Dott.ssa
Laura Poddighe
Psicologo,
Neuropsicologo
Psicoterapeuta
Altro
Brescia 2 indirizzi
Esperienze
Mi occupo principalmente di adolescenti, giovani adulti, adulti e anziani che necessitano di intraprendere un percorso clinico.
Mi occupo anche di valutazioni e riabilitazioni neuropsicologiche anche in presenza di compromissioni cognitive-affettive-comportamentali in esiti di evento cerebrovascolare, trauma cranio-encefalico, patologia neurologica e/o quadro neurodegenerativo.
Ricevo in studio ed effettuo colloqui online.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Neuropsicologia
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • 60 €
Colloquio individuale (descrizione) • 60 €
Quoziente d'intelligenza • 150 € +6 Altro
Riabilitazione neuropsicologica (descrizione) • Da 50 €
Somministrazione e interpretazione di test di deterioramento o sviluppo intellettivo • Da 100 €
Somministrazione e interpretazione di test di intelligenza • 150 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Metodi di pagamento: PayPal, Bonifico, Bonifico istantaneo
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
IBAN: IT69V***********************
Intestatario: Laura Poddighe
BPER Banca
Causale: consulenza online
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 75 €
Psicoterapia • Da 75 €
Colloquio di supporto per familiari di pazienti anziani o con disabilità • Da 75 € +9 Altro
Colloquio individuale • 75 €
Quoziente d'intelligenza • 250 €
Quoziente d'intelligenza • Da 250 €
Mostra tutte le prestazioni14 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Michele
Oltre ad una grande professionalità e preparazione, ho potuto apprezzare nella Dottoressa una spiccata capacità di trovare subito, in modo mirato, le cause delle problematiche. Unitamente ad una grande empatia nella comunicazione. CONSIGLIATISSIMA
AM
disponibile in diversi orari, che per un turnista non è poco.
Da subito si crea un buon dialogo e in poche sedute si raggiunge un livello comunicativo che permette di riservaremolto più tempo a disposizione sui concetti importanti, complice anche una sua ottima memoria e il tener traccia degli argomenti , eventi e considerazioni delle precedenti sedute. Ho già svolto percorsi altrove, mi sto trovando bene e probabilmente questa volta centrando appieno gli argomenti
Alesia
Dottorsss eccellente e professionale
Merita davvero!
Cortese , disponibile , usa un linguaggio brillante
D.P.
La dott.ssa si e’ mostrata accogliente e competente circa le problematiche che dovevo affrontare. Il suo modo di lavorare mi ha fatto sentire a mio agio e sentita ascoltata. Piacevole sorpresa!
G.S.
Anche se online, la dott.ssa è stata in grado di dedicare grande attenzione alla mia problematica, dando il giusto peso e valore alle mie parole.
Consigliata ++
F.T.
Mi sono rivolta alla Dottoressa Poddighe perché ho attraversato un periodo di difficoltà. Ho trovato una persona umana con ottime competenze ed empatia. Il nostro percorso mi ha aiutata avere più autostima e fiducia in me stessa e a capire alcuni aspetti del mio carattere che prima non comprendevo.
Consiglio vivamente questa terapia
Dario P.
La Dott.ssa Poddighe mi ha aiutato con professionalità, competenza ed empatia, offrendomi un supporto prezioso che ha contribuito significativamente al mio benessere. Fin dal primo incontro mi ha fatto sentire a mio agio instaurando un dialogo molto profondo e costruttivo.
Gabriele P.
Dopo diverse esperienze negative con altri psicologi, ero titubante sull'intraprendere un percorso terapeutico. Fortunatamente la Dott.ssa Poddighe si è rivelata professionale e accogliente, mi ha ascoltato con grande comprensione e con approccio costruttivo, mai giudicante. Mi è stata di grande aiuto in un momento in cui i miei problemi sembravano irrisolvibili. Consiglio vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono ossessionata da un ragazzo che mi ha illusa, è il mio pensiero fisso , lo penso costantemente da più di un anno. Lui prima mi ha detto che era attratto poi ha cambiato idea ed è arrivato ad evitarmi ... Come faccio a dimenticarlo? Sn sempre scontrosa e m innervosisco facilmente anche cn mio figlio
Buongiorno, grazie per aver condiviso il suo vissuto. Sono profondamente consapevole del dolore che può accompagnare un'esperienza come la sua. È importante prendere consapevolezza del significato che una relazione affettiva ha, o avrebbe avuto, per lei e riflettere sulle implicazioni dell'allontanamento del partner. La possibilità di intraprendere una relazione affettiva porta con sé aperture di nuove possibilità esistenziali e, di conseguenza, le rotture affettive possono generare un senso di perdita e di chiusura di orizzonti futuri, causando profonda sofferenza.
Proprio per questo, per comprendere appieno il suo dolore e trovare una via d'uscita, è necessario contestualizzare questa esperienza alla luce della sua storia individuale. È un percorso che può essere affrontato con il supporto di un professionista della salute mentale.
Le auguro sinceramente tutto il meglio e mi rendo disponibile nel caso avesse ulteriori domande o volesse intraprendere con me un percorso psicologico.
In bocca al lupo, Dott.ssa Laura Poddighe
NCEFALICO SENZA E CON MDC
Quesito: cefalea
Ciao voglio sapere e de spaventare
Aspetto una risposta grazie.
Non significative alterazioni dellintensità di segnale a provenienza dal tessuto encefalico in sede
sovra- e sotto-tentoriale.
come di norma il corpo calloso le strutture del tronco encefalico fino alla giunzione bulbo-spinale
Complesso ventricolare in asse, simmetrico, normoespansa
Nei limiti la rappresentazione degli spazi liquorali periencefalici.
Spazi perivascolari di Virchow-Robin ampliati (variante di sviluppo).
Aspetto stratificato della ghiandola ipofisaria nella sella turcica con ampliamento della cisterna
sovrasellare come da "empty sella"
Dopo somministrazione di MdC non si riconoscono aree di anomalo potenziamento contrastografico
a provenienza dal tessuto encefalico sovra e sottotentoriale.
Accession No
Salve, mi sembra di capire che lei ha effettuato una RM con mezzo di contrasto e le sia stato dato questo referto dal laboratorio analisi (?). Quello che posso dirle è che questo è un quesito di competenza medica e non psicologica. Presumo che un neurologo le abbia prescritto questo esame per effettuare degli accertamenti per la cefalea. Dovrebbe fissare nuovamente una visita col neurologo e portare questo referto di modo che possa interpretarlo e spiegarle cosa è emerso dall'esame strumentale. Un saluto, dott.ssa Laura poddighe
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.