Logo
Dott. Giuseppe Moschella

Corso Giovanni Giolitti 30, Cuneo 12100

Medico legale - infettivologo. Uno dei pochi medici legali ad essere anche infettivologo.

10/07/2024

Esperienze

Un medico con esperienza ospedaliera di reparto di malattie infettive. Esercito la libera professione in qualità di Infettivologo e di Medico legale, per aver lavorato per oltre 12 anni nel servizio di Medicina Legale dell'ASL di Cuneo e presso il Centro Medico Legale (CML) dell'INPS di Torino. Sono medico certificatore in commissione patenti normali e speciali, ho mantenuto l'iscrizione all'Albo dei medici certificatori presso la Motori iscritto all'albo nazionale dei medici certificatori presso il Ministero dei trasporti, quindi abilitato alle visite mediche per il rilascio o il rinnovo della patente di guida di autoveicoli e di natanti.
Come medico legale iscritto all'albo dei CTU presso il tribunale di Cuneo, effettuo perizie medico legali per la valutazione del danno biologico definitivo, dopo incidenti stradali. Effettuo perizie medico legali in ambito di responsabilità sanitaria medica come CTP (Consulente Tecnico di Parte) o come CTU su incarico del giudice.

NOTIZIE BIOGRAFICHE:
Il Dottor Moschella si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 presso l'Università degli Studi di Catania, vive in Piemonte dal 1983 ed ha conseguito la Specializzazione in Malattie Infettive nel 1987 presso l'Università agli studi di Torino. Dal 1988 al 1992 ha lavorato presso la divisione Infettivi dell'Ospedale Santa Croce di Cuneo.Ha conseguito il diploma di Master Universitario in Bioetica nel 2009 presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale - Sezione parallela di Torino - biennio di specializzazione in Teologia Morale.
Dal 1983 al 1984 ha lavorato come ufficiale sanitario sostituto su incarico del Medico Provinciale e come medico fiduciario dell'Amministrazione Provinciale della provincia di Catania.
Dal 1984 al 1986 ha prestato servizio presso le Unità Socio Sanitarie locali n.66 di Mondovì, n.59 di Dronero e n.60 di Borgo San Dalmazzo della provincia di Cuneo.
Negli stessi anni ha lavorato come Dirigente Medico Incaricato per la Medicina Penitenziaria (ex art. 36 e 51 della legge 740/70) presso la Casa Circondariale di Cuneo e di Mondovì, come responsabile del servizio sanitario interno alle strutture carcerarie e responsabile del servizio di Guardia Medica interna al carcere.
Dal 1986 al 1987 ha lavorato in qualità di Medico di distretto con compiti istituzionali presso diversi comuni della provincia di Cuneo con mansioni di medico incaricato dei programmi di prevenzione in ambito scolastico ( visite mediche di prevenzione mirata a per l'obesità infantile, la prevenzione delle scoliosi, l'educazione sanitaria e l'educazione alla sessualità responsabile, per gli studenti delle scuole superiori. Ha partecipato in équipé multidisciplinare a programmi di educazione alla salute, di educazione alimentare, di vaccino-profilassi. Ha svolto funzioni di medico legale certificatore monocratico in diversi ambiti e in medicina necroscopica.Ha svolto funzioni di medico incaricato per l'Igiene e la Sanità pubblica, per il rilascio e il rinnovo dei libretti sanitari previsti per gli operatori del settore alimentare e per la prevenzione della tubercolosi (esecutore dei Tine-test).
Dal 1987 al 1999 è stato Medico di distretto socio-sanitario nella sede di Cuneo, ricoprendo vari incarichi: Medico dell'Unità di valutazione geriatrica (U.V.G.), Medico responsabile di strutture residenziali per anziani gestite dall'ASL n.58 Cuneo (Mater Amabilis, sezione centro e sezione Angeli, di Cuneo, RSA San Camillo di Centallo). Medico responsabile presso il SERT della prevenzione infettivologica in qualità di specialista in malattie infettive , presso le sedi di Cuneo, Dronero e Borgo San Dalmazzo.
Ha organizzato e realizzato il servizio di prevenzione delle Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST) presso le sedi del SeRT dell'ASL 58 di Cuneo, partecipando in staff a vari progetti di prevenzione farmacologica delle Tossicodipendenze. E' stato consulente medico in equipe multidisciplinare per il trattamento e il recupero degli alcoolisti. Ha creato l'UVOS per lo screening “prevenzione dei tumori femminili“, costituendo l’Unità di Valutazione e Organizzazione Screening (UVOS) nell'ambito del progetto "Prevenzione Serena".
Dal 1997 al 2004 ha prestato servizio prima presso l'USL n. 58 di Cuneo come medico incaricato per l’accertamento dell’idoneità sportiva non agonistica. Successivamente dopo l'accorpamento delle USSL 58,59,60 nell'ASL n.15 di CUNEO, è stato inserito in ruolo come assistente medico all'interno dell'U.O.A. di Medicina Legale, dove ha ricoperto i seguenti incarichi: medico legale certificatore per il riconoscimento dell’idoneità alla guida di autoveicoli (Art. 119 del Codice della Strada); medico legale necroscopo; medico legale membro di commissione per l’accertamento dello stato di morte cerebrale e l’espianto d’organi presso l'ASO Santa Croce e Carle; medico legale “fiscale”; medico legale membro di commissione per l’invalidità civile e la legge 104; medico legale certificatore per l’idoneità alla guida; medico legale certificatore per l’idoneità alla detenzione di armi e all'uso sportivo. Medico legale membro di commissione integrata ASL- Motorizzazione civile, ai sensi della Circolare del Ministero dei Trasporti del 22 giugno 2006, per la valutazione dell’idoneità alla guida di soggetti portatori di handicap fisico (commissione arti).
Dal 2004 al 2012 ha lavorato come Medico Legale presso il CML dell' INPS di Torino, assolvendo alle seguenti funzioni: Medico legale accertatore dei requisiti per il riconoscimento dell’Invalidità INPS (legge 222/1984), Membro di commissione medico-legale per l’invalidità civile; Presidente e/o membro di commissione di verifica ordinaria e straordinaria dell’invalidità civile; Medico legale INPS incaricato del contenzioso giudiziario.
Attualmente il Dottor Moschella esercita la sua attività di medico legale e di specialista in malattie infettive in libera professione presso il suo studio medico di Corso Giolitti n° 30 a Cuneo e di Via Filadelfia n° 17 a Torino.
E' iscritto all'albo dei medici Consulenti Tecnici di Ufficio del Tribunale di Cuneo, ed è ha ricevuto incarichi di CTU per cause di responsabilità professionale medica da diversi Giudici dei tribunali di Cuneo, Torino, Aosta, Firenze, Brescia, Roma, Palermo, Como, Brindisi, Arezzo, Milano, Padova, Frosinone, Catanzaro.
Altro
Esperto in:
  • Biotecnologie Mediche
  • Malattie infettive e tropicali
  • Medicina Generale
  • Medicina preventiva
  • Medicina Legale
Mostra dettagli

