Esperienze

Specialista in Neurochirurgia e Dirigente Medico di I° livello presso l'Unità Operativa Complessa di Neurochirurgia del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma. Ha in attivo la partecipazione ad oltre 3000 interventi neurochirurgici, di cui più di 2000 da primo operatore.
E' il referente Neurochirurgo per la radio-chirurgia (CyberKnife) presso il Policlinico Gemelli nel distaccamento dell'Isola Tiberina.
L’interesse principale è il trattamento delle patologie oncologiche cerebrali e dell’idrocefalo dell’adulto. In ambito spinale si interessa di patologie degenerative del rachide (ernia discale, stenosi, dolore lombale, listesi) con master di II livello in approcci complessi alla patologia cranio-cervicale.
Presso il Policlinico Gemelli lavora in un team di specialisti multidisciplinare con la disponibilità delle più moderne tecnologie per il trattamento della patologia cerebrale e spinale (sistemi di navigazione, fluorescenze intraoperatorie, monitoraggi neurofisiologici, awake surgery)
E’ uno dei principali neurochirurghi presso il Policlinico Gemelli ad utilizzare tecniche avanzate per il trattamento dei tumori cerebrali per una chirurgia più radicale e sicura, incluso l’utilizzo di tecniche di fluorescenza intraoperatoria, ecografia con mezzo di contrasto, il ‘mapping’ cerebrale e la chirurgica da sveglio (awake surgery) per il trattamento di lesioni delle aree del linguaggio.
Ha svolto diversi periodi di formazione presso i più importanti centri di neurochirurgia europei e statunitensi che gli hanno permesso di valutare ed assimilare diversi approcci alla patologia del paziente oncologico cerebrale e vertebrale.
È Docente di Neurochirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore alla facoltà di Medicina e le scuole di Specializzazione di Neurochirurgia e Neuropsicologia ed uno dei Responsabili Scientifici del Tumor Board della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, meeting multidisciplinare per la gestione dei casi di patologia oncologica cerebrale.
E’ dottore di ricerca in Neuroscienze ed autore di oltre 150 pubblicazioni di ricerca in ambito scientifico (oncologia cerebrale, idrocefalo, patologia vascolare, patologia complessa del rachide) sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali di settore ed è stato premiato in vari contesti nazionali ed internazionali per le sue ricerche con diversi premi e riconoscimenti in Italia e all’Estero per l’attività svolta.
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia Vertebrale
  • Neurochirurgia

Indirizzi (2)

Policlinico Universitario Agostino Gemelli__
Largo Agostino Gemelli 8, Roma


Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede

Pazienti senza assicurazione sanitaria

SSN

Unisalute + 170 Altro


Contanti
06 8881..... Mostra numero

Casa di Cura ARS Biomedica
Via Luigi Bodio 58, Roma


Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede

Pazienti senza assicurazione sanitaria

SSN

Unisalute + 170 Altro


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
06 361..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita neurochirurgica

160 €

Visita neurochirurgica di controllo

120 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Appuntamento verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli__ prima visita neurochirurgica

Essenziale nella sua professionalita genuino come da foto veloce nel capire di che tipo di diagnosi

R
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli__ Altro

II Dott. Della Pepa ha asportato un Glioma a mia mamma nel 2019. Un intervento molto complesso che, grazie anche al suo prezioso lavoro, permette ancora oggi a mia mamma di essere qui con noi e di essere anche diventata nonna. Grazie ancora Giuseppe per la tua professionalità e sensibilità.

B
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli__ prima visita neurochirurgica

Un medico molto professionale gentile e disponibile nel dare tutte le spiegazioni di cui avevo bisogno, un eccellente chirurgo che mi ha permesso di riavere una vita normale che un meningioma di grosse dimensioni mi stava portando via.

A
Appuntamento verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli__ prima visita neurochirurgica

Ho avuto un'ottima impressione del dott.Della Pepa.
Molto competente e preparato, gentile e
rassicurante.

R
Appuntamento verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli__ visita neurochirurgica di controllo

Gentilezza e disponibilità fanno che io sia molto soddisfatta.

