Esperienze
Trent'anni di esperienza nella radiodiagnostica per immagini, in Italia, negli USA e in Canada.
Particolarmente specializzato nelle patologie cardio-toraciche e nelle malattie dei polmoni, comprese le patologie tumorali.
-ISTRUZIONE E FORMAZIONE 07 luglio 1981 - 07 luglio 1981 Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e lode) Università degli Studi "la Sapienza", Roma (Italia) 12 luglio 1985 - 12 luglio 1986 Diploma di Specializzazione in Radiodiagnostica (70/70) Università degli Studi "La Sapienza", Roma (Italia) 24 novembre 1987 - 24 novembre 1987 Diploma di Specializzazione in Radioterapia Oncologica (70/70) Università degli Studi, Sassari (Italia)
-ESPERIENZA PROFESSIONALE 01 novembre 1986 - 01 settembre 1999 Professore a Contratto in Radiodiagnostica e Radioterapia Oncologica Università degli Studi di Sassari - Istituto di Scienze Radiologiche , Sassari (Italia) Attività didattica, scientifica e assistenziale. 01 novembre 2001 - alla data attuale Ricercatore Confermato - Professore Aggregato Università degli Studi "Tor Vergata" - Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia Oncologica , Roma (Italia) Attività didattica, scientifica e assistenziale.
-ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni Autore e co-autore di oltre 60 pubblicazioni scientifiche nel campo di competenza Radiologica in Riviste nazionali e internazionali. Presentazioni Autore e co-autore di oltre 100 presentazioni a Congressi Scientifici nazionali e internazionali Appartenenza a gruppi/associazioni SIRM - ERS - ESMRMB - ESTI - RSNA
Campi di interesse:
- Imaging Cardio-Toracico
- Screening e Prevenzione del NSLC
- TC e RM funzionali in campo cardio-respiratorio
Esperto in:
- Radiologia Oncologica
- Radiologia e Diagnostica per immagini
Indirizzi (2)
Via Gian Giacomo Porro 5, Roma
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri radiologi diagnostici nelle vicinanzeAssicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
allianz global assistance (mondial assistance )
Consulenza radiologica
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri radiologi diagnostici nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Prof. Gianluigi Sergiacomi? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho 33 anni è da 10 giorni circa che ho un fastidio nella parte destra laterale dorsale sotto la scapola poco più sopra del rene credo inizialmente pensavo fosse un dolore intercostale e presi un aulin e aveva attenuato tuttavia, mi è rimasta questa sensazione di “pesantezza” fastidio non so bene definire come se avessi un corpo estraneo in quella zona a volte mi sembra che si irradia al lato della gabbia toracica e mi sembra anche la spina dorsale c’è da dire che sto in posizioni scomode e dormo male ma comunque non dovrebbe essere passato? non ho preso antidolorifici e nulla speravo sparisse, ma ad oggi c’è ancora.. sono stata dal medico mi ha visitato i polmoni ha detto sono ok e secondo lui è una somatizzazione ma come mai non passa? Sto prendendo anche en gocce perché sono molto preoccupata penso solo a cose gravi e sono molto depressa infatti per l’ansia e il
mio stato che persiste da mesi (ogni volta ho qualcosa di nuovo che mi manda in panico) ho perso 5kg dovrò andare anche dallo psichiatra.. ma questo fastidio è reale e dura da giorni ho tanta paura di ciò che potrebbe essere. Ho anche eruttazioni stomaco sottosopra inappetenza perché sono molto in ansia.. la temperatura è ok quando 35.8 quanto 36.2 il massimo è stato 36.7 cosa potrebbe essere? Sono preoccupatissima non c’è le faccio più .. ps: se era ansia con le en gocce (ne prendo 6 da pochi giorni) non dovrebbe essere tutto passato? Grazie a chi mi aiuterà..
Buongiorno, a mio parere, potrebbe essere un problema di ansia, ma per non accrescere il problema psicosomatico e determinare una eventuale base organica del suo sintomo, Le suggerirei l’esecuzione di in esame ecografico dell’addome completo e successivamente, qualora l’esito di questo esame fosse inconcludente e i sintomi persistessero, potrebbe eseguire esame TC dell’addome con mezzo di contrasto, previa effettuazione degli esami ematici richiesti ed anamnesi negativa per allergie allo iodio.
Le consiglio inoltre vivamente un controllo psichiatrico del suo stato di ansia.
Cordiali saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Radiologi diagnostici a Monterotondo
Radiologi diagnostici a Valmontone
Radiologi diagnostici a Ladispoli
Radiologi diagnostici a Nettuno
Radiologi diagnostici a Fiumicino
Radiologi diagnostici a Frascati
Radiologi diagnostici a Tivoli
Radiologi diagnostici a Ciampino
Radiologi diagnostici a Cisterna di Latina
Radiologi diagnostici a Guidonia Montecelio
Radiologi diagnostici a Marino
Radiologi diagnostici a Bracciano
Altro (10)