Esperienze
Dirigente medico presso U.O.C. di Chirurgia Vascolare, ospedale “R. Guzzardi”.
Diagnosi e cura di patologie dell’apparato circolatorio:
– Arteriopatie periferiche degli arti superiori e inferiori
– Studio del piede diabetico
– Varici degli arti inferiori
– Edemi e linfedemi degli arti inferiori
– Trombosi venose superficiali (flebiti) e profonde
– Aneurismi dell’aorta addominale e periferici
Diagnostica ecocolorDoppler:
– Arti superiori e inferiori, arterioso e venoso
– Tronchi sovraortici
– Aorta addominale e vasi iliaci
Esperto in:
- Chirurgia Vascolare
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
10 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Noemi Ruffo
Il Dottore è stato chiaro nelle spiegazioni e con la terapia assegnata abbiamo risolto totalmente il problema. Durante la visita si è dimostrato molto scrupoloso, effettuando controlli approfonditi.
N.G.
Disponibilissimo,puntualissimo. Nonostante la giovane età è preparatissimo,empatico ed estremamente chiaro nell'esposizione del problema riscontrato. Avrei dovuto portarci prima mia suocera. Lo farò da ora in poi. Grazie.
SDJ
Gentile, empatico, onesto e proattivo. Il dottore è stato esaustivo e molto disponibile durante questa prima visita.
Isabella
Bravissimo, gentile. Presta tanta attenzione al paziente.
Con i miei genitori è stato ottimo, ha ascoltato i vari problemi ed è stato pronto ad aiutare ad ogni esigenza.
Lo consiglierò ad altre persone.
Grazie ancora.
V.V.
Dottore competente , scrupoloso e attento , disponibile al dialogo lo consiglio vivamente.
Io ci sono ritornato dopo due anni per una visita di controllo , tutto ok .
mark73
Dottore molto bravo, puntuale e disponibile ,molto preparato sul suo settore .Studio pulitissimo e segretarie molto cortesi
Risposte ai pazienti
ha risposto a 92 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
a seguito della formazione di un coagulo in una delle vene della zona interna della coscia e alla diagnosi di trombosi venosa mi è stata prescritta l'enoxaparina sodica da assumere tramite iniezioni sottocutanee. Necessito sapere se le iniezioni è meglio farle sulla pancia o sulla parte superiore della gamba(essendo una zona maggiormente limitrofa alla trombosi) al fine di eliminare più velocemente il trombo e alleviare il dolore.
Grazie
Buongiorno. Il sito di somministrazione dell'eparina non influenza l'efficacia della terapia stessa. Può avere senso variare il sito di somministrazione per ridurre il fastidio
Buonasera. Ho 72 anni e faccio sport, a febbraio ho fatto il doppler alle carotidi a dx avevo il 30%e a sx il 45%e mi hanno fatto prendere le statine. Ora il 30 ottobre le ho rifatte e sono peggiorate tutte e due addirittura a sx e' 75%,come e' possibile in pochi mesi questo peggioramento?
io ho letto che le statine possono peggiorare l'accumulo di placche ,e' vero?
Grazie
Buongiorno!!
Le statine aiutano a stabilizzare le placche carotidee, quindi non è possibile un incremento delle placche a causa delle statine.
Non è neanche possibile un incremento dell'entità di stenosi in pochi mesi.
Trattandosi di esami diagnostici dipendenti dall'operatore, prenda in considerazione l'ipotesi che una delle due valutazioni sia errata.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.