Esperienze
A fronte di un problema che non si sa ancora padroneggiare, occorre dedicare tempo e cura per imparare a conoscersi, comprendersi (perdonarsi?) e capire quindi cosa sia il meglio per sé.
Nella stanza di lavoro, il mio intento sarà quindi quello di accoglierti e accompagnarti verso una migliore comprensione di te, identificando ed eliminando insieme gli ostacoli che bloccano la tua strada verso una vita piena e soddisfacente.
Ecco di seguito alcune problematiche di cui mi occupo:
- disturbi dell’alimentazione
- disagi dovuti a forti stati di ansia, come ansia sociale, ansia da prestazione, attacchi di panico
- disturbo ossessivo-compulsivo da relazione
- disturbi dell’umore, come depressione e disturbo disforico premestruale
- insonnia e problemi del sonno
- perfezionismo patologico
- sostegno nell’elaborazione di una separazione
- gestione di emozioni dolorose, come colpa e vergogna.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia della salute
- Psicologia nutrizionale
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 70 €
Consulenza online +4 Altro
Colloquio psicologico online • 70 €
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 70 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 70 €
Mostra tutte le prestazioniAlmeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 70 €
Consulenza online (descrizione) • 70 € +13 Altro
Consulenza psicologica • 70 €
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico online • 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze25 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
F. Cadore
Il primo impatto è stato fin da subito molto positivo. Irene mette fin da subito a tuo agio con grande tranquillità. Posso dire di aver affrontato un percorso e averlo portato a termine solo grazie al suo aiuto. È stata un esperienza davvero positiva e la consiglio vivamente.
C.G.
Molto preparata, attenta al paziente ed empatica. Mi ha fatto sentire a mio agio e ascoltata con grande attenzione
A.C.
Molto professionale! Mi ha messo subito a mio agio, dottoressa molto gentile.
V.G.
Irene è una psicologa qualificata, precisa, disponibile e sempre puntuale. La mia recensione in base al nostro percorso è più che positiva.
C. T.
La dott.ssa Gorrino è una professionista molto competente e preparata, sempre cortese e disponibile, e, soprattutto, molto umana, empatica e sensibile. Come sua "paziente" mi sono sentita davvero ascoltata, compresa e mai giudicata. Mi ha aiutato ad affrontare i miei problemi e capire come potevo riuscire a risolverli. Consigliata
A.G
Con la Dott.ssa Gorrino mi sono sentita a mio agio fin da subito. Ho trovato una professionista attenta, capace di ascoltare e rispettosa dei miei tempi. Molto empatica e rassicurante. Grazie
LC
La Dottoressa Gorrino si e' subito distinta per la sua preparazione e professionalita'. Nonostante lo scetticismo iniziale ho trovato una specialista che mi ha permesso di espormi liberamente e in maniera confidenziale. Consigliato!
CP
Ottima esperienza, disponibilità e cortesia parole chiave per descrivere questa esperienza. Ottima anche la puntualità
Roberto Bertolotti
La Dott.ssa Irene Gorrino mi ha trasmesso sicurezza e tranquillità fin dal primo incontro. Sempre disponibile ad ascoltarmi senza mai farmi sentire a disagio.
La raccomando fortemente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 43 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottori, sono un ragazzo, ma mi sento una donna fin da piccolo. Ho attrazione per gli uomini ho avuto anche un ragazzo, vesto da donna quando i miei non ci sono. Vorrei essere donna, ma al contempo ho paura che fare?
Caro Utente, mi dispiace per il momento che stai vivendo. Non dev'essere facile per te. Avere paura di un cambiamento è normale anche dato il tema così personale e delicato. Penso dunque sia importante iniziare un percorso psicologico che ti dia il supporto di cui hai bisogno per non dover affrontare questa fase di vita da solo.
Un caro saluto, Dott.ssa Irene Gorrino
Ho tradito il mio ragazzo (ormai ex) dopo 4 anni di relazione perché avevo conosciuto un ragazzo che mi dava ciò che lui non mi stava più dando. Poi lui lo scopre e ci lasciamo. La cosa era partita da me perché non riuscivo più a stare con lui dato che pensavo sempre a quell'altro e non mi sentivo pienamente apprezzata e accettata dal mio ex. Ho provato a parlargliene dei miei stati d'animo per spiegargli cosa mi ha spinto a fare una cosa così brutta ma lui non ha fatto altro che insultarmi, denigrarmi e mi ha dato un ultimatum. Ci siamo rivisti dopo un mese e lui ha continuato ad insultarmi dicendo che con me è fin troppo buono perché non mi meriterei nulla per quello che gli ho fatto. Inoltre, mi ha detto che io non valgo niente come persona, che sono immatura, manipolatrice, bugiarda e che può trovare altre ragazze più belle e mature di me. Per non parlare del fatto che ha detto che quando ci siamo messi insieme io ero brutta e che poteva trovarsene altre migliori di me. Mi ha detto che a letto non ero brava, che il mio stile di vita fa schifo e che io sono in ritardo su tutto nella vita e che lui è avanti anni luce rispetto a me. Poi mi ha dato l'ultimatum: o mi trasferivo da lui o lui avrebbe trovato qualcun altra disposta a vivere con lui. Io gli ho spiegato che sto terminando gli studi e ho bisogno di ancora un po' di tempo prima di convivere ma lui non ne vuole sapere. Mi domando allora se mi vuole davvero o se ha solo bisogno di qualcuno per non stare da solo. Perché anche dopo avermi denigrato così, io continuo a starci così male? lui mi ha detto che è legittimato a farmi del male dopo quello che gli ho fatto io. Ma mi sento terribilmente lacerata dentro e non riesco ad andare avanti. Vorrei tornare da lui ma allo stesso tempo ho troppa paura di venir umiliata o di non sentirmi abbastanza. ho paura di venir aggredita verbalmente un'altra volta, ho paura di non sentirmi abbastanza un'altra volta. ma soprattutto ho paura che voglia portarmi via dalla mia famiglia che lui reputa tossica. PS: continuo a frequentarmi con quell'altro ragazzo perché lui non mi giudica, mi viene Sempre incontro ed è sempre pronto a spronarmi e a credere in me però allo stesso tempo non riesco a lasciare andare il mio ex.
Cara Utente, mi dispiace veramente per la situazione che descrive. Sento la sofferenza, la fatica e la paura. Credo quindi che per lei sarebbe davvero utile un lavoro psicologico per comprendere come mai fatica a lasciare una persona che, come ha descritto lei, la insulta, denigra e le da ultimatum facendola sentire inadeguata. Si conceda un fortissimo atto di amore: si prenda cura di sè chiedendo supporto in questo momento della sua vita così delicato e doloroso.
Resto a disposizione, Dott.ssa Irene Gorrino
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Milano
Disturbo post traumatico da stress a Milano
Disturbo ossessivocompulsivo a Milano
Disturbi psicosomatici a Milano
Difficoltà relazionali a Milano
Disturbo di personalità a Milano
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Milano
Problemi comportamentali a Milano
Altro (15)