Esperienze

Mi presento, sono la Dott.ssa LAURA TASSONE e sono BIOLOGA NUTRIZIONISTA.
Sono laureata in Scienze Biologiche con Indirizzo Fisiopatologico presso l'Università degli Studi di Milano e sono iscritta all'Albo Professionale dei Biologi (Sezione A); dopo la laurea ho conseguito un Dottorato in Scienze della Riproduzione e dello Sviluppo e un Diploma di Specializzazione in Biochimica Clinica.
Successivamente mi sono specializzata in Nutrizione, conseguendo un Master in Nutrizione Umana presso la sede di Milano della NUTRIFOR – Alta Formazione In Nutrizione e continuando poi la mia formazione presso la SCUOLA DI NUTRIZIONE SALERNITANA (SNS), presso la quale ho seguito il Corso d'Aggiornamento "Nutrizione Umana e Diete Chetogeniche", il Corso di Formazione e Aggiornamento "Nutrizione Clinica 2.1" e altri corsi specializzanti e di approfondimento. In particolare sono esperta in Nutrizione Clinica e mi occupo con passione, competenza e attenzione degli aspetti nutrizionali legati alle varie patologie, che spesso vengono trascurati o messi in secondo piano.
Da sempre sono stata interessata e appassionata di Nutrizione, ma il mio “primo amore” è stato il laboratorio, dove ho svolto per anni, con impegno e passione, l’attività di ricerca scientifica. Da anni mi occupo di Nutrizione, ma continuo a tenermi costantemente aggiornata con i più recenti articoli scientifici in ambito nutrizionale e seguendo corsi di aggiornamento di alto livello e qualità. Ogni singolo paziente che si presenta da me viene “studiato”, ascoltandone la storia e le abitudini di vita, raccogliendo i dati clinici, ascoltando sempre quello di cui ha bisogno. Il paziente è sempre al centro e per questo ogni piano alimentare viene impostato “ad hoc”, cucito su misura su di lui, insomma faccio un po’ la sarta! Mi piace pensare che la dieta non sia solo un pezzo di carta, ma che insieme al paziente si possa portare avanti un percorso basato sulla fiducia reciproca, che lo porti a raggiungere gli obiettivi che desidera, ma anche e soprattutto a imparare a “vivere bene”, nel benessere fisico e mentale, secondo uno stile di vita sano ed attivo.
Il mio obiettivo principale è aiutare tutte le persone che ne hanno la necessità per motivi di salute o che sentono il bisogno di cambiare qualcosa della loro vita per poter stare meglio, per accompagnarli in questo percorso, fatto di tanti piccoli passi e tanti piccoli e grandi traguardi.
Altro

Indirizzi (4)

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Prima visita nutrizionale • 115 €

Consulenza online • Da 50 €

Prima visita nutrizionale • Da 80 € +2 Altro

Visita nutrizionale di controllo • 60 €

Check up nutrizionale • Da 50 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
030 658..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta di debito

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

Il pagamento dovrà essere effettuato entro il giorno successivo a quello della consulenza.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Centro Humans
Via Europa 260, Concesio


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Bonifico istantaneo, Contanti, + 3 Altro
030 658..... Mostra numero

Poliambulatorio CMD
Piazza Castello 12, Borgosatollo

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Contanti, + 2 Altro
030 658..... Mostra numero

Poliambulatorio Obiettivo 32
Via Achille Grandi 20/L, Brescia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
030 658..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita nutrizionale

Da 80 €

Consulenza online

Da 50 €

Visita nutrizionale di controllo

60 €

Check up nutrizionale

Da 50 €

Visita di controllo

60 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio CMD Visita di controllo

Cordiale e attenta alle esigenze del paziente ! Una professionista che spiega e ti fa capire ciò che stai facendo

T
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio CMD visita nutrizionale di controllo

Sempre professionale e preparata su tutti gli aspetti della nutrizione anche sportiva.

B
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio CMD visita nutrizionale di controllo

Dottoressa gentilissima e comprensiva, ho buone prospettive per questo percorso

G
Appuntamento verificato
Presso: Centro Humans visita nutrizionale di controllo

La dottoressa è preparata, competente e riesce sempre a comprendere le criticità esposte durante la visita.
La consiglio per consulenze specifiche sul piano della nutrizione e del rapporto con il cibo.

Grazie.

B
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio CMD Visita di controllo

La dottoressa è molto preparata, spiega molto bene

O
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio CMD visita nutrizionale di controllo

La dr è molto gentile disponibile espugna molto bene

Dott.ssa Laura Tassone

La ringrazio Orestina per le sue parole. Dare spiegazioni chiare ai pazienti è sempre fondamentale per far sì che seguano nel migliore dei modi il percorso nutrizionale proposto.

S
Appuntamento verificato
Presso: Centro Humans visita nutrizionale di controllo

professionale, cortese, disponibile,preparata top

Dott.ssa Laura Tassone

La ringrazio per le sue parole Stefania. Soprattutto quando i casi sono "complessi", l'approccio deve essere sempre molto attento e scrupoloso, in modo da riuscire a far stare il meglio possibile il paziente, andando incontro alle sue esigenze e alle sue difficoltà.

