Il Dr. Giuseppe Dilorenzo consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari con il massimo dei voti (110/110 con lode). Negli anni a seguire consolida la propria formazione in Diagnostica per Immagini presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari, ove si specializza in Radiodiagnostica ottenendo anche qui il massimo punteggio (70/70 con lode). Durante il periodo di formazione specialistica è autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali, e relatore di comunicazioni scientifiche in diversi congressi, tra le quali spicca il contributo al congresso annuale della Società Europea di Radiologia (ESR) del 2017, ove presenta i suoi studi in risonanza magnetica nucleare.
Contrario alla tendenza dei giovani medici ad emigrare dal paese, decide con orgoglio di prestare il suo servizio nella sua terra d'origine, dapprima come Dirigente Medico presso l'Unità Operativa semplice di Radiodiagnostica del Presidio ospedaliero di Ostuni, successivamente presso l'Unità Operativa Complessa di Radiodiagnostica del Presidio Ospedaliero "Dario Camberlingo" di Francavilla Fontana, sua città natale. Ed è proprio qui che decide di restare dopo essere risultato vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami per incarico a tempo indeterminato di Dirigente Medico Specialista in Radiodiagnostica, classificandosi al 1° posto in graduatoria.
Esercita quotidianamente con passione e dedizione la sua professione ospedaliera dedicandosi alla Diagnostica per Immagini a 360°, spaziando dalla Radiologia Convenzionale all'Ecografia, dalla TAC alla Risonanza Magnetica nucleare (sia a basso che ad alto campo). Con tali competenze, e con l'esperienza accumulata di migliaia di indagini effettuate, esercita il ruolo di consulente medico per molteplici studi e cliniche private.
Nel suo studio privato esegue indagini di Ecografia ed Eco-color-Doppler di quasi tutti i distretti corporei, ma soprattutto aiuta i propri pazienti a comprendere i motivi e gli scopi di ogni indagine, per cercare di scegliere insieme la soluzione più efficace e mirata verso una diagnosi più rapida e precisa possibile.
Il Dr. Giuseppe Dilorenzo consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari con il massimo dei voti (110/110 con lode). Negli anni a seguire consolida la propria formazione in Diagnostica per Immagini presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari, ove si specializza in Radiodiagnostica ottenendo anche qui il massimo punteggio (70/70 con lode). Durante il periodo di formazione specialistica è autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali, e relatore di comunicazioni scientifiche in diversi congressi, tra le quali spicca il contributo al congresso annuale della Società Europea di Radiologia (ESR) del 2017, ove presenta i suoi studi in risonanza magnetica nucleare.
Contrario alla tendenza dei giovani medici ad emigrare dal paese, decide con orgoglio di prestare il suo servizio nella sua terra d'origine, dapprima come Dirigente Medico presso l'Unità Operativa semplice di Radiodiagnostica del Presidio ospedaliero di Ostuni, successivamente presso l'Unità Operativa Complessa di Radiodiagnostica del Presidio Ospedaliero "Dario Camberlingo" di Francavilla Fontana, sua città natale. Ed è proprio qui che decide di restare dopo essere risultato vincitore di concorso pubblico per titoli ed esami per incarico a tempo indeterminato di Dirigente Medico Specialista in Radiodiagnostica, classificandosi al 1° posto in graduatoria.
Esercita quotidianamente con passione e dedizione la sua professione ospedaliera dedicandosi alla Diagnostica per Immagini a 360°, spaziando dalla Radiologia Convenzionale all'Ecografia, dalla TAC alla Risonanza Magnetica nucleare (sia a basso che ad alto campo). Con tali competenze, e con l'esperienza accumulata di migliaia di indagini effettuate, esercita il ruolo di consulente medico per molteplici studi e cliniche private.
Nel suo studio privato esegue indagini di Ecografia ed Eco-color-Doppler di quasi tutti i distretti corporei, ma soprattutto aiuta i propri pazienti a comprendere i motivi e gli scopi di ogni indagine, per cercare di scegliere insieme la soluzione più efficace e mirata verso una diagnosi più rapida e precisa possibile.
