Esperienze

Già Direttore Chirurgia Generale III ed esofagea della Città della Salute di Torino e Professore ordinario di Chirurgia Generale dell’Università di Torino
Laurea in Medicina e Chirurgia a Torino il 24/7/1969 con 110/110, lode e dignità di stampa, Esame di Stato a Torino (gennaio 1970)
Specialista in Chirurgia Generale e Specialista in Chirurgia Toraco-Polmonare
Professore straordinario di Chirurgia Generale presso l’Università di Torino dall’ 1/11/2002
Professore Ordinario di Chirurgia Generale presso l’Università di Torino dal 1/11/2005.
Direttore della SCDU di Chirurgia Generale presso l’Ospedale San Luigi di Orbassano (Torino) dall’1/7/2004 al 30/11/2007.
Direttore della SCDU Chirurgia Generale III ed esofagea presso Azienda Ospedaliero-Universitaria San Giovanni Battista di Torino dal 1/12/2007 al 31/10/2014


Socio di numerose Società Chirurgiche nazionali ed internazionali: SIC (Società Italiana di Chirurgia), SIEC (Società Italiana di Endocrinochirurgia, (di cui è il Presidente per il biennio 2012-2014), SICO (Società Italiana di Chirurgia Oncologica, di cui è membro del consiglio direttivo), Società Italiana di Laparoscopia, AFCE (Società
Francese di endocrinochirurgia), ISDE (International Society Diseases of the esophagus), Fellow of ACS (American College of Surgeons), AFC (Association Française de Chirurgie), Presidente del capitolo italiano dell’ACS anno 2012, membro dell’Académie
Française de Chirurgie, Presidente della Società Piemontese
di Chirurgia anno 2011-2012, Membro dell’Accademia di Medicina di Torino, Presidente onorario della SIUEC (Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia).
Amplissima casistica operatoria personale chirurgica con particolare
interesse per la chirurgia delle paratiroidi, della tiroide e delle malattie sia benigne che maligne dell’esofago con trattamenti anche laparoscopici, chirurgia addominale laparoscopica.
Autore di oltre 220 pubblicazioni
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Toracica

Indirizzo

Medical Center
Corso Luigi Einaudi, 18, Torino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


011 5..... Mostra numero

Chirurgia endocrina

Chirurgia generale

Prima Visita • 150 € +1 Altro

Visita di controllo • 120 €

Prestazioni e prezzi

Chirurgia generale


Prima Visita

150 €

Visita di controllo

120 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Medical Center Chirurgia endocrina

Un vero professionista,ma soprattutto una grande uomo come pochi....lo ringrazierò per tutta la vita

A
Numero di telefono verificato
Presso: Medical Center Prima Visita

Mi è piaciuta molto la visita il dottore e’ davvero competente e molto cortese e disponibile mi ha visitato in anticipo sull’orario

L
Appuntamento verificato
Presso: Medical Center Prima Visita

Visita accuratissima eseguita da un dottore veramente competente ,cordiale e che ti mette a proprio agio,scrupoloso e attento.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Medical Center chirurgia generale

Competenza, attenzione al cliente e comunicazione al massimo livello.
Figura di riferimento nel settore di competenza.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Tumori del polmone

Avendo riscntrato da tac s/contrasto nodulo 5mm Al polmone cosa fare?

anamnesi accurata per familiarità patologie neoplastiche polmonari, controllo abitudini fumo, tempo di inizio, quante sigarette die. se vi sono fattori predisponenti eventualmente pettc polmonare.

Prof. Guido Gasparri

Domande su visita proctologica

Buonasera..ho 30 anni,da circa un mese ho un disagio iniziato principalmente da gonfiore addominale (molto gas) e dolore anale, da qualche settimana ho dolore e sanguinamento durante la defecazione. Ho eseguito una visita proctologica conclusa rapidamente a causa del dolore che mi procurava. La dottoressa mi ha diagnosticato una ragade anale trascurata. Mi ha prescritto l'uso di dilatatori anali (molto dolorosi e fastidiosi) con pomata e alimentazione ricca di fibre x 10 giorni circa. Se il problema persiste mi ha consigliato l'intervento chirurgico, preparandomi all'eventuale rischio di incontinenza ai gas, potrà capire la mia preoccupazione. Lei che consiglio mi da? Grazie mille.

La diagnosi é corretta ed anche la terapia. L'intervento chirurgico può risolvere definitivamente il problema e se correttamente condotto non porta conseguenze.

Prof. Guido Gasparri

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.