Esperienze
Specializzazione in Radiodiagnostica conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, il 27/01/2010, con la votazione di 50/50 e lode.
Dopo numerose attività di tirocinio in Italia, in Europa ed in USA, dal Gennaio 2013 assunzione a tempo indeterminato presso l’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati, di Avellino, in qualità di Dirigente Medico a tempo pieno dell’U.O.C. di Radiologia, assegnato all’U.O.S. di Radiologia Interventistica.
Rappresentante Juniores del consiglio della sezione di studio di Radiologia Interventistica della SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica) nel biennio 2012-2014
Membro del CIRSE (Cardiovascular and Interventional Radiology Society of Europe)
Partecipazione, in qualità di relatore ed uditore, a oltre 150 corsi e congressi, nazionali ed internazionali, in gran parte inerenti tematiche di Radiologia Interventistica.
Esperto in:
- Radiodiagnostica
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia addominale • Da 80 €
Ecografia tiroidea • 70 €
Consulenza Radiologia Interventistica • 70 € +7 Altro
Ecocolordoppler arti inferiori • Da 70 €
Ecocolordoppler TSA • 70 €
Ecografia ed EcoColorDoppler Testicolare • 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri radiologi nelle vicinanze2 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Francesco P
Il Dott. Giulio Lombardi è un vero professionista, attento e scrupoloso; da lui ho effettuato sia la visita diagnostica che l’intervento, un medico davvero meticoloso ed esperto nelle tecniche che utilizza.
Consiglia
Il dottore Lombardi è una persona gentile, disponibile e preparatissimo. Per prenotare l'intervento di varicocele di mio figlio abbiamo aspettato solo un paio di settimane ed i tempi di ripresa sono stati molto più veloci rispetto ad un classico intervento chirurgico.
Sono rimasta davvero contenta.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
A seguito di una rx dell'intera colonna, prescritta per valutare se ci fosse o meno scogliosi o iperlordosi, il radiologo non nota nulla di preoccupante.
Nonostante ciò si nota una palese macchia scura a livello del polmone sx all'incirca dietro l'8 costola. Oltre questa macchia scura che è la più grossa, si vedono altri 'raggruppamenti" di macchie, 3 per l'esattezza, situati al di sotto della gabbia toracica e sul pube. Nonostante la mia spiegazione poco chiara e la difficoltà di non poter vedere direttamente le lastre, cosa si può pensare? Macchie di colore scuro se ne vedono in tutte le radiografie?
20 anni
Grazie mille
Devo concordare con i colleghi... risulta fondamentale vedere le immagini radiografiche per arrivare ad una diagnosi. Di queste “macchie scure” ne parli con il radiologo che le ha refertato la radiografia, sicuramente saprà darle delucidazioni in merito. Distinti saluti
Buongiorno, ho una curiosità di tipo tecnico se così si può definire perchè vorrei avere per quanto possibile un chiarimento su una particolare questione. In pratica vorrei solo sapere se c'è differenza tra fare una TAC per addome completo e fare una TAC per addome superiore, sono due cose differenti oppure la TAC per addome completo comprende anche l'addome superiore? E' una cosa che vorrei capire per una mia necessità personale. Ringrazio molto se qualcuno vorrà rispondermi. Cordiali saluti.
Buonasera.
Per TC dell’addome completo si intende lo studio sia dell'addome superiore che inferiore, quindi la risposta alla sua domanda è si, certamente, la TC addome completo comprende anche l'addome superiore.
Distinti saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.