Esperienze

Sono un Medico chirurgo, specialista in Fisiatria e Master in POSTUROLOGIA e Biomeccanica, Master in SCOLIOSI e DEFORMITà VERTEBRALI.
Mi occupo di:
Artrosi, Osteoporosi, Infiltrazioni Intrarticolari, Posturologia, Esami Baropodometrici, Scoliosi, Cervicalgia, Lombalgia, Fasciti, Tendiniti.

Durante la prima visita raccolgo un’accurata anamnesi del paziente, valutando eventuali esami strumentali in possesso del paziente,
successivamente eseguo un esame clinico con l' eventuale utilizzo di PODOSCOPIO, POSTURAL ANALYZER ed ESAME BAROPODOMETRICO.

Mi piace coinvolgere il paziente nella spiegazione anatomica di ciò che è il problema.
Altro
Esperto in:
  • Medicina Fisica e Riabilitazione

Indirizzo

Studio Medico Fisiatrico Dott.ssa Giulia Papagni
Via Guarini 33, Bisceglie


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 4 anni
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
080 999..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita fisiatrica

80 €

Prima visita posturologica

Da 80 €

Visita fisiatrica


Esame baropodometrico

100 €

Infiltrazione articolare

Da 30 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
P
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Fisiatrico Dott.s...Altrosa Giulia Papagni • prima visita fisiatrica Meno

Professionale, preparata molto scrupolosa, estrema gentile

Dott.ssa Giulia Papagni

Grazie mille ;)

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Fisiatrico Dott.ssa Giul...Altroia Papagni • prima visita fisiatrica Meno

Visita accurata, spiegazione dettagliata e chiara. Sono rimasta molto soddisfatta.

Dott.ssa Giulia Papagni

Grazie mille ;)

M
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Fisiatrico Dott.s...Altrosa Giulia Papagni • prima visita fisiatrica Meno

Soddisfatto della visita effettuata, molto professionale e chiara in ogni dettaglio

Dott.ssa Giulia Papagni

Grazie mille ;)


F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Fisiatrico Dott.ssa Giul...Altroia Papagni • infiltrazione articolare Meno

Molto meticolosa. Ha effettuato una visita dettagliata

Dott.ssa Giulia Papagni

Grazie mille ;)


A
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Fisiatrico Dott.s...Altrosa Giulia Papagni • visita fisiatrica Meno

Dottoressa molto disponibile, attenta e scrupolosa, molto professionale. Il mio giudizio è eccellente!

Dott.ssa Giulia Papagni

Grazie mille ;)


N
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Fisiatrico Dott.ssa Giul...Altroia Papagni • prima visita fisiatrica Meno

Dottoressa molto gentile, visita accurata con spiegazione, ottima impressione

Dott.ssa Giulia Papagni

Grazie mille ;)


J
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Fisiatrico Dott.s...Altrosa Giulia Papagni • visita fisiatrica Meno

Persona gentilissima, ha messo a proprio agio mio figlio di 8 anni che ha timore dei camici bianchi, ha rispettato l’orario assegnatoci, ambulatorio pulito.

Dott.ssa Giulia Papagni

Grazie mille ;)


D
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Fisiatrico Dott.s...Altrosa Giulia Papagni • esame baropodometrico Meno

Professionalità e cortesia. Strumentazione eccellente completa la visita in modo esaustivo. Studio accogliente.

Dott.ssa Giulia Papagni

Grazie mille


S
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Medico Fisiatrico Dott.s...Altrosa Giulia Papagni • prima visita fisiatrica Meno

Consiglio la dottoressa Papagni per professionalità gentilezza e disponibilità, trasmettendo tranquillità.

Dott.ssa Giulia Papagni

Grazie mille ;)


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Medico Fisiatrico Dott.ssa Giul...Altroia Papagni • infiltrazione articolare Meno

Mi sono trovato benissimo, spiegato in maniera semplice e comprensibile l'intervento e soprattutto come procedere a casa per accelerare il recupero ! Già notati i miglioramenti dopo la prima seduta...
Veramente gentile, contento

Dott.ssa Giulia Papagni

Grazie ;)


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, sono un ragazzo di 30 anni, da sempre lo sport e il movimento fanno parte della mia vita. Un anno fa ebbi in un movimento a lavoro il classico colpo della strega, una “fisioterapista” mi praticò un massaggio con i gomiti per sciogliere dei trigger point… mi infiammò talmente tanto c...Altrohe rimasi a letto 3 giorni. Da lì iniziò un calvario fatto di visite e decine di terapie e preoccupazioni ed esami (risonanza-tac-eco-raggi). Uscì fuori il fatto che ho una protrusione concentrica del tutto innocua secondo due specialisti… il problema è che da circa un anno ho continue infiammazioni sulla schiena, in zone non vicino a dove c’è il problema. A volte diventa dura anche scendere da un marciapiede perché sento la fitta. Ultimamente va meglio con il nuoto (unica attività che svolgo ora) e sto facendo delle terapie da un chiropratico-fisioterapista che pare aver capito la strada, ho fatto 4 sedute in 1 mese e mezzo e dovrò fare la quinta la settimana prossima (sono passate 5 settimane dall’ultima) solo che noto da qualche giorno la ricomparsa di zone dolenti prima a destra e poi a sinistra… zone dolenti che sono diventate più dolenti grazie alla mia emotività, ho paura che dovrò soffrire a vita di mal di schiena, io rivoglio la mia vita e vorrei tanto potermi godere i semplici attimi di vita normale senza avere il chiodo fisso della preoccupazione e del fastidio sulla schiena. Cosa mi consigliate? Meno

Sicuramente una risonanza magnetica aggiornata e un consulto fisiatrico sarebbero fondamentali!

Dott.ssa Giulia Papagni

Buongiorno, ho 63 anni in discreta forma fisica (1.80 x 76 kg), pratico regolarmente sport (ginnastica, nuoto, yoga). Una ventina di anni fa sono stato operato di ernia discale L5-S1 (rimosso frammento che pregiudicava deambulazione del piede dx). Ho in seguito recuperato abbastanza la spinta e ...Altrola forza. Negli ultimi anni però ho notato una nuova perdita di forza (non riesco a reggermi sulla pianta / punte del piede dx). La RM ha confermato protusione grossolana sempre in L5-S1, e la elettromiografia ha confermato denervazione Gemello Interno polpaccio dx. Ho fatto tanta fisioterapia, ozonoterapia, elettrostimolazione al gemello interno, ma senza risultato. E ho la sensazione che la debolezza stia peggiorando, anche se non ho alcun dolore. Vorrei cortesemente sapere se secondo voi vi sono strade percorribili per il recupero della funzionalità del piede destro senza ricorrere necessariamente a una nuova operazione alla schiena. Grazie Meno

Tutto ciò che ha eseguito è corretto, però forse è arrivato il momento di sentire un neurochirurgo per inquadrare meglio la situazione. Neurotrofici potrebbero tornarle utili.

Dott.ssa Giulia Papagni
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.