Dr. Giuseppe La Guardia

Podologo Altro

3 recensioni

Esperienze

Il Dr. Giuseppe La Guardia, dopo una formazione liceale classica, si è laureato con il massimo dei voti presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” presentando una tesi riguardante il più diffuso disordine ereditario nell’uomo dal titolo “La polineuropatia ereditaria Charcot-Marie-Tooth: eziologia, patogenesi biomeccanica ed inquadramento podologico”.

Le competenze acquisite tramite la formazione universitaria, e poi direttamente sul campo, gli permettono di riconoscere le patologie che interessano direttamente il piede e di trattarle adeguatamente.
Ma anche di individuare segni e sintomi di patologie che esulano il suo specifico campo, attuando un rapporto di collaborazione con professionisti di tutti i rami della medicina.

Il Dr. La Guardia agisce di concerto con il medico poiché è in grado di riconoscere la presenza anche di sospette condizioni patologiche che esulano dall'ambito podologico e che richiedono un approfondimento diagnostico o un intervento terapeutico.

Svolge un ruolo di educazione sanitaria, prevenzione e informazione nei confronti di soggetti portatori di malattie a rischio, quali ad esempio le patologie dismetaboliche come il diabete, quelle reumatiche o quelle vascolari.

Di particolare interesse è il suo intervento nell’ambito della cura e prevenzione del piede diabetico.
Il podologo grazie alle sue conoscenze non solo riesce a trattare e portare a completa guarigione le ulcerazioni causate dal diabete, ma riesce anche a riconoscere i segni prodromici della patologia contribuendo in maniera importante ad evitarne l’insorgenza.
Altro

Indirizzo

Studio Podologico Dr. Giuseppe La Guardia
Via San Pellegrino 13A, Morlupo

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri podologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Esame delle unghie


Rimozione calli


Rimozione di alterazioni delle unghie


Rimozione unghie incarnite


Terapia per talloni screpolati


+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Podologico Dr. Giuseppe La Guardia rimozione calli

ho avuto 3 sedute dall'inizio dell'anno e ancora non risultano le fatture, nonostante mi abbia assicurato di averle registrate

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Podologico Dr. Giuseppe La Guardia rimozione di alterazioni delle unghie

Il dottore mette a proprio agio il paziente, è chiaro, onesto nel consigliare trattamenti,attento e meticoloso. Nel mio caso particolare è riuscito a far passare la paura instillata dopo diverse esperienze negative.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Podologico Dr. Giuseppe La Guardia trattamento micosi dei piedi

puntualissimo, ha trattato i miei piedi con estrema delicatezza ma molto efficacemente.
Garbato e signorile ha risolto il mio problema giungendo rapidamente alla giusta diagnosi.
È seguita una rapida guarigione
Complimenti!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Synflex

Prendo farmaco per pressione, ogni tanto,alta..posso assumere Synflex per sfiammare l aluce da uncolpo?

Salve.
Una infiammazione all'alluce può dipendere da moltissime cose, artrosi o artrite, infezione, banalmente contrasto con la tomaia della calzatura o anche problemi metabolici.
Non le consiglio di assumere alcun farmaco, soprattutto dopo una consultazione di qualche sito internet, per quanto vi si trovino, come su questo, validi professionisti.
Le consiglio invece una visita podologica perché non solo il Podologo sarà in grado di trattare direttamente l'affezione qualora sia possibile, ma potrà efficacemente inquadrare il problema ed indirizzarla dallo specialista idoneo se la causa dovesse esulare dal suo diretto campo di azione.

Dr. Giuseppe La Guardia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.