Esperienze

Sono un Medico specialista in Pneumologia, Anestesia/Rianimazione, operante nel Reparto di Pneumologia ASL3 Genovese Ospedale Villa Scassi. Eseguo valutazioni cliniche/strumentali al domicilio del paziente concordando le modalità e il giorno tramite contatto telefonico diretto 33926636 La mia esperienza orientata prevalentemente alla gestione del malato critico respiratorio durante la fase acuta in collaborazione con i Rianimatori. La mia formazione professionale affinata da corsi e frequenza presso centri specializzati orientati alla gestione della fase acuta dell'insufficienza respiratoria e delle sue complicanze, è completata da ulteriori esperienze in ambito riabilitativo ottenute sia nel periodo lavorativo presso il Reparto di Riabilitazione respiratoria dell'ASL3 Genovese che dalla partecipazione a stages e congressi ad indirizzo prettamente riabilitativo. Questo organizzazione formativa, continuamente aggiornata. permette di potere seguire i soggetti affetti da patologie repiratorie croniche causanti l'insufficienza respiratoria dalla fase acuta, anche durante il periodo di elevata dipendenza in reparti ad elevata intensità di cura ( Rianimazione), consentendo una continuità di cure anche durante il successivo trasferimento in reparto di degenza Pneumologica per acuti ed anche nella riabilitazione respiratoria. Ciò avviene inoltre anche grazie all'istituzione di un apposito ambulatorio con periodiche visite dopo la dimissione; in particolare per i soggetti che necessitano dell'utilizzo di protesi respiratoria per la ventilazione domiciliare.
Inoltre grazie alla collaborazione con altre strutture ( Gigi Ghirotti, Centro Riabilitativo Genova..) tali pazienti possono essere accuditi anche durante la fase di successiva eventuale istituzionalizzazione.
La mia attività lavorativa è maggiormente orientata su questo tipo di approccio, anche favorito da pluriennale esperienza nella diagnosi e terapia dei disturbi respiratori sonno relati, che consente di ottenere vantaggi nella gestione del paziente in vetilazione a lungo termine. Ciò nonosatante la mia formazione Pneumologica ed Internistica, anche nell'area dell'emergenza, mi consente di affrontare tutta la patologia respiratoria all'interno di un reparto che oltre alla specifica preparazione nella gestione dell'insufficienza respiratoria, vanta pluridecennale esperienza nell'ensocopia bronchiale e toracica.
Altro
Esperto in:
  • Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore
  • Malattie dell'apparato respiratorio

Indirizzi (2)

Visite Domiciliari - l'appuntamento sarà confermato telefonicamente dal dottore
Genova e Provincia, Genova

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Appuntamento standard

Emogasanalisi • 100 €

Polisonnografia • 290 € +2 Altro

Spirometria • 100 €

Visita a domicilio • 150 €


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri pneumologi nelle vicinanze
U.O. Pneumologia
Corso Onofrio Scassi 1, Genova

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Informazioni su servizi e prezzi non disponibili

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri pneumologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Emogasanalisi

100 €

Polisonnografia

290 €

Spirometria

100 €

Visita a domicilio

150 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: U.O. Pneumologia Altro

Il dott. Ferrera segue da 3 anni mio padre per una patologia polmonare. Professionista molto preparato e attento, si contraddistingue per disponibilità e umanità vs i pazienti, caratteristiche che lo rendono un medico speciale.

R
Presso: Altro

La mia esperienza con il Dott. Ferrera è risultata positiva sempre puntuale e professionale. Dottore di grande umanità.

E
Presso: Visite Domiciliari - l'appuntamento sarà confermato telefonicamente dal dottore

Il Dott Ferrera è disponibile nei confronti del paziente ed è molto professionale. Ha affrontato in modo impeccabile le problematiche cliniche affronate.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno. Mia madre, una donna di 67 anni, in sovrappeso, ipertesa, con ridotta mobilità e forte artrosi, disturbi cardiaci dopo un'influenza non è stata più bene. Da 40 giorni tutte le sere ha la febbre che oscilla tra i 37 - 37,5, respira affannosa, persiste la tosse. Le abbiamo fatto fare una lastra al polmone ma nella risposta risulta la BPCO con ''congestione ilare bilaterale relativo ispessimento dell'interstizio omolateralmente. Ipodiafania parenchimale in sede dorsale posteriore compatibile con presunto artefatto. Seni costofrenuci normoespansi e liberi da versamento''. Inoltre da circa 15-20 giorni, cioè da quando ha iniziato il torvast (non so se dipende da questo medicinale) ha ridotto la diuresi, ha le gambe gonfie e dolori alle ossa.
In attesa di risposta, saluto e ringrazio chi cortesemente risponderà perché io e mia sorella siamo molto preoccupate.

Buongiorno: in relazione ai dati che mi riferisce anche con il referto dell'Rx torace credo che potrebbe trattarsi di un iniziale quadro di scompenso cardiaco, anche in relazione alla riduzione della diuresi e delle gambe gonfie; forse il problema inizialmente può essere stato innescato da un problema bronchitico, vista la sintomatologia febbrile riferita. Comunque ritengo necessaria valutazione clinica con presa visione della radiografia.

Dott. Lorenzo Ferrera

Domande su BPCO

Per quanto riguarda la BPCO ci sono nuovi farmaci.?
Io attualmente uso Aliflus ed Eklira, ma non sto affatto bene! Grazie

La terapia in atto al momento è da considerarsi massimale. seppure con analoghe molecole sono previste in uscita tra qualche mese nuove associazioni contenenti i 3 principi attivi.

Dott. Lorenzo Ferrera
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.