Esperienze
Nel 2017 mi sono iscritta all’Accademia di Osteopatia ASOMI di Torino presso la quale ho conseguito il Diploma Osteopatico effettuando un tirocinio di 900 ore circa presso la clinica osteopatica acquisendo conoscenze pratiche dal primo anno di corso.
Ho frequentato il corso IMC di Taping dinamico (base and advanced) e il corso IMC di tecniche del massaggio sportivo. Ho poi frequentato nel 2021 un corso di Kinesiologia applicata all’osteopatia (KAO) di Laura Berardengo che mi ha fatto conoscere questa fantastica biodisciplina rivolta al benessere globale dell’individuo e al suo sviluppo energetico attraverso tecniche di riequilibrio muscolare. Ho frequentato, inoltre, un corso sulle problematiche femminili, come ad esempio l'Endometriosi, l'Adenomiosi ecc... sono problematiche molto dolorose e sentivo il bisogno di voler aiutare le donne che ne soffrono. Ovviamente non sono patologie dalla quale si guarisce, ma sapere di poter far star meglio le persone, mi rende felice.
La postura viene influenzata in modo importante dall'occhio che è un recettore fondamentale del nostro organismo, ho partecipato al corso di Fabio Sarcone proprio sulla riabilitazione oculare e visual training. Penso sia meraviglioso ampliare la visione periferica e quindi prevenire ad esempio le cadute da inciampo dell'anziano o migliorare la performance sportiva di un atleta, lavorando sui movimenti oculari e i loro deficit.
Per migliorare invece la mia formazione dal punto di vista strutturale, ho partecipato al corso del Dr. Pignatelli "High Velocity Thrust Technique Colonna Vertebrale". Mi piace aggiornare sempre i miei studi per poter aiutare al meglio i pazienti a star bene.
Molti pazienti sono soggetti a problemi digestivi (ad esempio reflusso, colon irritabile, stitichezza ecc..), quelli legati alla stanchezza e all'insonnia, soffrono di giramenti di testa, emicrania e cefalee, molte donne hanno cicli mestruali irregolari e dolorosi. Volendo io aiutare le persone a star bene in senso generale ho seguito il corso sul sistema neurovegetativo di Ugo Demaria, per poter lavorare su questo tipo di problematiche, non legate sempre all'apparato muscoloscheletrico, ma causate da squilibri del sistema nervoso.
Il compito dell’osteopata è quello di ricercare le cause primarie del disequilibro disfunzionale dell’assistito e trattarle con manipolazioni per aiutare il corpo a trovare un nuovo equilibrio .
La seduta osteopatica da me svolta dura circa un’ora. Inizia con un’attenta anamnesi per conoscere il paziente indagando sul suo motivo di consulto, gli interventi chirurgici, i traumi da lui subiti e le sue patologie, il tutto per ottenere una chiara comprensione del caso.
È utile portare alla prima visita gli esami diagnostici effettuati anche in passato.
Dopo l’anamnesi è importante effettuare l’osservazione per valutare gli atteggiamenti posturali perché questi sono il risultato della problematica che ha provocato il motivo del consulto del paziente.
La postura è il risultato di molteplici compensi e per questo è importante valutarla con una visione olistica dell’assistito e valutare la funzionalità di questa rispetto l’unicità del paziente.
Dopo attenti test per escludere possibili controindicazioni al trattamento osteopatico si potrà procedere, entro i limiti, per operare in sicurezza.
Il trattamento continua quindi con tecniche osteopatiche strutturali, cranio-sacrali, fasciali e viscerali conseguenti all’osservazione e ai test svolti.
La seduta è personalizzata, non ci sarà mai un trattamento uguale all’altro, ma tutti avranno come scopo il riequilibrio e il benessere del paziente in maniera non invasiva e senza la somministrazione di farmaci!
Mi impegno costantemente ad ascoltare con empatia il paziente e il raggiungimento del maggior benessere possibile è per me motivo di soddisfazione personale.
Nell’applicazione di tutte le pratiche acquisite dedico quotidianamente con passione le mie energie.
Esperto in:
- Chinesiologia
- Osteopatia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 65 €
Visita osteopatica (descrizione) • 65 €
Massaggio decontratturante (descrizione) • 65 € +11 Altro
Massaggio sportivo (descrizione) • 65 €
Seduta di osteopatia • 65 €
Taping • 65 €
Mostra tutte le prestazioni104 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Camilla
anche in fase acuta del dolore, ha saputo prendersi cura di me.
