Dr.
Giuseppe Internullo
Chirurgo plastico
,
Ortopedico
Chirurgo
Altro
Caltagirone 3 indirizzi
Esperienze
Nel 1999 si È specializzato in Ortopedia e Traumatologia con indirizzo in Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ortopedica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Modena.
Come Ufficiale Medico Militare ha svolto mansioni di Dirigente del Servizio Sanitario presso lo SMRRMT di NOCETO (PR) e di insegnante di “Prevenzione degli infortuni e Igiene Sanitaria” presso l'istituto professionale all'interno dello SMRRMT.
Durante il periodo di specializzazione in Ortopedia presso la Clinica Ortopedica di Modena, ha frequentato il Reparto di Chirurgia della Mano, diretto dal Prof. Alessandro CAROLI, partecipando alle attività di reparto, di ambulatorio, di sala operatoria collaborando a tutte le attività istituzionali.
Ha lavorato per la Medicina dei Servizi delle USL di Modena e Carpi come ortopedico. Ha frequentato e collaborato come ortopedico presso il Servizio Materno Infantile e dell'Età Evolutiva dell'USL 16 di Modena nello screening e prevenzione e cura delle patologie ortopediche infantili e nell'età scolastica.
Ha lavorato come ortopedico presso l'Ospedale Civile di ARGENTA (FE), presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Civile di CASTELFRANCO EMILIA di MODENA. Ha lavorato presso il Reparto di Ortopedia dell'Ospedale Civile di CONCORDIA di MIRANDOLA (MO). Ha lavorato presso l'Ospedale Civile di GUASTALLA (RE). Dal 25.05.1992 ha lavorato presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Arcispedale S. Maria Nuova di REGGIO EMILIA ove ha lavorato sino al maggio 2001. Ha partecipato a corsi di perfezionamento all'estero e in Italia riguardanti le patologie del gomito e della mano
Esperto in:
- Chirurgia Plastica, Ricostruttiva & Estetica
- Chirurgia della Mano
- Ortopedia del piede
- Ortopedia della mano
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurghi plastici nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurghi plastici nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurghi plastici nelle vicinanze2 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
paziente
Sono rimasta estremamente delusa dalla gestione degli appuntamenti del Dottor Internullo. Infatti, nonostante avessimo fissato l'appuntamento da tempo e nonostante mi fosse stata inviata una e-mail di conferma, al momento del mio appuntamento il dottore non c'era e nessuno (né il dottore né la sua segretaria) mi ha mai cercato per scusarsi del disagio. Che vergogna!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno io soffro da circa 2 anni di epicondilite cronica con calcificazioni e piccola lesione tendine ho effettuato onde d urto infiltrazioni senza alcun beneficio anzi ora il male è peggiorato cosa posso fare?
Le posso suggerire di usare un tutore per epicondilite per 5 mesi dalla mattina alla sera, borsa di ghiaccio sulla zona dolente e fare delle cure fisioterapiche come laserterapia e ionoforesi.
Buona sera, vorrei qualche indicazione su quali esercizi fare dopo un intervento al pollice destro per tenolisi. Grazie Marilena
Questo è quello che consiglio per chi operato di tenolisi alle dita della mano: di solito, per recuperare il movimento non è necessario applicare terapia fisica perché la maggior parte dei pazienti è in grado di recuperarlo una volta risolto lo scatto.
Dopo intervento di liberazione dello scatto
• 0-4 giorni: Movimenti cauti per il recupero del movimento di MCF, IFP e IFD (evitare di aprire la ferita).
• 4 giorni: Rimuovere il bendaggio e medicare la ferita come spiegato al primo controllo dopo l’intervento
• 4-8 giorni: Continuare con gli esercizi per il movimento.
• 8 giorni-3 settimane: Può lavarsi la mano dopo il 10° giorno dall’intervento, Rimuovere le suture a 14 giorni eventuale secrezione biancastra dai fori dei punti sutura è dato dallo scioglimento dello stesso punto residuato. Esercizi attivi/attivi assistiti e passivi per il ROM di MCF, IFP e IFD. Massaggiare la cicatrice su pallina di gomma facendo roteare la mano sulla pallina.
dopo 3 settimane : Esercizi per il movimento aggressivi e rinforzo. Ritorno senza restrizioni alle attività ed eventuale ciclo di ultrasuoni a mo di massaggio con Shedol gel e ionoforesi x 15 sedute come già indicato nella lettera di dimissione e per ridurre l’infiammazione della cicatrice e per ammorbidirla massaggiarla con Tiobec Crema x 10 min. più volte al di per 1 mese con energia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.