Esperienze

Il Dr. Giuseppe Canonaco, fisiatra e medico dello sport, ha ideato un progetto di cura su due assi portanti, medicina manuale e riabilitazione muscolare personalizzata, che alla luce dei fatti rappresentano un connubio medico rivoluzionario. In oltre venti anni ha guarito più di 10.000 pazienti nei Centri di Riabilitazione (CMR). Il numero di pazienti che si rivolgono ai CMR per la cura di gravi problemi ortopedici e neurologici come la coxartrosi, la gonartrosi, l'ernia del disco, la spalla dolorosa e degenerata, la stenosi lombare, il tunnel carpale, la metatarsalgia, l'emiparesi, il neuroma di Morton, la cefalea e le vertigini, le lesioni dei nervi periferici, l'incontinenza urinaria, le patologia dello sport (pubalgie, spicondiliti, tendiniti) è sempre più alto, e i risultati sono eccellenti (ad es. guarigione al 100% di ernia del disco cervicale e lombare, 88% di successo per stenosi lombare). Nel progetto medico dei CMR è fondamentale l'analisi olistica del malato. I progressi fatti in questi anni dalla Medicina Manuale e le innovazioni della biomeccanica hanno portato alla guarigione di numerose patologie un tempo considerate incurabili, evitando l'intervento chirurgico e l'uso poco efficace e od alto

rischio dei farmaci antinfiammatori.
Altro
Esperto in:
  • Medicina Manuale

Indirizzi (2)

CMR Centro di Medicina Riabilitativa (BO)
via di corticella 89\2, Bologna


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Assegno, + 1 Altro
051 952..... Mostra numero

CMR Centro di medicina riabilitativa (CS)
viale della resistenza 11\13, Castrolibero


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
051 952..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Fisioterapia


Prima visita fisiatrica

Da 170 €

Visita fisiatrica


Elettrostimolazione


Riabilitazione


+ 16 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Appuntamento verificato
Presso: CMR Centro di Medicina Riabilitativa (BO) fisioterapia

Consiglio questo centro molta professionalità
Ottima diagnosi
Ottimo trattamento

A
Appuntamento verificato
Presso: CMR Centro di Medicina Riabilitativa (BO) massoterapia

Grande professionista , ho ottenuto ottimi risultati

T
Appuntamento verificato
Presso: CMR Centro di Medicina Riabilitativa (BO) fisioterapia

Mio figlio sta avendo molto beneficio dalla terapia messa in pratica

F
Appuntamento verificato
Presso: CMR Centro di Medicina Riabilitativa (BO) fisioterapia

Gentilezza,cortesia e professionalità, questo è quello che ho trovato al CMR di Bologna.
Sono arrivato a questo centro con forte dolore alla schiena e gamba causa ernia al disco e ho trovato subito una grande competenza nello spiegarmi la mia situazione di disagio.
Già dalle prime sedute sono migliorato e oggi dopo circa un mese e mezzo son tornato a "rivivere" e non ho più nessun dolore.
Ringrazio il dott. Canonaco il dott. Felice e la gentilezza della segretaria Martina .
Siete un team meraviglioso !!!!

M
Appuntamento verificato
Presso: CMR Centro di Medicina Riabilitativa (BO) fisioterapia

Accoglienza cordiale professionalità e competenza risultati testati nel tempo. E
... amicizia

A
Appuntamento verificato
Presso: CMR Centro di Medicina Riabilitativa (BO) fisioterapia

Bravissimo …sono rinata grazie al dottor canonaco

V
Appuntamento verificato
Presso: CMR Centro di Medicina Riabilitativa (BO) visita fisiatrica

Un Medico certamente non convenzionale, molto attento all’ascolto del paziente e alla ricerca dell’origine della malattia. Mi ha risolto un problema fisico invalidante. Ottimo il sostegno fisioterapeutico. Sebbene sia un centro medico, si respira un’aria di casa, familiare

R
Appuntamento verificato
Presso: CMR Centro di Medicina Riabilitativa (BO) prima visita fisiatrica

Organizzazione impeccabile e soprattutto trattamento competente e professionale. R.I

A
Appuntamento verificato
Presso: CMR Centro di Medicina Riabilitativa (BO) ginnastica posturale

Sono anni che curo le mie patologie vertebrali (ernia) dal dott. Canonaco con eccellenti risultati.