Guadagnuolo Carmela
Una grande professionalità!
Un'attenzione particolare al paziente!
Una delicatezza e precisione mai vista soprattutto negli ultimi anni!
Grazie per avermi fatto sentire in mani sicure!
Cecilia D.
Potrei essere di parte, perché conosco la dottoressa Corio da quando era bambina, ma la brava professionista che è diventata oggi conferma quanto ho visto negli anni: una persona da sempre affidabile, impegnata a raggiungere i suoi obiettivi e appassionata dei suoi (lunghi) studi. Oggi sono sua paziente e con ottimi risultati su problemi che mi portavo dietro da un po’. Non posso che riconoscerle il merito che le spetta e consigliarla. Ps: ha mani inaspettatamente forti. Vi sorprenderà!
t.d.
il giorno prima non potevo muovere il braccio, il giorno dopo il trattamento la mobilità è migliorata e anche il dolore, per cui direi più che soddisfatta.
Serena
Era la mia prima seduta in assoluto, la dottoressa è stata molto scrupolosa nell'anamnesi e nella spiegazione e il trattamento è stato efficace.La straconsiglio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 56 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon giorno ho una cisti ovarica di cm la mia ginecologa mi ha prescritto Naomi come pillola per almeno tre mesi può essere efficace senza ricorrere ad un intervento chirurgico? Grazie
Buonasera, mi spiace ma non è una problematica inerente all'osteopatia. Chieda alla ginecologa che gliel'ha prescritta. Cordialmente, Dott.ssa Giulia Corio
Da circa 2 mesi soffro di disturbi del sonno in quanto riesco ad addormentarmi ma solitamente mi sveglio stanco nonostante io dorma tra le 7 e le 8 ore.
Oltre a questo mi capita che stando con la testa piegata o guardando schermi (lavoro in ufficio) la mia vista si offuschi. Se non erro questi disturbi sono iniziati da quando erroneamente in palestra ho appoggiato il bilanciere direttamente sul collo per allenare i polpacci . Posso aver causato dei danni con questa manovra errata?
Ho eseguito anche una risonanza magnetica:
RACHIDE CERVICALE
Indagine RM eseguita con tecniche FSE e IR, immagini pesate in T1 e T2, aco visizioni multiplanari, in condizioni di base.
Rachide in asse sul piano coronale; rettilineizzata la fisiologica lordosi sul piano sagittale,
Conservati in altezza i somi vertebrali.
Lieve bulging armonico del disco intersomatico C4-C5.
Conservata l'ampiezza del canale vertebrale.
Non aree focali di alterata intensità di segnale a carico della corda midollare.
Non aree focali di alterata intensità di segnale a carico dei segmenti scheletrici in eseme.
RM RACHIDE LOMBARE
Indagine RM eseguita con tecniche FSE e IR, immagini pesate in T1 e T2, acquisizioni multiplanari, in condizioni di base.
Atteggiamento scoliotico destro-convesso sul piano coronale; rettilineizzata la fisiologica lordosi sul piano sagittale.
Conservati in altezza i somi vertebrali.
Minimo bulging armonico del disco intersomatico L3-L4.
Minimo bulging armonico del disco intersomatico L4-L5.
Conservata l'ampiezza del canale vertebrale.
Non aree focali di alterata intensità di segnale a carico della corda midollare e della cauda.
Non aree focali di alterata intensità di segnale a carico dei segmenti scheletrici in esame.
Buongiorno, dalla risonanza magnetica non risulta una causa importante che causi le sue sintomatologie. Le consiglio di farsi trattare da un osteopata della sua zona, online è molto difficile capire la causa ma sicuramente di persona l'osteopata indagherà bene e risolverà il problema.
Cordialmente Dott.ssa Giulia Corio
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Sciatalgia a Rivalta di Torino
Colpo di Frusta a Rivalta di Torino
Dolore alla spalla a Rivalta di Torino
Dolore articolare a Rivalta di Torino
Mal di schiena a Rivalta di Torino
Mal di testa (cefalea) a Rivalta di Torino
Reflusso gastroesofageo (esofagite) a Rivalta di Torino
Cervicalgia a Rivalta di Torino
Osteoporosi a Rivalta di Torino
Altro (15)