2013-2017 Medico Chirurgo in formazione specialistica in Radiodiagnostica
2017 Dirigente medico Specialista in Radiodiagnostica presso Unità Operativa Semplice di Radiodiagnostica del Presidio Ospedaliero di Ostuni
2017-2018 Dirigente medico Specialista in Radiodiagnostica presso Unità Operativa Complessa di Radiodiagnostica del Presidio Ospedaliero di Francavilla Fontana
2018-ad oggi Vincitore di Concorso Pubblico per incarico a tempo indeterminato, full time, di Dirigente medico Specialista in Radiodiagnostica presso Unità Operativa Complessa di Radiodiagnostica del Presidio Ospedaliero di Francavilla Fontana
2017-ad oggi Consulente Medico Specialista in Radiodiagnostica con competenze in radiologia tradizionale, ecografia, risonanza magnetica, DEXA, TC Cone Beam, presso il Centro Medico Poliambulatorio di Radiologia, Diagnostica e Fisioterapia “IGEA”, Grottaglie (TA)
2018-ad oggi Consulente Medico Specialista in Radiodiagnostica con competenze in radiologia tradizionale, ecografia, risonanza magnetica, presso il Centro Diagnostico Sant'Agata, Bari (BA)
Primo autore di pubblicazione sulla rivista internazionale European Journal of Radiology 152, dal titolo “BREAST MRI BACKGROUND PARENCHYMAL ENHANCEMENT AS AN IMAGING BRIDGE TO MOLECULAR CANCER SUB-TYPE”, indicizzata con il seguente DOI: 10.1016/j.ejrad
Primo autore di pubblicazione sulla rivista internazionale Respiratory Medicine Case Reports, (Vol. 19, Anno 2016, pp.159-161), edito da Elsevier, dal titolo “UREMIC LUNG: THE "CALCIFIED CAULIFLOWER" SIGN IN THE END STAGE RENAL DISEASE”, indicizzata con il seguente DOI: 10.1016J.RMCR .
Secondo autore di pubblicazione sulla rivista internazionale Il Giornale di Chirurgia – Journal of Surgery (Vol. 37 - n. 5 - pp. 206-210, Sett-Ott 2016), edita da CIC Edizioni Internazionali, dal titolo “FOLLOW-UP OF MULTICENTRIC HCC ACCORDING TO THE MRECIST CRITERIA: ROLE OF 320-ROW CT WITH SEMI-AUTOMATIC 3D ANALYSIS SOFTWARE FOR EVALUATING THE RESPONSE TO SYSTEMIC THERAPY” , indicizzata con il seguente DOI: 10.11138/gchir .
Primo autore di pubblicazione sulla rivista internazionale Skeletal Radiology (Giugno 2017, Vol. 46(6), pp. 847), edita da Springer, dal titolo “3D HRCT MEASUREMENT OF ACETABULAR SPATIAL ORIENTATION ANGLES: STANDARD RECONSTRUCTION PLANES PROPOSAL FOR AN OBJECTIVE AND REPRODUCIBLE EVALUATION”, indicizzata al seguente DOI: 017-2619-4.
Secondo autore, di pubblicazione su rivista internazionale Insight into Imaging (Marzo 2017, Vol.8, Supplemento 1, pag. S294), edita da Springer, dal titolo “ROLE OF 320-ROW CT WITH SEMI-AUTOMATIC 3D ANALYSIS SOFTWARE FOR EVALUATING THE RESPONSE TO SYSTEMIC THERAPHY OF MULTICENTRIC HCC ACCORDING TO THE MRECIST CRITERIA”, indicizzata con il seguente DOI: 017-0546-5
Secondo autore di pubblicazione su piattaforma elettronica EPOS-tm edita dalla European Society of Radiology, di abstract/poster internazionale nel congresso ECR 2015, dal titolo “ROLE OF MRI IN THE EVALUATION OF IDIOPATHIC INFLAMMATORY MYOPATHIES”, indicizzata con il seguente DOI: 10.1594/ecr2015/C-1223
Primo autore di pubblicazione su piattaforma elettronica EPOS-tm edita dalla European Society of Radiology, di abstract/poster internazionale nel congresso ECR 2017, dal titolo “FEMORAL NECK VERSION EVALUATED BY CT: AN OBSERVATIONAL STUDY IN DIFFERENT BIOMECHANICAL HIP SETTINGS, indicizzata con il seguente DOI: 10.1594/ecr2017/C-0256
Primo autore di pubblicazione su piattaforma elettronica EPOS-tm edita dalla European Society of Radiology, di abstract/poster internazionale nel congresso ESSR 2017, dal titolo HRCT ASSESSMENT OF FEMORAL NECK VERSION ANGLE: A REPRODUCIBLE MEASUREMENT IN DIFFERENT PHYSIOPATHOLOGICAL HIP CONDITIONS” indicizzata con il seguente DOI: 10.1594/111r2017/P-0158
Secondo autore di pubblicazione su piattaforma elettronica EPOS-tm edita dalla European Society of Radiology, di abstract/poster internazionale nel congresso ESSR 2017, dal titolo “NON TRAUMATIC MYOSITIS OSSIFICANS”, indicizzata con il seguente DOI: 10.1594/111r2017/P-0165
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Per i pazienti che non hanno eseguito intervento di colecistectomia è necessario un digiuno da alimenti solidi e bevande diverse dall'acqua da 6 ore prima dell'indagine.
