Esperienze
Per affrontare le specifiche esigenze del paziente, progetto attentamente ogni seduta con l'obiettivo di ottenere risultati concreti sin dalla prima visita.
Condivido i principi della prospettiva aperta e olistica specifica della pratica osteopatica che consente di considerare il corpo umano nella sua totalità, superando così, l'approccio focalizzato esclusivamente sui sintomi.
Tale disciplina si configura sia come terapia principale che complementare alla medicina tradizionale.
Pratico quotidianamente attività di fitness per mantenere il mio corpo in forma e migliorare la mia salute mentale e fisica complessiva; condivido tale passione con gli altri incoraggiandoli ad uno stile di vita sano.
Esperto in:
- Osteopatia
- Osteopatia Stomatognatica
- Kinesioterapia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica (descrizione) • 50 €
Prima visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Aggiustamento vertebrale specifico (descrizione) • 60 € +28 Altro
Elettrostimolazione (descrizione) • 5 €
Esercizi posturali - propriocettivi • 60 €
Kinesiotaping (descrizione) • 30 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 60 €
Visita osteopatica • 60 €
Aggiustamento vertebrale specifico • 60 € +27 Altro
Elettrostimolazione • 5 €
Esercizi posturali - propriocettivi • 60 €
Kinesiotaping • 20 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanze59 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Lanzalonga Giuseppina
Il dottor Ivan Cacioppo oltre ad essere un ottimo professionista nel suo lavoro, e anche molto umano nelle situazioni delicate. Lo consiglio vivamente.
Daniele
Il dott. Cacioppo è giovane ma molto preparato, i suoi trattamenti sono sempre efficaci
Stefania
Il Dr. Cacioppo mi ha fatto un'ottima impressione. Ha effettuato una visita a domicilio a mia mamma che è anziana. E' serio, preparato e molto attento nell'ascolto e nelle spiegazioni. L'esperienza è stata ancor più positiva di quanto mi aspettassi.
Alessandra
Persona gentile, cortese, attento e accurato nel prendere le informazioni per poter precedere in maniera mirata al problema che ha il paziente. La visita è stata esaustiva e soprattutto mi ha dato modo di capire quale sia il mio problema e come trattarlo. Super consigliato!
Manuela M
Dottore preparato e molto esaudiente, consiglia immagine diagnostica prima di effettuare prossimo incontro.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore
salve, mi ritrovo con problemi alle articolazioni mandibolari dopo un trauma, (morso ad una frusta di pane duro). Il dentista richiede e.miografia e ecografia, il mio medico dice che serve la risonanza ma poi chi la legge?
Riesco a masticare e non mi fa troppo male ma devo spingere leggermente in prossimità del menisco per non sentire il clic.
neanche esiste nelle vostre categorie quì sotto lo gnatologo e il pc mi da errore.
Lamberto
Buongiorno, una volta ritirati gli esiti ecografici può portarli ad un dentista gnatologo per una diagnosi medica. La terapia manuale osteopatica è efficace nel trattare alcuni disturbi temporomandibolari (DTM) attraverso l'impiego di diverse tecniche, come la manipolazione craniosacrale, la mobilizzazione articolare e il rilascio miofasciale, per alleviare la tensione, ridurre il. "clic mandibolare", migliorare la funzione dell'articolazione temporomandibolare (ATM) e dei muscoli circostanti. Cordialmente Dr.Ivan Cacioppo.
Salve dottore mi hanno detto che ho una sciatica perché mi fa male il nervo della gamba ho fatto dicloreum e Bentelan puntura mi era passato dopo un mese e riapparso. cosa debbo fare? grazie mille
Per gestire la sciatica, è consigliabile combinare riposo e attività fisica leggera, evitare attività che aggravano il dolore, e considerare la ginnastica terapeutica per rafforzare i muscoli della schiena e migliorare la postura. L'applicazione di impacchi freddi e caldi può ridurre l'infiammazione e alleviare la tensione muscolare. Continuare con farmaci antinfiammatori come il diclofenac (Diclorium) e corticosteroidi come il Bentelan (betametasone) sotto controllo medico può essere utile. Il dolore può essere gestito attraverso dei trattamenti osteopatici per per ripristinare la postura ed eliminare le disfunzioni che alimentano la sintomatologia algica.Il trattamento osteopatico può essere utile per ridurre la tensione muscolare, migliorare la mobilità articolare e alleviare la pressione sul nervo sciatico attraverso tecniche di manipolazione manuale. Modifiche dello stile di vita, come perdere peso, mantenere una buona postura e sollevare oggetti correttamente, possono prevenire episodi futuri. Se il dolore persiste, è fondamentale consultare il medico per ulteriori esami e opzioni di trattamento. Cordiali Saluti, Dr.ivan Cacioppo.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.