Esperienze
![Giovanni Palleschi-0](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d15e10/d15e105913e5756c3af4848308da26c3_large.jpg)
![Giovanni Palleschi-1](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/9ee408/9ee4082e6badc323023efd5302c3a730_large.jpg)
![Giovanni Palleschi-2](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/735fc4/735fc47a53d16beb73828a565aa7d006_large.jpg)
Medico Chirurgo, Specialista in Urologia.
Il dott. Giovanni PALLESCHI è nato a Firenze il 12.9.1970. Risiede e svolge la sua attività professionale di Urologo a Roma presso lo Studio Radmedica in via Prati della Farnesina 67.
Ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Ginnasio Statale Francesco Vivona (Roma) nel 1989.
Laureato in Medicina e Chirurgia a Roma, presso l’Università Sapienza, nel 1997, con 110/110 e Lode (Relatore Prof. N. Cerulli).
Durante il Corso di Laurea ha svolto un’attività di internato e ricerca presso il Reparto di Microscopia Elettronica diretto dal Prof. P. Motta nel Dipartimento di Anatomia Umana dell’Università Sapienza di Roma.
Abilitato per la professione di Medico Chirurgo nel maggio 1998.
Specializzato in Urologia nel 2002 presso il Dipartimento di Urologia “Ulrico Bracci” con 70/70 e lode (Direttore: Prof. F. Di Silverio).
Nel 2002 ha conseguito una certificazione per l’assistenza al paziente in trattamento emodialitico cronico presso il Reparto di Emodialisi del Dipartimento di Urologia U. Bracci dell’Università Sapienza di Roma (Direttore Prof. N. Cerulli).
Nel 2002 è risultato Vincitore di Concorso per Assegno per Ricerca presso l’Università Sapienza di Roma per un progetto intitolato: “Studio dei Disturbi Minzionali nei pazienti con Sclerosi Multipla”, svolto dal 2002 al 2004 presso il Reparto di Urologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Andrea di Roma (Direttore: Prof. L. Miano).
Nel 2008 è risultato vincitore a concorso per 1 posto di Dottorato di Ricerca in Anatomia Umana, Chirurgia Plastica, Dermatologia, svolto presso il Reparto di Microscopia Elettronica "P. Motta" dell'Istituto di Anatomia Umana Normale dell'Università Sapienza di Roma (durata 3 anni: 2008-2011).
Dal 2010 al 2018 ha svolto il ruolo di “Membro della Commissione didattica ed esaminatrice” per il Corso di Laurea Magistrale presso la Facoltà di Farmacia e Medicina dell'Università Sapienza di Roma, Insegnamento Urologia all'interno del corso Patologia Integrata, in qualità di Cultore della Materia.
Dal 2006 al 2010 ha svolto il ruolo di “Membro della commissione didattica ed esaminatrice” per l'insegnamento “urologia” per il Corso Laura Infermieristica presso il Polo didattico della Sapienza di Terracina.
Nel 2011 ha conseguito il "Master Chirurgia Laparoscopica”, presso l’Università di Strasburgo, Istituto IRCAD.
Dal 2012 al 2016 ha svolto il ruolo di “Membro della Commissione Didattica del Master: Innovazioni Tecnologiche in Chirurgia Endoscopica e Laparoscopica Avanzata", presso il Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche dell’Università Sapienza di Roma, sede di Latina.
Nel 2013 ha conseguito il Master Internazionale “Innovazioni Tecnologiche in Chirurgia Laparoscopica Avanzata”, svolto presso il Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche dell’Università Sapienza di Roma, sede di Latina, ed in convenzione universitaria internazionale con l’Ateneo Carol Davila di Bucarest.
Dal 2014 ad oggi: Membro della Commissione di Revisione degli abstracts del Congresso della Società Europea di Urologia (European Association of Urology, EAU).
Dal 2014 ad oggi: Membro della Commissione dei Revisione degli abstracts del Congresso della Società Italiana di Urologia (SIU), per l’ultimo triennio revisore dei contributi Video.
Dal 2014 al 2018: Membro della Commissione di Revisione degli abstracts del Congresso della Società Italiana di Urodinamica (SIUD).
Dal 2015 al 2018: Membro della Commissione Didattica del corso di perfezionamento in Uroriabilitazione, presso il Policlinico Universitario Tor Vergata, Roma, direttore Prof. Enrico Finazzi Agrò.
Dal 2015 ad oggi: Membro della Commissione Didattica della Scuola di Ecografia del Pavimento Pelvico coordinata dalla Società di Chirurgia Colo-Rettale, direttore: Dott. Giulio Santoro, sede di svolgimento Ospedale Cà Foncello Treviso.
Dal 2015 al 2018: Membro della Commissione didattica del Master di I livello: Assistenza Infermieristica in Sala Operatoria, per la chirurgia specialistica-strumentista. Sapienza Università di Roma, Polo didattico di Terracina, Ospedale Alfredo Fiorini.
