Esperienze
Inizio carriera ospedaliera nel 1980. Aiuto ospedaliero dal 1/90. Idoneita' a Primario ORL nel 1990
Partecipazione a circa 400 corsi di aggiornamento in Italia e all'estero, rivolgendo il proprio interesse nei confronti della patologia infiammatoria e neoplastica dei distretti Orl, della patologia rino-allergologica e dell'Endoscopia laringo-tracheo-bronchiale. Master II Livello in Rino-allergologia.
Direttore dell'Unita' Operativa Dipartimentale di Otorinolaringoiatria dell'ospedale George Eastman del Policlinico Umberto I° di Roma.
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica (descrizione) • 110 €
Esame vestibolare (descrizione) • 60 €
Laringoscopia (descrizione) • 120 € +1 Altro
Lavaggio auricolare (descrizione) • 60 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri otorinolaringoiatri nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita allergologica • 100 €
Prima visita otorinolaringoiatrica • 100 €
Visita allergologica • 100 € +11 Altro
Visita otorinolaringoiatrica • 100 €
Visita otorinolaringoiatrica • 100 €
Causticazione varici del setto nasale (descrizione) • Da 150 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri otorinolaringoiatri nelle vicinanze27 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessandra Antonelli
Ho prenotato questa mattina una visita per le ore 18 e, una volta arrivata presso la struttura il medico non c'era, hanno provato a contattarlo più volte ma non hanno ricevuto risposta alcuna. Mi chiedo che senso abbia gestire le prenotazioni su una piattaforma online e poi non presentarsi all'appuntamento...
Vanessa
Eccellente, è stato molto cortese e dettagliato nelle spiegazioni.
Paziente
Ottimo Professionista,Ottima Persona,consigliato mi sono trovato benissimo
R.G.
medico attento alle problematiche del paziente e molto empatico
G.M.
Molto gentile, attento a quanto avevo da dire, scrupoloso nella visita, disponibile a contatti telefonici in caso di necessità, competente.
Dr. Lodovico Scocca
La ringrazio per quanto ha scritto e la saluto cordialmente. E' il giudizio di voi utenti che ci fa comprendere quanto sia importante, per noi, metterci a disposizione e cercare di comprendere, nel miglior modo possibile, le problematiche esistenti, per cercare di risolverle nel miglior modo possibile . Grazie.
L. Scocca
Laura Mocchetti
Sono stata visitata dal Dr. Scocca per un annoso problema di acufeni e lo ho molto apprezzato, oltre che per l'attenta valutazione della mia patologia, anche per l'anamnesi generale che mi ha fatto. Medico bravo, cortese, cordiale e disponibile, mi ha spiegato esattamente il mio problema e mi ha prescritto una preparazione galenica che ho iniziato qualche mese fa e che sta avendo buoni risultati. Ho completa fiducia nel Dr. Scocca e tornerò in visita da lui fra qualche tempo per una visita di controllo.
Ale
Il dottor Scocca è molto gentile e disponibile.
Molto chiaro e paziente nella spiegazione, come dovrebbe sempre essere! grazie dottore
Dr. Lodovico Scocca
Grazie Signora per le sue parole. Credo che la semplicità e la chiarezza siano necessarie per far comprendere ai pazienti eventuali problemi. Se poi si riesce a ridurre anche le preoccupazioni (normali) per il paziente con qualche sorriso, è una terapia che giova ulteriormente.. Grazie ancora!
Vergaro Maurixio
Splendida persona. Consigliata a chi ha bisogno di rassicurazioni. Ottima preparazione e conoscenza. Umanità e sorriso
Dr. Lodovico Scocca
Grazie Sig. Vergaro per le sue belle parole. E' bello per il medico ricevere queste considerazioni perchè sono un giudizio sul tipo di rapporto che un medico deve sempre avere con i suoi pazienti. Mettere a proprio agio un paziente, è importante per instaurare un rapporto di fiducia che influisce positivamente anche su eventuali terapie che il paziente deve affrontare. Un caro saluto e grazie ancora!
Primi Filiberto
Professionale con un importante background di esperienza, attento nell'ascolto e esaustivo nelle spiegazioni. Anche simpatico, che non guasta mai, lo consiglio vivamente.
Alessandro Boldrini
Solo grazie. Rimarrà per sempre nei miei ricordi positivi in una circostanza cosi negativa come e' stata la mia patologia. Un uomo che emana sempre un alone di professionalità, sempre disponibile, sempre attento. Un fiore all'occhiello di una sanità un po' bistrattata, un esempio da seguire per i nuovi medici. Una gran brava persona. Grazie
Dr. Lodovico Scocca
Ciao Alessandro. Grazie per le belle parole avute nei miei confronti! Il lavoro fatto e i risultati, li abbiamo raggiunti insieme. Tutti e due abbiamo lavorato con fiducia reciproca e il risultato raggiunto è stato il frutto della nostra collaborazione. Un abbraccio affettuoso.
Lodovico Scocca
Risposte ai pazienti
ha risposto a 47 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono stato operato per neuroma al nervo acustico 3 anni fa. Mi hanno asportato il nervo acustico, ed ho un acufene costante all'orecchio operato sinistro. C'è una speranza per far scomparire questo insistente fastidio?
Nell'attesa di una risposta cordiali saluti.
Purtroppo no.
Buongiorno, chiedo aiuto per un problema che ho ormai da parecchio tempo, spero possiate aiutarmi perché non so esattamente a chi rivolgermi. Ho una serie di disturbi che non mi permettono di avere una vita normale. Ho acufene costante in entrambe le orecchie praticamente da sempre, mal di testa (nuca che pulsa), collo sempre rigido. Ho fatto una risonanza magnetica circa 3 anni fa dalla quale è risultato "tonsille cerebellari al limite inferiore della norma" e una lieve protusione discale in c5-c6. Inoltre soffro di un click alla mandibola che è peggiorato negli ultimi anni (ho messo apparecchio invisalign). Mi sono accorta anche che, dormendo, oltre che a serrare i denti, premo forte la lingua sul palato molle, che mi causa un forte dolore alla gola. Ho anche uno scolo retro nasale costante che mi causa alito cattivo. Ho iniziato anche a russare. (da piccola avrei dovuto togliere le adenoidi ma non mi sono operata).
Vi chiedo gentilmente, se mi potete indicare a chi mi devo rivolgere, quali esami devo fare, andare prima da un otorino? O dallo gnatologo? Non so da dove iniziare. Grazie
Deve consultare un otorino che deve valutare la situazione nasale, dell' orofaringe ( per tonsille e valutazione del velo pendulo per il russamento) e la situazione delle orecchie
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma I
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Ii
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Xv
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Xii
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma V
Otorinolaringoiatri a Nomentano
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Vii
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Ix
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Iii
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Xiii
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Xi
Altro (7)Otorinolaringoiatri con Previmedical a Roma
Otorinolaringoiatri con Unisalute a Roma
Otorinolaringoiatri con Fasi a Roma
Otorinolaringoiatri con Fasdac a Roma
Otorinolaringoiatri con Blue Assistance a Roma
Otorinolaringoiatri con CASPIE a Roma
Otorinolaringoiatri con Faschim a Roma
Otorinolaringoiatri con Casagit a Roma
Otorinolaringoiatri con Fasi/Assidai a Roma
Otorinolaringoiatri con Pronto-Care a Roma
Otorinolaringoiatri con Generali ggl a Roma
Otorinolaringoiatri con Coopsalute a Roma
Otorinolaringoiatri con Assirete a Roma
Otorinolaringoiatri con My Assistance a Roma
Otorinolaringoiatri con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Altro (10)