Per i pazienti già sottoposti a colecistectomia il digiuno non è indispensabile ma è fortemente consigliato al fine di ridurre il meteorismo intestinale che può rendere mal valutabili alcuni organi.
E' necessario presentarsi al momento dell'indagine con la vescica piena, pertanto a partire da un'ora prima dell'esame si consiglia di bere almeno mezzo litro d'acqua e non urinare. Fanno eccezione i pazienti che soffrono di incontinenza urinaria, i quali faranno del loro meglio per mantenere la vescica piena in base alla loro capacità.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
Per i pazienti che non hanno eseguito intervento di colecistectomia è necessario un digiuno da alimenti solidi e bevande diverse dall'acqua da 6 ore prima dell'indagine.
Per i pazienti già sottoposti a colecistectomia il digiuno non è indispensabile ma è fortemente consigliato al fine di ridurre il meteorismo intestinale che può rendere mal valutabili alcuni organi.
E' necessario presentarsi al momento dell'indagine con la vescica piena, pertanto a partire da un'ora prima dell'esame si consiglia di bere almeno mezzo litro d'acqua e non urinare. Fanno eccezione i pazienti che soffrono di incontinenza urinaria, i quali faranno del loro meglio per mantenere la vescica piena in base alla loro capacità.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
L'ecografia muscolotendinea/osteoarticolare è utile nella diagnosi di multiple patologie muscolari tendinee ed articolari di quasi tutti i distretti del corpo umano, nello specifico: contratture, stiramenti e strappi muscolari, tendiniti, tenosinoviti, borsiti, fasciti, versamento articolare, lesioni tendinee.
Grazie all'utilizzo delle metodiche color Doppler e power Doppler è inoltre utile nello studio di patologie infiammatorie autoimmuni, come ad esempio l'artrite reumatoide, la sclerodermia e la psoriasi.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
Il prezzo è da intendersi per ogni distretto esaminato singolarmente (es. spalla dx equivale ad una prestazione, spalla destra e sinistra sono da intendersi come due esami)
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
L'ecografia tiroidea viene sempre eseguita presso questo studio con l'aggiunta del color-Doppler.
Permette di controllare che la tiroide sia in sede, valutare la presenza di noduli/masse, eventuali infiammazioni della ghiandola, compressioni sulla trachea, linfonodi ingranditi locoregionali.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
L'ecografia testicolare viene sempre eseguita presso questo studio con l'aggiunta del color-Doppler.
Permette di controllare che i testicoli siano in sede, escludere masse, valutare la presenza di infiammazioni/infezioni, varicocele, idrocele.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
L'esame eco-color-Doppler delle arterie renali consente di valutare il flusso del sangue verso i reni, che, laddove insufficiente, può essere responsabile dell'aumento della pressione sanguigna.
E' fortemente consigliato un digiuno di almeno 6 ore prima dell'esame, al fine di ridurre la presenza di gas intestinale che ostacola la buona riuscita dell'indagine.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
Il Doppler arterioso degli arti inferiori consente di valutare il flusso del sangue attraverso le arterie di coscia-gamba-piede di ambedue i lati, e di identificare eventuali ostacoli al flusso sanguigno legati all'aterosclerosi, patologia dovuta all'invecchiamento, al fumo, all'aumento dei livelli di colesterolo nel sangue, al diabete, all'aumento della pressione sanguigna, a patologie ereditarie ed a familiarità.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
Il Doppler dei tronchi sovraortici (TSA) consente di valutare il flusso del sangue dal cuore verso il cervello, e di identificare eventuali ostacoli al flusso sanguigno legati all'aterosclerosi, patologia dovuta all'invecchiamento, al fumo, all'aumento dei livelli di colesterolo nel sangue, al diabete, all'aumento della pressione sanguigna, a patologie ereditarie ed a familiarità.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
L'ecografia testicolare viene sempre eseguita presso questo studio con l'aggiunta del color-Doppler.