Indirizzi (3)

Studio Medico Legale Moschella
Via Filadelfia 17, Torino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 3 anni
Carta di credito, Bonifico, Carta di debito
011 319..... Mostra numero
333 332..... Mostra numero

Studio Medico
Corso Giovanni Giolitti 30, Cuneo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti
0171 0..... Mostra numero
333 332..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 100 €

Prima visita infettivologica • 150 €

Certificato medico (descrizione) • 120 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
011 319..... Mostra numero
333 332..... Mostra numero

Questo specialista può emettere prescrizioni elettroniche

Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Altra app di videochiamata:
Nella versione desktop dell'agenda MioDottore troverai altre applicazioni per i tuoi videoconsulti. Puoi impostarle e utilizzarle direttamente da lì


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

Da 100 €

Prima visita infettivologica

150 €

Visita per rinnovo patente

Da 30 €

Visita Infettivologica


Visita Medico Legale


+ 16 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Legale Moschella • visi...Altrota per rinnovo patente Meno

Ringrazio il dott. Moschella per la disponibilità e per la gentilezza dimostrate. Una persona squisita e molto professionale.

S
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Legale Moschella...Altro • consulenza medico legale Meno

Medico eccellente, tutto perfetto consiglio assolutamente. Puntuale, preparato, mette il paziente a proprio agio. Ha valutato la documentazione inviatagli tramite mail la sera precedente la visita, è stato molto chiaro nella spiegazione della situazione oltre ad avermi consigliato specialisti per il mio specifico caso. Ho apprezzato molto la sua disponibilità, un medico estremanente cortese.

G
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico • visita per rinno...Altrovo patente Meno

Puntualità, cortesia e competenza sono le note distintive del dott. Moschella nella visita fattami stamane per il rinnovo della patente di guida


A
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico • visita per rinno...Altrovo patente Meno

Ottimo visita ok persona ok tutto secondo norme..professionale

Dott. Giuseppe Moschella

Grazie per aver voluto esprimere il suo giudizio positivo e il suo gradimento .


F
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Legale Moschella • visi...Altrota per rinnovo patente Meno

Molto cordiale e professionale ed efficace, grazie.

Dott. Giuseppe Moschella

Laringrazio per aver voluto esprimere il suo giudizio positivo sulla visita svolta. Le recensioni sono loto utili per chi deve scegliere da chi andare.


M
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Legale Moschella • pri...Altroma visita infettivologica Meno

Bravo molto professionale e risoluto e persona molto gentile!!

Dott. Giuseppe Moschella

Grazie per la sua recensione . E’ sempre un piacere ricevere apprezzamenti positivi da parte dei nuovi clienti .


