Esperienze

Sono Cardiologa presso la Azienda Ospedaliero Universitaria della Cardiologia a Parma, e mi occupo della prevenzione e della cura delle malattie cardiovascolari, con particolare riferimento al trattamento dei fattori di rischio come l'ipertensione, il colesterolo ed il diabete. Da oramai diversi anni dedico inoltre i miei studi alla ricerca di nuovi farmaci e strategie terapeutiche per migliorare la salute cardiovascolare dei cittadini e dei pazienti.

Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia conseguendo la laurea magna cum laude e mi sono specializzata in Cardiologia presso la Università di Parma con il massimo dei voti, approfondendo lo studio dei farmaci da utilizzare nella fase acuta e in quella cronica delle malattie cardiovascolari, come l'infarto.

Sempre presso l‘Università degli Studi di Parma ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Cardio-Polmonare, focalizzato alla ricerca di nuove strategie per migliorare la cura dei pazienti con malattie cardiovascolari e la prevenzione delle stesse. Durante questo periodo ho trascorso due anni negli Stati Uniti a Boston, presso l'Università di Harvard, lavorando con uno dei gruppo di ricerca cardiovascolare più famosi al mondo, il gruppo TIMI, guidato dal Prof Eugene Braunwald, il padre della Cardiologia moderna (Brigham and Women's Hospital). Ho contribuito allo sviluppo dei farmaci più moderni (evoluzione della aspirina) per il trattamento dell'infarto. Successivamente ho lavorato due anni presso l'Università di Zurigo in Svizzera, dove ho ulteriormente contribuito allo sviluppo di studi per l'ottimizzazione delle procedure di rivascolarizzazione miocardica nei pazienti con infarto.

Rientrata presso l'Università della mia Città, Parma, continuo con grande entusiasmo a studiare i complessi meccanismi che predispongono allo sviluppo delle malattie cardiovascolari, occupandomi di prevenzione cardiovascolare personalizzata. Ogni paziente/cittadino è infatti un individuo a sé e necessita di una specifico trattamento che varia da soggetto a soggetto. Recentemente sto anche sviluppando un progetto di ricerca che si occupa non solo dei classici fattori di rischio come fumo, diabete colesterolo, ma anche di fattori di rischio emergenti che sempre di più affliggono la nostra quotidianità, come lo stress lavorativo e familiare. Il mio obiettivo è quindi una cura del paziente nel suo insieme, non solo della singola malattia.

Sono anche mamma di due bambine, la mia vera forza.
Altro
Esperto in:
  • Cardiologia

Indirizzi (2)

Unità Operativa di Cardiologia, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma
Viale Gramsci 14, Parma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
0521 7..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online


0521 7..... Mostra numero

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online


Check up cardiologico

Da 117 €

Ecocardiografia

Da 88 €

Ecocardiografia color-Doppler

Da 88 €

Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Da 148 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
Presso: Unità Operativa di Cardiologia, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Dottoressa molto attenta e cortese. La visita é stata veloce ma molto scrupolosa.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Unità Operativa di Cardiologia, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Una dottoressa cardiologa che consiglierei a chiunque! Sa ascoltare, fa una visita attenta e non sbrigativa e ha risolto il mio problema. La mia famiglia è seguita da lei e siamo contenti.

Dott.ssa Giulia Magnani

Grazie della fiducia!
Un caro saluto,
Giulia Magnani

E
Numero di telefono verificato
Presso: Unità Operativa di Cardiologia, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiocolordoppler

Dottoressa molto disponibile nell'ascoltare e nel fornire spiegazioni; mette a proprio agio il paziente.)

Dott.ssa Giulia Magnani

Grazie, è un piacere.
Un caro saluto,
Giulia Magnani

F
Numero di telefono verificato
Presso: Unità Operativa di Cardiologia, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiocolordoppler

Spiegazioni molto chiare,propensione al dialogo,visita puntuale ed accurata

Dott.ssa Giulia Magnani

Grazie, sono contenta sia sia trovat* bene.
Un caro saluto,
Giulia Magnani

G
Numero di telefono verificato
Presso: Unità Operativa di Cardiologia, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Dottoressa cordiale e professionale, dettagliata nelle spiegazioni, molto disponibile.

Dott.ssa Giulia Magnani

Grazie, mi fa piacere sia stato tutto chiaro.
Un caro saluto,
Giulia Magnani

C
Numero di telefono verificato
Presso: Unità Operativa di Cardiologia, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Spiegazioni dettagliate e semplici per affrontare nel migliore dei modi il problema oggetto della visita.

Dott.ssa Giulia Magnani

Grazie per la fiducia, un caro saluto.

L
Numero di telefono verificato
Presso: Unità Operativa di Cardiologia, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma visita cardiologica

Mi ha consigliato la Dottoressa una amica e sono stato molto soddisfatto. Ha curato il mio colesterolo cattivo che ha raggiunto livelli buoni, senza darmi nessun problema.
Si prende il tempo per ascoltare il paziente, cosa non da poco al giorno di oggi.

Dott.ssa Giulia Magnani

Grazie, sono contenta abbia raggiunto l'obiettivo! Un caro saluto.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ringrazio la dottoressa per avere risolto un problema che mi dava fastidio da tempo, nonostante diverse altre visite in altri centri. Puntuale, empatica e preparata. Ha studiato diversi anni negli stati uniti e si vede.

Dott.ssa Giulia Magnani

Grazie, sono contenta abbia risolto. Un caro saluto.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Unità Operativa di Cardiologia, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiocolordoppler

È stata la mia prima visita cardiologica e la dottoressa è stata molto professionale, scrupolosa, empatica, disponibile ed esaustiva a rispondere anche a tutte le mie domande.
Ho percorso più di 100km per farmi visitare ma ne sono valsi veramente la pena.

Dott.ssa Giulia Magnani

Grazie per la fiducia, un caro saluto!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, mio figlio è alto 1.72 cm per 46 kg di peso, ha fatto un ecocuore per visita sportiva ( pratica calcio) e il referto finale è: RADICE AORTICA AI LIMITI SUPERIORI PER BSA, NELLA NORMA I RESTANTI REPERTI, corsa tendinea in ventricolo sinistro di nessun significato emodinamica causa di soffio innocente.
Può svolgere attività fisica preferendo sforzi di tipo aerobico.
Vorrebbe fare palestra,....questa corda tendinea per BSA Cosa significa è pericolosa?
Grazie
Saluti.

Il BSA è l'area di superficie corporea. Vuole dire che le misure sono comunque nei limiti considerati il peso e l'altezza. La corda tendina così descritta non sembra niente di patologico.

Dott.ssa Giulia Magnani

Mia madre ha avuto fibrillazione atriale rientrata con cura farmacologica.. Un cardiologo gli ha prescritto cardiospirina, un altra anticoagulante lixiana..che devo fare?

In generale, la prevenzione dell'ictus nella fibrillazione atriale si attua con i farmaci anticoagulanti tra cui appunto il lixiana. La cardioaspirna non è altrettanto protettiva.

Dott.ssa Giulia Magnani

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.