Esperienze
Ho una formazione in ACT, approccio cognitivo comportamentale mirato all' accettazione delle problematiche.
Ho lavorato in ambito psico-oncologico.
Dal 2015 mi occupo di percorsi di supporto psicologico per patologie come Sclerosi Multipla, Malattia di Parkinson, Distonie.
Collaboro con la UOS Disturbi del Movimento del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma come ricercatore scientifico.
Sono docente presso l’Università Cattolica del Sacro cuore di Roma dove mi occupo di stress lavoro correlato.
Esperto in:
- Psicoterapia
- Psicoterapia della Gestalt
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Psicoterapia • 55 €
Colloquio psicologico domiciliare (descrizione) • 55 € +2 Altro
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 60 €
Supporto psicologico • 55 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • Da 55 €
Colloquio psicologico domiciliare (descrizione) • Da 80 €
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • Da 60 € +1 Altro
Supporto psicologico • Da 55 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • Da 60 €
Supporto psicologico (descrizione) • Da 55 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Da 55 €
Psicoterapia (descrizione) • Da 55 €
Colloquio psicologico domiciliare • Da 55 € +2 Altro
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • Da 60 €
Supporto psicologico • Da 55 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze5 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
B.M.
Ero estremamente restio ad una consulenza online ma la professionalità dimostrata mi ha fatto ricredere anche nei confronti di questo tipo di supporto .
R.DP
Da inizio sedute anno 2019 in ogni seduta ho sempre riscontrato massima cortesia e disponibilità ma soprattutto benefici di salute e stato d'animo. Gli effetti della mia patologia mi stava portando all'isolamento con il mondo esterno. Oggi quell'enorme masso che con tutto il suo peso mi portava a fuggire e a nascondermi non c'è più, vivo serenamente la mia vita magari anche ironizzando sulla patologia.
Riccardo
Molto accogliente, mi sono sentito bene e compreso senza essere giudicato.
La consiglio, anche perché è disponibile on line e durante il percorso terapeutico rimane disponibile.
I miei disturbi di ansia derivanti dalla mia famiglia, sono oggi grazie alla dottoressa Imbimbo, più chiari e posso finalmente affrontarli con coraggio.
Domenico L.
Sono stato dalla dottoressa per una diagnosi di Parkinson, mi ha inviato la mia neurologa ed è stato utile in un momento difficile della mia vita.
Antonella
Ho fatto terapia con la dottoressa per alcuni anni a causa del mio parkinson giovanile che mi ha colpita a soli 40 anni. Mi ha sostenuta, accolta nei miei momenti di disperazione che ho ancora ma ora combatto con più forza. Grazie Doc
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una ragazza di 30 anni fidanzata da quasi 10 anni.
È possibile che lui si sia stufato di me?
Premetto che lui dice che sono la ragazza che tutti cercano, i rapporti sessuali non sono mai diminuiti ma preferisce passare il tempo con gli amici perchè la giornata passa più velocemente che con me, cosa che invece secondo lui fino a poco tempo fa succedeva stando anche con me.
Salve, giovane donna che si definisce "solo" una ragazza.
Sarebbe utile indagare quanto lei sente di avere il timone della sua vita e anche della sua relazione.
Probabilmente approfondirei prima aspetti suoi personali e poi eventualmente aspetti di coppia
Spero che lei trovi lo stimolo per riprendere la gestione condivisa di se e della relazione.
Salve a tutti, sono un giovane ragazzo di 40 anni e mi hanno diagnosticato un Parkinson, che ancora non mi da problemi gravi sono molto preoccupato. mi chiedo come mai nessun medico mi dice cosa posso fare oltre le medicine. Sono molto preoccupato. Potreste aiutarmi a capire come potrei muovermi?
Questa malattia si combatte bene, non bisogna dispiacersi ma conoscere il "nemico Parkinson" poichè esistono molte terapie farmacologiche e anche terapie di secondo livello.
Il mio consiglio è di cercare un supporto psicologico esperto che non confonda aspetti peculiari della malattia con questioni che definirei da "comunicazione della diagnosi".
La medicina più grande inizialmente è conoscere bene la malattia. Resto a disposizione
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.