Permette di controllare che i testicoli siano in sede, escludere masse, valutare la presenza di infiammazioni/infezioni, varicocele, idrocele.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
L'ecografia tiroidea viene sempre eseguita presso questo studio con l'aggiunta del color-Doppler.
Permette di controllare che la tiroide sia in sede, valutare la presenza di noduli/masse, eventuali infiammazioni della ghiandola, compressioni sulla trachea, linfonodi ingranditi locoregionali.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
Il Doppler venoso degli arti inferiori consente di valutare il flusso del sangue attraverso le vene di coscia-gamba di ambedue i lati, e di identificare la presenza di coaguli nelle vene profonde (trombosi venosa profonda, TVP) o superficiali (tromboflebite). Consente inoltre di valutare l'insufficienza venosa e di studiare le varici venose degli arti ai fini di un eventuale trattamento.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
Per i pazienti che non hanno eseguito intervento di colecistectomia è necessario un digiuno da alimenti solidi e bevande diverse dall'acqua da 6 ore prima dell'indagine.
Per i pazienti già sottoposti a colecistectomia il digiuno non è indispensabile ma è fortemente consigliato al fine di ridurre il meteorismo intestinale che può rendere mal valutabili alcuni organi.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
Salvo diversa prescrizione pediatrica, in genere si esegue entro il secondo-terzo mese di vita del neonato, al fine di identificare precocemente una eventuale displasia dell'anca, che in questa fase della vita può essere tempestivamente corretta con opportuna terapia.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
L'ecografia del collo consente, in caso di disturbi o noduli palpabili, di valutarne la natura e, spesso, di effettuare la diagnosi definitiva.
Non è necessaria alcuna preparazione prima di sottoporsi all'esame.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
L'ecografia del collo consente, in caso di disturbi o noduli palpabili, di valutarne la natura e, spesso, di effettuare la diagnosi definitiva.
Non è necessaria alcuna preparazione prima di sottoporsi all'esame.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
Viene utilizzata per caratterizzare masse palpabili dei tessuti molli superficiali, per descriverne forma, dimensioni, estensione in profondità, vascolarizzazione, caratteristiche di benignità o di malignità.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
Si tratta di un'esame ultraspecialistico, riservato a condizioni particolari, generalmente si effettua sotto espressa richiesta dello specialista gastroenterologo o chirurgo e necessita di una particolare preparazione.
Si consiglia di contattare telefonicamente lo studio al fine di accordarsi personalmente con il dottore circa i modi e i tempi dell'esame.
N.B. necessario portare con sé tutta la documentazione precedente.
Consente di porre diagnosi di infiammazione delle ghiandole salivari, valutare la presenza di masse o di calcoli, confermare l'atrofia ghiandolare in alcune malattie autoimmuni.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'indagine.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
Consente di valutare le dimensioni e la morfologia del fegato, l'eventuale presenza di noduli o masse epatiche, permette inoltre di valutare la colecisti e le vie biliari onde escludere calcoli, patologia infiammatoria o ostruttiva, di altra natura.
Digiuno da cibi solidi e liquidi diversi dall'acqua almeno 6 ore prima, strettamente necessario per i pazienti che non sono stati sottoposti ad asportazione della colecisti, consigliato per i pazienti colecistectomizzati al fine di migliorare l'esito dell'esame riducendo il gas intestinale.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
Permette di valutare, a seconda del motivo dell'indagine, la presenza di eventuali ernie inguinali, ernie crurali, linfonodi inguinali aumentati di dimensioni, patologie dei tendini adduttori, strappi muscolari all'origine della coscia, versamento articolare.
Non è richiesta alcuna preparazione prima dell'esame.
L'ecografia muscolotendinea/osteoarticolare è utile nella diagnosi di multiple patologie muscolari tendinee ed articolari di quasi tutti i distretti del corpo umano, nello specifico: contratture, stiramenti e strappi muscolari, tendiniti, tenosinoviti, borsiti, fasciti, versamento articolare, lesioni tendinee.
Grazie all'utilizzo delle metodiche color Doppler e power Doppler è inoltre utile nello studio di patologie infiammatorie autoimmuni, come ad esempio l'artrite reumatoide, la sclerodermia e la psoriasi.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
Il prezzo è da intendersi per ogni distretto esaminato singolarmente (es. spalla dx equivale ad una prestazione, spalla destra e sinistra sono da intendersi come due esami)
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
L'ecografia muscolotendinea/osteoarticolare è utile nella diagnosi di multiple patologie muscolari tendinee ed articolari di quasi tutti i distretti del corpo umano, nello specifico: contratture, stiramenti e strappi muscolari, lesioni dei legamenti, tendiniti, tenosinoviti, borsiti, fasciti, versamento articolare, lesioni tendinee.