S
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio CMD visita nutrizionale di controllo

Professionista preparata e affidabile, segue da anni tutta la famiglia con ottimi risultati.

Dott.ssa Laura Tassone

Ti ringrazio Sara, è un piacere poter essere utile a tutti voi. Colgo l'occasione per ricordare che se si affronta un percorso nutrizionale e di costruzione di sane abitudini alimentari coinvolgendo tutti i membri della famiglia, la "fatica" viene condivisa e i risultati sono ancora più evidenti e duraturi.

F
Appuntamento verificato
Presso: Poliambulatorio CMD visita nutrizionale di controllo

Dottssa attenta a tutte le problematiche,super disponibile,precisa....davvero brava!

Dott.ssa Laura Tassone

Ti ringrazio Nicole, è importante per me che i pazienti ricevano tutte le spiegazioni di cui hanno bisogno e risolvano i loro dubbi, in modo che il loro percorso sia il più facile possibile.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, ho fatto una visita da un gastroenterologo per una disbiosi grave di tipo fermentativo e, oltre a prescrivermi dei farmaci, mi ha detto di seguire la dieta Fodmap per circa 10 giorni e poi provare gradualmente a reintrodurre i cibi eliminati. Ho scaricato l'app Monash, ma quello che non capisco è se sommando più cibi entro le grammature concesse si va in accumulo o no.
Faccio un esempio: se io mangio 40 grammi di formaggio svizzero posso unire nello stesso pasto 40 grammi di formaggio camembert , per dire, o così supero la soglia fodmap? Se unisco, non so, 40g di formaggio e 23g di farina di avena (nella nell'app Monash è consentita fino a 23g) vado in accumulo o così va bene?
Spero di essermi spiegata. Perché ho capito che nell'app le quantità sono a pasto, quindi posso eventualmente mangiare 40g di formaggio consentito a pranzo e 40 a cena, ma non ho capito come mettere insieme più cibi.
Ringrazio e porgo i miei più distinti saluti.

Buongiorno,
ogni persona ha una soglia di tolleranza ai FODMAP per cui se si supera tale soglia ci sarà la manifestazione dei sintomi; per cui se mangia più alimenti contenenti FODMAP è possibile che si superi tale soglia. Aggiungo che la dieta a basso contenuto di FODMAP andrebbe preferibilmente seguita sotto controllo di un professionista, in quanto prevede una fase di eliminazione (che dura di solito almeno 4 settimane e non solo 10 giorni) e poi una fase di reinserimento controllato degli alimenti ad alto contenuto di FODMAP, per verificare quali e in che quantità vengono tollerati. L'App della Monash è sicuramente molto utile soprattutto nella fase successiva, quando si deve trovare una dieta di mantenimento, va usata in modo "intelligente" come un aiuto, non un sostituto del professionista che le può dare sicuramente indicazioni più precise e pratiche.
Rimango a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti, anche per quanto riguarda il trattamento nutrizionale in casi di disbiosi.
Cordiali saluti

Dott.ssa Laura Tassone

Buongiorno, scrivo per cercare di avere le idee chiare circa l'integrazione degli Omega-3. Premetto che seguo un'alimentazione 100% vegetale. La richiesta di consulto nasce dai pareri discordanti tra diversi medici e nutrizionisti, in particolare sull'utilità degli ALA, contenuti, per esempio, nell'olio di lino. Veramente sono insufficienti? Mi chiedo poi, considerando che EPA e DHA si trovano praticamente solo nei pesci grassi dei mari del Nord, e che quasi nessuno al mondo ne consuma abbastanza da raggiungere l'ipotetico fabbisogno, è veramente così importante raggiungere questi livelli di Omega-3? Anche non fossero sufficienti gli ALA assunti con olio di lino, è così fondamentale assumere per tutta la vita un'integrazione?
Vorrei sentire i vostri pareri per cercare di fare la cosa migliore, grazie.

Buongiorno, gli acidi grassi Omega 3 sono molto importanti per il nostro benessere, in quanto sostengono diverse funzioni corporee, tra cui quelle cerebrali e cardiovascolari; inoltre hanno un ruolo fondamentale nella gestione dell’ infiammazione.
Il nostro corpo non è in grado di produrli e pertanto dobbiamo introdurli mediante l'alimentazione ed eventualmente un'adeguata integrazione, in caso di carenza.
Una delle motivazioni principali per cui gli acidi grassi Omega-3 sono tanto importanti è il loro effetto antinfiammatorio che contrasta gli effetti pro-infiammatori degli acidi grassi Omega-6, presenti in moltissimi alimenti confezionati di largo consumo.
 EPA e DHA sono Omega-3 presenti principalmente nel pesce, mentre ALA è un Omega-3 che si trova per lo più nelle noci e nei semi. La differenza tra i due tipi di Omega-3 è che il nostro corpo deve convertire l’ALA in EPA e DHA prima di poterlo utilizzare e questa conversione non è efficiente al 100%; pertanto chi è vegetariano o vegano potrebbe avere una carenza di Omega-3. Per questo può essere opportuno prendere in considerazione un’integrazione di Omega-3, valutando ovviamente prima il fabbisogno e l'effettiva assunzione tramite alimenti.
Rimango a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti.

Dott.ssa Laura Tassone
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.