Dal 2016 al 2018 è stato membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Urodinamica (SIUD).
Nell’Anno Accademico 2017-2018 è stato Membro della Faculty del Master "Chirurgia Urologica Robot Assistita, tecniche di base, chirurgia ricostruttiva ed oncologica avanzata", presso il presso il Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico Chirurgiche dell’Università Sapienza di Roma, sede di Latina.
Nel 2018: Membro della Faculty del Master Pavimento Pelvico, presso il Policlinico Umberto I di Roma, Sapienza Università di Roma.
Il dott. Palleschi è Autore / Co-Autore di 70 pubblicazioni annoverate nella Libreria Scientifica Internazionale PUBMED e di oltre 200 contributi scientifici presentati in sedi Congressuali Nazionali ed Internazionali, nei quali ha svolto il ruolo di relatore e moderatore.
Tra questi contributi è Coautore di 2 volumi a carattere scientifico: 1, Practical Functional Urology; 2, Parkinson’s Disease: non-motor and non-dopaminergic functions” e Co-Editore per la Società Editrice Springer di 1 volume a carattere scientifico: Functional Urologic surgery in neurogenic and oncologic diseases.
Nella sua carriera ha partecipato a n. 4 progetti di ricerca finanziati nel proprio Ateneo (Sapienza Università di Roma).
Ha conseguito 5 riconoscimenti (premi scientifici) di cui 3 internazionali.
Il dott. Giovanni Palleschi ha svolto la professione di Urologo presso l’Unità Operativa Complessa di Urologia dell’’Azienda Ospedaliero – Universitaria S. Andrea (Primario Prof. L. Miano) dal 2002 al 2005, successivamente (2005-2007) presso il reparto di Chirurgia del Policlinico S. Anna di Pomezia (Primario dott. E. Zeno), quindi presso l’Unità Operativa di Neurourologia dell’Università Sapienza di Roma nell’ospedale ICOT di Latina (Primario: Prof. Antonio Carbone), negli anni 2005-2008.
Dal settembre 2008 all’agosto 2016 ha svolto le funzioni di Dirigente Medico per la Disciplina Urologia presso la ASL di Latina, assegnato all’Unità Operativa Complessa di Urologia Universitaria dell’ICOT (Università Sapienza, Polo di Latina, Primario Prof. Antonio Carbone). Successivamente ha conseguito il ruolo di Aiuto Primario presso la stessa Unità Operativa, sotto la Direzione Amministrativa della GIOMI Spa, fino al maggio 2018.
Attualmente svolge la libera professione di Urologo presso lo Studio Radmedica in Roma.
Esperto in:
- Urologia
- Uroginecologia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita urologica • 150 €
Ecocolordoppler scrotale • 90 €
Ecografia del pene • 60 € +8 Altro
Ecografia prostatica sovrapubica • 60 €
Ecografia prostatica transrettale • 120 €
Ecografia renale e vescicale • 80 €
Mostra tutte le prestazioni83 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Lvk
Preparatissimo scrupoloso rispettoso ancor di più con pazienti giovani o fragili comunicativo gentile empatico
Daniele Carlo Andrea
Un Professionista serio e preparato, lo conosco da anni e mi sento fortemente di consigliarlo
AB
Dottore con grande padronanza e competenza estremamente sensibile e risolutivo dando soluzioni ai cari problemi
Sara Giagnoli
Oggi ho effettuato dal dottor palleschi un esame video urodinamico … un esame non semplice ma il dottore è stato di una professionalità unica . Oltre questo la cosa che mi ha colpito è stata la sua umanita non mi sono sentita un oggetto o un numero come spesso avviene ma è una persona che ti ascolta e ti rassicura . Ho fatto 60 km per andarci e non potevo fare scelta migliore . GRAZIE
S.R.
Gentile, empatico colto, molto preparato, comunicativo, flessibile
R.S
Puntualissimo, preciso, chiaro nelle spiegazioni e con un ottimo rapporto col paziente
Giorgio
Visita molto accurata, buone spiegazioni, appuntamento puntuale, gentilezza e cordialità
PV
Cura dettagliata con la dovuta attenzione ai particolari e arricchita di informazioni su cause e trattamenti di alcune patologie.
Marco.C
Veramente un ottima persona, ti mette a proprio agio scrupoloso e veramente esaustivo nelle spiegazioni.
Leonardo
Educato e cortese elementi da non sottovalutare durante la visita
Urologi con Previmedical a Roma
Urologi con Blue Assistance a Roma
Urologi con Fasi/Assidai a Roma
Urologi con Pronto-Care a Roma
Urologi con Generali ggl a Roma
Urologi con My Assistance a Roma
Urologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Urologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)