Esperienze
Durante la mia formazione ho avuto modo di approfondire tutti i campi della pneumologia applicati soprattutto su:
ecografia del torace ed ecocardiografia; medicina del sonno e ventilazione meccanica non invasiva.
Nella mia carriera ho potuto consolidare la gestione del paziente critico durante gli anni passati come Dirigente Medico presso i reparti di Pronto Soccorso e Medicina D'Urgenza di Roma Policlinico Umberto I ; Policlinico Casilino e S. Camillo De Lellis di Rieti.
Attualmente lavoro come Dirigente Medico Pneumologo presso l'Ospedale S. Camillo de Lellis di Rieti dove mi occupo di Pneumologia generale ed interventistica.
Esperto in:
- Ecografia
- Malattie dell'apparato respiratorio
- Medicina Interna
- Medicina e Chirurgia di Urgenza
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Prestazione gratuita
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri pneumologi nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri pneumologi nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri pneumologi nelle vicinanze31 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Paola T
Purtroppo la mia esperienza è dissonante rispetto alle recensioni che leggo qui. Il Dott mi ha visitato qualche giorno fa e poi è SCOMPARSO, nonostante lui stesso mi abbia detto di ricontattarlo dopo la visita. Sette telefonate e 3 mail, ma NESSUNA risposta. Direi che non è stato professionale e che il Dottore non offre un servizio all'altezza dei tanti, tantissimi soldi che chiede (250 alla prima visita, 200 alla seconda).
GR
Molto gentile e scrupoloso.
Ha effettuato una visita lunga, esaminato tutta la documentazione, ascoltato e dato spiegazioni chiare e ricche di dettagli. Sono molto soddisfatta.
Amato Michela
Dott. Attento paziente grande professionalità ottime spiegazioni soddisfatta del suo operato genti
Cerocchi
E stata la prima visita mi sono trovata bene,mi ha spiegato tutto.....Mi sono trovata ha mi agio....Puntuale,gentile.....
Manuela F.
Bravissimo medico, molto competente ed umano. Disponibile e cordiale anche nello spiegare al paziente il problema e la risoluzione in maniera chiara e comprensibile per chi non è del mestiere.
Francesco Sartori
puntualita', disponibilita' e cortesia nell'affrontare la prestazione medica ricevuta con un un linguaggio chiaro di ricezione.
Maria
Competente ,scrupoloso, gentile, la visita non è mai breve . Puntuale. Disponibile anche telefonicamente per rassicurazioni Consiglio il dr Onelli
DDA
Ottima visita ottima spiegazione soddisfatta di come mi sono sentita a mio agio e sono soddisfatta di come mi ha spiegato il mio problema
BRUNO SINIBALDI
Vista attenta ,scrupolosa e chiara .puntuale nell orario completamente soddisfatto. Il dottore è stato molto attento nel farmi comprendere ogni particolare della visita e della terapia
T.G.
Un dottore molto professionale, attento, gentile ed empatico. Tante spiegazioni e dettagliate. Lo consiglio vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, volevo sapere come si può distinguere la dispnea da ansia da quella polmonare.
Premetto che sono un soggetto molto ansioso e soffro di attacchi di panico, ultimamente provo un senso di malessere con me stessa che non mi fa stare tranquilla. Su internet ho letto che l’embolia polmonare può presentarsi soprattutto nelle donne giovani (ho 26 anni), che assumono la pillola (assumo la Yaz da anni), non sono una fumatrice e non sono in sovrappeso. Inoltre non presento febbre e dolore toracico, solo fatica a respirare che però va e viene e non è continuo. È solo un fattore psicosomatico oppure è consigliabile fare degli accertamenti?
Grazie
Buongiorno,
Purtroppo la diagnosi di dispnea sostenuta da problemi di ansia è una diagnosi di esclusione delle altre cause. In ogni caso il fatto che la dispnea vada e venga esclude già significativamente l'embolia polmonare che se presente persiste nel tempo. per il timore del rischio tromboembolico può eseguire degli esami ematici che possano da una parte rilevare il reale rischio di embolia polmonare e dall'altra tranquillizzarla riguardo la situazione attuale.
Propongo i seguenti esami: D-dimero, TSH, azotemia creatinina elettroliti, emocromo studio per la trombofilia: PT, PTT, Fibrinogeno, mutazioni dei seguenti fattori: fattore V di Leiden , fattore II, MTHFR C677T e A1298C , pC , pS.
Consideri che un valore di D-dimero negativo esclude automaticamente la presenza di trombosi mentre un valore positivo non è specifico per alcuna condizione in considerazione del fatto che è molto sensibile quanto aspecifico.
Se la domanda cui sta pensando è "quali sono le indagini da eseguire per una dispnea organica" sono spirometria, ecocardiogramma, ECG che possono escludere reali cause organiche nella maggior parte dei casi.
Oltre ad una sindrome ansiosa per età la causa più comune da escludere è l'asma bronchiale.
Arrivederci, spero di esserle stato utile.
Dopo 48h dal vaccino pfizer essendo un soggetto asmatico posso prendere una bentelan da 1 mg x calmare l'asma
Buongiorno, se ha bisogno di assumere un corticosteroide sistemico per calmare l'asma bronchiale è probabile che questa non sia sotto controllo.
le consiglio di eseguire il test Asthma Control Test facilmente reperibile su internet per poter capire meglio il reale controllo della sua patologia.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.