S
Numero di telefono verificato
Presso: CMR Centro di Medicina Riabilitativa (BO) massoterapia

Migliori professionisti che io abbia visto nel loro genere!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, sono un Master che fa atletica come velocista da una decina di anni. A novembre dello scorso anno ho avuto problemi ad un ginocchio e la RM ha evidenziato la frattura trasversale del corno posteriore MI e ispessimento pliche sinoviali infra-rotulee. L'ortopedico al quale mi sono rivolto mi ha consigliato di intervenire chirurgicamente per risolvere, e così dopo circa 5 mesi di attesa il 24/04 scorso finalmente sono stato operato. La diagnosi di dimissioni parla di "lesione menisco mediale e plica sinoviale medio-patellare". Il decorso post operatorio è stato regolare e non vedevo l'ora di riprendere ad allenarmi per ritornare successivamente all'attività agonistica. Dopo un mese circa di esercizi isometrici e bici con intensità crescente ho provato a riprendere a correre lentissimamente alternando la corsa a camminata. La prima volta è andato tutto bene, ma la seconda, dopo aver fatto passare una settimana, ho avuto fastidi al ginocchio e ho interrotto dopo poche centinaia di metri. Ho deciso così di verificare con un'altra RM la situazione post intervento, e questo è stato il risultato:
Piccola pseudocisti su base degenerativa del corno anteriore ME;
Spesse le pliche sinoviali infra-rotulee;
Non significativo versamento liquido articolare sovrarotuleo;
Minima distensione liquida cistica di Baker, detesa, della borsa comune del gastrocnemio-semimembranoso;
Lieve iper pressione rotulea esterna.
Davvero non capisco come è possibile che a distanza di un mese e mezzo dall'intervento io abbia ancora problemi allo stesso ginocchio. Il chirurgo in artroscopia non avrebbe dovuto risolvere tutto?

Nelle patologie degenerative del ginocchio gli studi scientifici mondiali vietano qualsiasi intervento chirurgico. La cura indicata consiste in un ciclo di riabilitazione muscolare specifico associato a 3-4 sedute di Medicina Manuale con efficacia del 100%.
La domanda che il collega ortopedico prima di operarti doveva porti era la seguente “perché il menisco si sta lesionando?”.
Quasi sempre alla base di questa patologia meniscale c’è una sindrome femoro-rotulea, per tanto ribadisco di non sottoporsi a ulteriori interventi chirurgici ma effettuare un ciclo di riabilitazione specifica e mirata.
P.S dalla sua anamnesi non si evidenzia un trauma. Non si opera mai una lesione meniscale non dovuta a trauma.

Dott. Giuseppe Canonaco

Domande su Scoliosi

Buonasera ho 37 anni con una grave scoliosi,il mio medico di famiglia mi ha detto di mettermi in contatto immediato con uno specialista perché rischio di rimanere invalida..Posso avere qualche informazione e come comportarmi ho molta paura per l'intervento.

Gentile signora è valido curare la sua scoliosi tramite la medicina manuale e la ginnastica muscolare specifica.
Per quanto riguarda la paura espressa dal collega medico curante, in genere, le scoliosi non sono quasi mai evolutive, cioè non peggiorano negli anni.
Comunque, anche nel caso si trattasse di scoliosi evolutiva , con una buona terapia medica basata su ginnastica e medicina manuale si può sempre e in tutti i casi, arrestare il peggioramento.
Per ulteriori informazioni può prenotare una visita nel mio centro.

Dott. Giuseppe Canonaco
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.