettono avverto appunto dalla mia terrazza molto calore proveniente dal sole ma non so se la veranda faccia da barriera nello stimolare la produzione della Vitamina oppure no. Grazie mille
Buonasera, la produzione di Vit. D viene stimolata attraverso l'esposizione ai raggi UVB. Questi però vengono bloccati quasi totalmente dai vetri delle finestre, quindi non è sufficiente esporsi al sole stando dietro una finestra. Prima di pensare ad una integrazione però bisogna accertare che lei sia carente di tale vitamina, attraverso un esame del sangue. Cordialmente
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.