Esperienze
Durante la mia formazione ho partecipato a numerosi corsi di aggiornamento, con particolare indirizzo per la chirurgia Otologica e per la chirurgia Endoscopica dei Seni Paranasali.
Ho frequentato il reparto di Otorinolaringoiatria e Chirurgia della Base Cranica dell'ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Ho lavorato come dirigente medico presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Augusto Murri di Fermo, ed attualmente con il medesimo ruolo presso l'ospedale San Camillo De Lellis di Rieti.
Indirizzi (2)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica (descrizione) • 150 €
Visita otorinolaringoiatrica • 110 €
Esame audiometrico • 50 € +5 Altro
Otomicroscopia • 80 €
Otomicroscopia (descrizione) • 250 €
Rinofibrolaringoscopia • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Tonsillectomia
29 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
NZ
Molto professionale e preparato, ha individuato immediatamente la patologia risolvendomi il problema.
Elisabetta
Il Dottore è stato puntuale e estremamente attento nella spiegazione della diagnosi, ha fatto un quadro completo e la visita è stata in un tempo giusto. Lo consiglio per la professionalità, gentilezza e simpatia.
N.P.
Il dottor Cavicchioni è un professionista serio e disponibile. La visita è stata completa e dettagliata, e mi ha fatto sentire subito a mio agio. Ho apprezzato la sua attenzione verso ogni sintomo e la capacità di spiegare il piano di cura con semplicità. Assolutamente raccomandato!
Claudia M.
Dottor Cavicchioni ha fatto una diagnosi tempestiva a mia madre che ha permesso di intervenire su un tumore all'orecchio che non era stato riconosciuto da altri otorini. Non solo l'ha seguita scrupolosamente, ma ha anche dato supporto morale a lei e noi figli. Posso affermare che l'ha letteralmente salvata! È un medico fuori dal comune che unisce professionalità gentilezza e una grande umanità. Che altro dire? Se cercate un otorino bravo, ma bravo davvero, lui è la persona giusta.
Alessandra Sampieri
Medico onesto e preparato. Fa il suo lavoro con passione. Esaustivo. Empatico. Io sono un po' particolare..e debbo dire che è quello che un vero VERO medico dovrebbe essere. Grazie dott. Cavicchioni
F.T.
Accoglienza ottima e cordiale da parte della struttura. Attenzione ed efficienza durante la lunga e accurata visita.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, volevo sapere quali sintomi caratterizzano la sindrome di Minor o della terza finestra.
Questa patologia dà per forza anche vertigini?
Grazie mille.
Buongiorno, nel linguaggio medico una sindrome è definita come un insieme di sintomi e segni, non necessariamente associati alla stessa causa; nel caso della sindrome di Minor i sintomi sono vertigine, ipoacusia, instabilità, ed una associazione particolare tra stimoli rumorosi ed insorgenza di vertigine (fenomeno di Tullio), e insorgenza di vertigine in caso di pressione esercitata a livello del CUE (fenomeno di Hennebert). La sindrome di Minor ha una sottostante alterazione anatomica alla base, cioè la deiscenza del canale semicircolare superiore (evidenziabile con uno studio TC dell'orecchio). Senza sintomi non esiste la sindrome, perciò in caso di riscontro occasionale di deiscenza del canale asintomatica, non si può comunque porre diagnosi di sindrome di Minor.
Salve, vorrei chiedere io ho subito un intervento di settoplastica +fess due mesi fa, posso riprendere ad andare in palestra o anche solo a fare qualche sport aerobico senza contatto?
Dopo questi interventi in genere si possono riprendere tutte le attività ad un mese dall'intervento (a meno di particolari esigenze legate alla specificità del suo caso). Per quanto riguarda la settoplastica e gli sport di contatto, la struttura del setto nasale rimane sempre indebolita dall'intervento, perciò sarà sempre maggiormente rischioso praticarli.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma I
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Ii
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Xv
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Xii
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma V
Otorinolaringoiatri a Nomentano
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Vii
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Ix
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Iii
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Xiii
Otorinolaringoiatri a Municipio Roma Xi
Altro (7)Otorinolaringoiatri con Previmedical a Roma
Otorinolaringoiatri con Unisalute a Roma
Otorinolaringoiatri con Fasi a Roma
Otorinolaringoiatri con Fasdac a Roma
Otorinolaringoiatri con Blue Assistance a Roma
Otorinolaringoiatri con CASPIE a Roma
Otorinolaringoiatri con Faschim a Roma
Otorinolaringoiatri con Casagit a Roma
Otorinolaringoiatri con Fasi/Assidai a Roma
Otorinolaringoiatri con Pronto-Care a Roma
Otorinolaringoiatri con Generali ggl a Roma
Otorinolaringoiatri con Coopsalute a Roma
Otorinolaringoiatri con Assirete a Roma
Otorinolaringoiatri con My Assistance a Roma
Otorinolaringoiatri con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Altro (10)