Esperienze
Nell'ambito dell'infanzia mi occupo di diagnosi, sostegno psicologico e trattamenti ( per dislessia, adhd, disturbi del comportamento ecc..) nell'ambito degli adolescenti e degli adulti mi occupo di sostegno psicologico su varie problematiche ( ansia, difficoltà relazionali, ecc..) inoltre mi occupo di sostegno genitoriale e di sostegno alla coppia in difficoltà. All'interno dello studio del quale sono responsabile, c'è inoltre, un'equipe di ulteriori professionisti ( neuropsichiatra infantile, psicologhe, logopediste) in modo, qualora fosse necessario, di poter offrire una presa in carico a 360 gradi.
Sono responsabile dell'Equipe del mio studio (Studio Psicologia Pisa) che è autorizzata con la regione Toscana per il rilascio di CERTIFICAZIONI DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSAp) come da DGR 1218/2018
Indirizzi (2)
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 82 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 90 €
Metodi di pagamento: PayPal, Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Paypal : **********************
BONIFICO BANCARIO
IT32I**********************
intestato a Lara Orsolini, banca Intesa Sanpaolo
la prestazione va disdetta entro 24 h prima dall'appuntamento altrimenti la fattura verrà ugualmente emessa
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Verrete contattati per la scelta della piattafroma da utilizzare, Skype o meet
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 82 €
Colloquio di coppia • 92 €
Colloquio psicologico individuale • Da 82 € +1 Altro
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 92 €
44 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Manuela ardanese
Mi avvalgo del servizio offerto dallo studio da 3 anni, la dottoressa Orsolini e la totur a noi assegnata sono in primis persone molto empatiche e rassicuranti, senza tralasciare la componente professionale. Quindi la nostra esperienza può definirsi positiva e costruttiva, ci tengono a fare un punto della situazione durante il percorso intrapreso e ciò è costruttivo e mirato.
LB
Molto competente seria attenta alle dinamiche degli adolescenti
Elisa
La dottoressa è stata puntuale nel riceverci, molto cortese, disponibile all’ascolto e al confronto.
Elisa
Professionalità, disponibilità a spiegare , un punto di riferimento
Paziente
Professionista seria, è riuscita a mettere a proprio agio anche la più riluttante delle ragazzine e a risolvere in breve tempo i suoi disturbi. La consiglio vivamente.
V.G.
Abbiamo svolto solo 3 incontri con la
dottoressa Orsolini ma sin da subito è’ stata da noi molto apprezzata per la sua intelligenza e professionalità vivace e attenta. Mia figlia è’ sempre molto felice di partecipare agli incontri con lei e quando esce viene contagiata dal benessere che la Dott emana. Attenzione, cura, empatia, serenità… doti che non tutti i professionisti riescono a trasmettere.
AP
Professionale, disponibile e molto cordiale. Mi sono sentita molto a mio agio fin da subito e ho manifestato l'efficacia del trattamento dopo pochi appuntamenti. Consigliatissimo!
Paziente
Gentile e dolce,ti mette a proprio agio fin da subito, un ottima persona. Si presta con grande professionalità versi i pazienti. Cortese puntuale. Mi sono trovata molto bene .
Paziente
La dottoressa segue mio figlio da anni, non solo con estrema professionalità, ma con enorme empatia, fondamentale per raggiungere la comunicazione con il ragazzo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve Dottore
ho in passato eseguito un percorso sia psichiatrico che psicoterapico per far fronte alla tragedia che 4 anni fa a colpito mio figlio di 8 anni e me. Ho perso mia moglie al 7 mese di gravidanza in un incidente stradale. Dopo quasi 2 anni di percorso, siamo riusciti a ritrovare una serenità che pensavo persa per sempre. Oggi, a distanza di quasi un anno e mezzo dall'ultimo incontro, sono nuovamente vittima di attacchi di panico, di ansie fortissime e del senso di solitudine. Perché è successo di nuovo? In cosa ho sbagliato?Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Gentile Paolo, mi dispiace molto per la trageda che ha colpito lei e la sua famiglia, io non credo che si possa parlare di sbagli.. le emozioni che proviamo ci comunicano che qualcosa non va, e ci invitano a prenderci cura di noi. Non vedrei quindi questo, come qualcosa di sbagliato, ma piuttosto come segnale che c'è bisogno, nuovamente, di fermarsi a pensare a se stesso. potrebbe ricontattare il suo terapeuta per capire insieme che cosa sta succedendo.
Cordiali saluti
Buongiorno,
mi chiamo Sondra Cerrai e sono la madre di Benedetto un ragazzino che compirà 12 anni a dicembre. Dopo l'osservazione alla Stella Maris è venuto fuori che Benedetto è: disortografico, discalculico, con ansia da prestazione e con proplemi attentivi. E' un ragazzino che è arrivato in seconda media con le sue gambe e riesce giù in qualche modo a compensare i suoi deficit. Tuttavia è necessario lavorare molto sull'attenzione, poichè tende a fare i compiti al volo e sulla fiducia in se stesso, oltre ad aiutarlo sempre di più a recuperare, per quanto possibile, le abilità di base. Il suo nome ci è stato dato dal dr. Gasperini per aiutarci in questo percorso. Premetto che io sono insegnante di scuola superiore e potrei cercare di collaborare in modo sistematico. Come po0ssiamo fare per progettare un percorso comune?
Saluti Sondra Cerrai
Salve se mi chiama al 347-7721111 organizziamo un primo appuntamento, così delineiamo il da farsi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.