Grazie all'utilizzo delle metodiche color Doppler e power Doppler è inoltre utile nello studio di patologie infiammatorie autoimmuni, come ad esempio l'artrite reumatoide, la sclerodermia e la psoriasi.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
Il prezzo è da intendersi per ogni distretto esaminato singolarmente (es. spalla dx equivale ad una prestazione, spalla destra e sinistra sono da intendersi come due esami)
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
L'ecografia dei reni e della vescica permette di studiare la morfologia renale, eventuali masse/noduli renali, cisti renali, eventuali calcoli renali, anomalie morfologiche delle vie urinarie. Spesso risulta conclusiva nella diagnosi di colica renale. Permette una valutazione delle pareti della vescica, e, se necessario clinicamente, la misura dei volumi di riempimento e svuotamento vescicali.
E' fondamentale, per la buona riuscita dell'esame, che il paziente abbia la vescica piena, pertanto si consiglia, a partire da un'ora prima dell'indagine, di bere mezzo litro o più d'acqua e non urinare.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
Viene utilizzata per lo studio dei linfonodi nelle principali stazioni del corpo, per valutarne aspetto dimensioni, numero, caratteristiche sospette di malignità.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
Viene utilizzata per caratterizzare masse palpabili dei tessuti molli superficiali, per descriverne forma, dimensioni, estensione in profondità, vascolarizzazione, caratteristiche di benignità o di malignità.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
L'ecografia testicolare viene sempre eseguita presso questo studio con l'aggiunta del color-Doppler.
Permette di controllare che i testicoli siano in sede, escludere masse, valutare la presenza di infiammazioni/infezioni, varicocele, idrocele.
Non è necessaria alcuna preparazione prima dell'esame.
N.B. Si ricorda che l'ecografia rappresenta una visita medica specialistica a tutti gli effetti. Si raccomanda pertanto, per una valutazione il più completa ed esauriente possibile, di portare la documentazione precedente con sé ove disponibile.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Ecografie Dr. Giuseppe Dilorenzo • ecografia addome completo
Molto professionale soprattutto nella spiegazione , soddisfatta
G
Giuseppina martina
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Ecografie Dr. Giuseppe Dilorenzo • ecografia
dottore molto disponibile e preciso nelle spiegazioni, esperienza positiva.
A
Anna Rita
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Ecografie Dr. Giuseppe Dilorenzo • ecografia
Grande professionalità, competenza e attenzione verso la paziente
N
Nardelli Annunziata
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Ecografie Dr. Giuseppe Dilorenzo • ecografia addome completo
Puntualità e precisione, semplicemente il Top. Consigliamo
T
Taurisano Rita
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Ecografie Dr. Giuseppe Dilorenzo • ecografia addome completo
Professionale,gentile, e accurato nelle spiegazioni soddisfattissima!
S
Salvatore Trevisani
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Ecografie Dr. Giuseppe Dilorenzo • ecografia addome completo
*Tutto ECCEZIONALE !!! Il dottore persona squisita e altamente competente..
A
Anna
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Ecografie Dr. Giuseppe Dilorenzo • ecografia
Ottimo Professionista,spiega in modo dettagliato ciò che fa, lo consiglio sempre a chi mi chiede informazioni.
A
Alessandro
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Ecografie Dr. Giuseppe Dilorenzo • ecografia
Professionale,
puntuale, preparato, mette il paziente a proprio agio. Molto attento a percepire il problema e a capirne le cause.
S
S.C.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Ecografie Dr. Giuseppe Dilorenzo • ecografia
dottore competente, attento ed empatico. Vista svolta scrupolosamente, descrivendo per filo e per segno cosa stesse facendo.
S
Salvatore Patanìa
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Ecografie Dr. Giuseppe Dilorenzo • ecografia cute e sottocute
Il dottor Giuseppe Dilorenzo è davvero gentilissimo e disponibile, oltre ad avere un modo rassicurante di approcciarsi al paziente. Tra gli innumerevoli pregi c'è la puntualità nel rispettare l'orario dell'appuntamento. Complimenti.
Si è verificato un errore, riprova
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.