G
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Legale Moschella • visi...Altrota per rinnovo patente Meno

Puntualità cortesia professionalità disponibilita
Prestazione ottima

Dott. Giuseppe Moschella

Grazie per aver espresso il suo giudizio positivo . Sarà utile anche per chi leggerà. Cerco di agire sempre con la massima professionalità.


M
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Legale Moschella • visi...Altrota per rilascio patente Meno

Molto professionale, preciso e attento ad ogni aspetto della pratica da me richiesta

Dott. Giuseppe Moschella

Grazie della sua recensione. Mi ha fatto piacere sapere che è rimasto soddisfatto della visita.


L
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Legale Moschella • visi...Altrota per rilascio patente Meno

Il Dott. Moschella è un professionista garbato e competente, capace di mettere a proprio agio i pazienti. Il suo studio, dotato di attrezzature moderne, garantisce un servizio rapido ed efficiente. Pienamente soddisfatto dell’esperienza.

Dott. Giuseppe Moschella

Grazie architetto per aver voluto esprimere il suo giudizio positivo . Cerco di trattare tutti con la massima professionalità e attenzione . La sua recensione sarà utile anche a chi leggerà e vorrà preferire questo studio! Grazie


N
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Legale Moschella • visi...Altrota per rilascio patente Meno

Il dottore è molto accogliente e professionale, ha fornito spiegazioni dettagliate

Dott. Giuseppe Moschella

La ringrazio per il suo giudizio e la sua valutazione positiva . E’ mio dovere spiegare ogni cosa con professionalità.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 221 domande da parte di pazienti di MioDottore

salve vorrei sapere cosa succede se durante un periodo di prova si dovesse ritenere che non si sia idonei a svolgere l'attività lavorativa perchè affetti da daltonismo sopratutto se il lavoro richiedere la piena capacità visiva.
in una pubblicaa amministrazione sopratutto dopo aver supera...Altro
to svariate prove selettive estenuanti dopo aver conseguito faticose e onerose lauree non ci dovrebbe essere una legge che stabilisca lo spostamento ad altra mansione dello stesso ente sia essa asl o altro, anche se il concorso era rivolto ad un profilo tecnico ben preciso si potrebbe essere spostati in mansione amministrativa?
è un obbligo di legge? è valido anche nel peiodo di prova? perchè l'idoneità non è dovuta ad incapacità ma a impossibilità per motivi di salute anche se il daltonismo non è riconosciuta come disabilità
fatemi sapere vorrei evitare di morire di fame , fare l'elemosina o dovermi ammazzare. Meno

Capisco il suo disappunto e quello che prova. Ma bisogna saper trasformare questa sua difficoltà oggettiva in risorsa.
Ogni concorso pubblico per legge specifica a chi è rivolto e quali sono...Altro
i requisiti per accedere e svolgere una determinata mansione. Nel suo caso se ho ben capito è lei che ha deciso di partecipare ad un concorso pubblico pur sapendo di non possedere tutti i requisiti visivi richiesti. Se il medico del lavoro ha dovuto riscontrare e certificare la presenza di daltonismo, patologia attualmente non emendabile, non poteva non certificare la sua non idoneità, escludendola in questo modo dalla possibilità di accedere al posto e alla mansione messa a concorso. Purtroppo la legge non prevede forme di ricorso quando mancano i requisiti psico-fisici richiesti dal bando. Si viene semplicemente esclusi.
Dovrà quindi cercare altre opportunità in cui il suo problema invece diventa una risorsa.
Ci sono delle mansioni in cui i daltonici vengono "preferiti" rispetto ai non daltonici.
Il non riconoscimento completo dei colori in molte mansioni lavorative non costituisce elemento di non idoneità. Quindi dovrà semplicemente cercare altro ! Meno

Dott. Giuseppe Moschella

Salve. Verso la metà di dicembre ho avuto due rapporti sessuali con una persona che aveva contratto la sifilide, curata però, il mese prima. Il primo rapporto è stato protetto, il secondo no. A distanza di due settimane ho iniziato ad avvertire dolore e gonfiore all'interno dell'ano (zona d...Altroel possibile contagio), ad andare male di corpo e ho notato la presenza di muco nelle feci.
C'è la possibilità che sia stato contagiato, nonostante questa persona si sia curata? Se sì, quanto dovrei aspettare prima di procedere con gli esami TPHA e VDRL?
Grazie in anticipo Meno

I sintomi che lei descrive dopo un rapporto anale omosessuale, ritengo che meritino approfondimenti da eseguirsi al più presto. Purtroppo esiste la possibilità di a possibilità di essere sta...Altroto contagiato, nonostante la persona con cui ha avuto il rapporto anale fosse in terapia. Consiglio non solo di procedere con gli esami TPHA e VDRL, ma di parlarne con il suo medico curante ed eseguire una profilassi antibiotica con penicillina, in attesa dei referti. Meno

Dott. Giuseppe Moschella
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.