L
Appuntamento verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli__ prima visita neurochirurgica

Ho avuto la fortuna di incontrare il dr. Della Pepa a seguito della diagnosi di una recidiva da Glioblastoma Celebrale.
Ero molto perplessa su quale potesse essere la strada migliore da seguire. Presso la struttura dove ero in cura mi avevano sconsigliato l'intervento.
Al primo incontro mi ha colpito la Sua competenza, disponibilità, sicurezza e chiarezza nel consigliarmi quella che secondo Lui sarebbe stata la scelta migliore.
Mi ha subito convinta ad operarmi.
Confermata la mia intenzione alle 07:40 del mattino; alle 08:15 sono stata contattata con data di ricovero ed intervento.
L'operazione, tutt'altro che semplice, è andata bene e già al mattino seguente ero in piedi.
La mia esperienza è assolutamente positiva, io e la mia famiglia non ringrazieremo mai abbastanza il dr. Della Pepa.
Non è facile trovare una figura dello spessore, competenza e professionalità del dr. Della Pepa che riesca ad essere così efficiente, disponibile ed empatico verso i pazienti.
Grazie di cuore.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli__ prima visita neurochirurgica

Sono stato ricoverato con un’importante edema cerebrale il mese scorso in neurochirurgia al Gemelli, dove il dottore Della Pepa ha eseguito su di me una biopsia cerebrale molto difficile e rischiosa, senza lasciarmi alcun minimo strascico; l’intervento è andato benissimo, oltre le aspettative. In queste situazioni di grande tensione e paura affidarsi alle figure giuste è fondamentale e posso dire a gran voce che il dottore Della Pepa sia stato impeccabile, scrupoloso e presente, da prima, durante e dopo la mia permanenza in ospedale, dal punto di vista professionale, quanto umano. Sulla sua materia è immenso e nonostante ciò resta umile, avendo una capacità rara di immedesimarsi nella sofferenza altrui, avendo sempre con pazienti e familiari la parola giusta al momento giusto. È una figura stimatissima anche da colleghi e collaboratori. La mia esperienza è stata assolutamente positiva e io e la mia famiglia saremo sempre grati ad dottore Della Pepa e al suo staff. Grazie di cuore

G
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli__ prima visita neurochirurgica

Dopo aver sofferto per oltre 10 anni a causa di una lombosciatalgia per cui ho fatto numerosi tentativi di fisioterapie, svariate iniezioni e “pseudo” interventi ho, finalmente, avuto la fortuna di incontrare il Dott. Della Pepa il quale da, indiscusso professionista quale è, ha risolto il mio problema suggerendomi, dopo un’ accurata vista, un intervento di ernia discale con foraminotomia corrispondente al Policlinico Gemelli. Già il giorno dopo l’ intervento ero sulle mie gambe, incredulo che il dolore sopportato per 10 anni fosse completamente scomparso.
Non ringrazierò mai abbastanza il Dott. Della Pepa soprattutto per la sua grande disponibilità e la sua indiscutibile professionalità.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Per un problema di “stenosi spinale”, che mi comportava un insistente dolore lombare ed alla gamba destra, ho effettuato con il Dott. Giuseppe Maria Della Pepa, neurochirurgo all’Ospedale Gemelli di Roma, un intervento chirurgico presso l’Ospedale “MATEROLBIA” di Olbia, in Sardegna.
L’intervento chirurgico è consistito in: “decompressione bilaterale L4-L5 e posizionamento di dispositivo interspinoso”.
Già il giorno dopo l’intervento il dott. Della Pepa, personalmente, mi ha fatto visita e mi ha fatto fare i primi passi in autonomia: con mio grande sollievo ho constatato che il dolore era letteralmente scomparso e, dunque, il problema, che mi ero trascinato per oltre sei mesi, era risolto.
Lo ringrazio vivamente e lo raccomando, in quanto troveranno in lui un dottore di elevate qualità professionali, nonché una persona disponibile e cortese, qualità non facilmente riscontrabili oggigiorno nel complesso mondo della sanità.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Policlinico Universitario Agostino Gemelli__ prima visita neurochirurgica

Dottore gentilissimo, molto disponibile, professionale , preparato e umano . Consigliato

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 23 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Aneurismi cerebrali

Buonasera. Ho effettuato risonanza per parestesie braccio sinistro, in particolare mignolo e anulare, spesso anche dita del piede sinistro. La fisiatra voleva escludere patologie relative al midollo e credo aneurismi.
La parte che non mi è chiara riguarda questa frase: sistema ventricolare in sede, non dilatato, con settoriale ectasia del corno temporale del ventricolo laterale sinistro. Devo preoccuparmi? Il mio neurologo mi ha detto tutto normale. Saluti.

E' un reperto, così descritto, nella norma.

Dr. Giuseppe Maria Della Pepa

Domande su Spondilolistesi

Salve.. a gennaio 2019 sono stata sottoposta ad un intervento di stabilizzazione spinale L4 S1 con change e 6 viti e da quel momento ho sempre sofferto di dolori.. mi sottopongo periodicamente a terapia del dolore con radiofrequenza gangliare e infiltrazioni ma non trovo mai beneficio se non per poche settimane.. c'è una soluzione al mio problema?

Va valutato attentamente il quadro. Molto spesso un eccesso di 'instrumentazione' puo' creare più problemi di quanti ne risolve. Va studiato attentamente il suo quadro alla luce di esami recenti e di un esame clinico accurato.

Dr. Giuseppe Maria Della Pepa
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.