Esperienze
La visita in studio si compone di una fase di anamnesi fisiologica e patologica e domande riguardo la storia dietetica e familiare del soggetto. Successivamente si effettuano la valutazione del peso corporeo, dell'altezza e infine delle circonferenze.
L'ulitmo step è l'anamnesi alimentare, che si compone di una serie di domande relative all'alimentazione del soggetto, solitamente grazie all'utilizzo del diario alimentare, che viene inviato via e-mail prima della visita.
La visita di controllo, viene svolta dopo circa un mese, e serve per valutare il percorso del paziente ed eventuali problematiche, modificando il piano e rivalutando nuovamente peso e circonferenze.
Per me, la chiave di un percorso alimentare adeguato è l’equilibrio, inteso anche come flessibilità.
Fondamentale, infatti, è insegnare ai miei pazienti cosa significa mangiare in modo bilanciato, intraprendendo un percorso di educazione alimentare. A tal proposito, ho svolto un progetto con i bambini delle scuole elementari, durante la “Settimana del Benessere”.
L’obiettivo finale sarà poi quello di lasciare libero il paziente, ma essendo sicura che anche da solo saprà mettere in pratica ciò che ha imparato durante i mesi trascorsi insieme a me.
Nella mia esperienza è importante instaurare un rapporto di ascolto, comprensione ed empatia con il paziente: rifiuto tutte le pratiche che prevedono “sgridare” le persone che si affidano a me. Preferisco sicuramente cercare di capire le diverse situazioni e spronare a dare il massimo, anche se vi sono momenti di sconforto.
Ricordo sempre che la salute fisica va di pari passo con quella mentale, perciò oltre a curare l’aspetto prettamente nutrizionale, sarà fondamentale anche capire il rapporto che il paziente ha con il cibo e con il proprio corpo.
Ciò che troverete nei piani alimentari saranno menù basati sulle vostre esigenze e sui vostri gusti, che non vi faranno patire la fame, anzi le porzioni saranno personalizzate su di voi!
Sono una Biologa, laureata triennale in Scienze Biologiche all'Università del Piemonte Orientale, con la votazione di 109/110.
Successivamente ho continuato con una laurea magistrale in Scienze dell'Alimentazione all'Università degli studi di Firenze, con votazione di 110/110.
Ho sostenuto l'esame di Stato per l'abilitazione a Novembre 2021 e sono iscritta in modo regolare all'Ordine dei Biologi da gennaio 2022.
Ho intrapreso un corso post-laurea di tre mesi (gennaio-marzo 2022) erogato dalla Scuola di Nutrizione Salernitana SNS, con il titolo "Corso di Nutrizione e Alimentazione umana".
Da Aprile 2022 ho aperto il mio studio a Gattinare e non vedo l'ora di accogliervi!
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • Da 70 €
Analisi dello stato nutrizionale (descrizione) • Da 70 €
Consulenza allattamento (descrizione) • Da 70 € +11 Altro
Consulenza nutrizionale (descrizione) • Da 70 €
Consulenza su svezzamento (descrizione) • Da 70 €
Cura dimagrante (descrizione) • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Da 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto (entro 24h):
IBAN: IT24V**********************
DESTINATARIO: Dottoressa Giulia Mostini
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione. Una volta effettuato il bonifico desidero ricevere una conferma tramite mail all indirizzo: ************************
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Da 70 €
Prima visita nutrizionale • Da 70 €
Prima visita nutrizionale • Da 70 € +16 Altro
Prima visita nutrizionistica • Da 70 €
Prima visita nutrizionistica • Da 70 €
Visita nutrizionistica • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioni110 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Valeria
Consiglio vivamente la dottoressa: è empatica, professionale e attenta alle esigenze del paziente. Sa spiegare in modo chiaro e semplice ogni dubbio sugli aspetti nutrizionali, trasformando la dieta in uno stile di vita equilibrato e sostenibile nel tempo, non vivendola come una privazione.
Ilaria
Oggi ho fatto la prima visita visita con la dottoressa Giulia e, nonostante fosse la mia prima visita e io fossi un po' agitata, lei è stata totalmente empatica, attenta ad ascoltarmi e a valutare le mie preferenze alimentari! Sono molto felice di questa prima visita, non vedo l'ora di continuare questo percorso con il suo supporto!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 22 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, il tachifludec gusto limone interrompe il digiuno? Ho letto che ha il saccarosio. Grazie
Buongiorno, sono d'accordo con i miei colleghi nel dire che anche poche quantità di saccarosio interrompono il digiuno. Invece che assumere questo medicinale potrebbe prenderne uno con lo stesso principio attivo ma senza saccarosio.
Buonasera, sono una donna di 48 anni , alta 1,53 e 66kg di peso. Vorrei perdere 10kg in poco tempo, perché non ho mai avuto questo peso , se non con le gravidanze. Mangio molto, sono super golosa e molto pigra!! Cosa dovrei fare?
Buonasera.
La perdita di kg che avviene velocemente è controproducente per l'organismo perché potrebbe comportare un riacquisto degli stessi appena si smette il regime alimentare. Le consiglio di rivolgersi a un professionista che le possa stilare un piano alimentare ad hoc per lei, considerando il suo stile di vita e la sua storia clinica, oltre ad indagare le cause che l'hanno portata ad aumentare di peso.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.