Esperienze
![Gianluca Villa-0](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/photos/bee95c2a/bee95c2a-ced9-495c-be74-4c8959243db0_large.jpg)
![Gianluca Villa-1](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/photos/ff94ae74/ff94ae74-62b6-4e30-920a-f7bdbed0cf94_large.jpg)
Oltre 500 interventi di chirurgia refrattiva (PRK, I-Lasik)
Oltre 10000 interventi di cataratta
Oltre 3000 iniezioni intravitreali per maculopatie, edema maculare diabetico, trombosi retiniche
Oltre 50 interventi di chirurgia filtrante per glaucoma
Numerosi interventi di chirurgia vitreoretinica
Lo studio oculistico del Dr Gianluca Villa esegue le seguenti visite:
ATTIVITA’ AMBULATORIALE
Visite oculistiche per la diagnosi e il trattamento di:
Patologie degli annessi e del segmento anteriore: Cataratta
Difetti refrattivi: miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia
ATTIVITA’ CHIRURGICA E PARACHIRURGICA
Trattamento laser (con tecnica PRK e I - LASIK) di miopia, ipermetropia e astigmatismo
Chirurgia della cataratta (anche con lenti premium multifocali per correggere la presbiopia e toriche per correggere l‘astigmatismo)
Chirurgia del distacco di retina e dell’ interfaccia vitreoretinica
Iniezioni intravitreali di Lucentis, Eylea e Ozurdex per la cura della degenerazione maculare essudativa senile e miopica, della retinopatia diabetica e delle trombosi venose retiniche
Trattamento Argon Laser della retina e Yag-Laser della cataratta secondaria
LE TECNICHE LASER
La PRK è la tecnica di correzione dei difetti visivi più utilizzata e praticata da più tempo in Italia; consiste nell’ applicazione del laser ad eccimeri direttamente sullo strato superficiale della cornea dopo averne rimosso lo strato più esterno (epitelio). Il raggio laser vaporizza la cornea secondo le impostazioni dettate all’ apparecchiatura dal chirurgo
Vantaggi:
E’ la tecnica più consolidata e praticata da più tempo.
E’ la meno costosa
Svantaggi:
Il tempo di recupero è più lungo.
Può essere dolorosa nei primi 3–4 giorni. Necessita di un maggior numero di controlli postoperatori
La I–LASIK è una procedura innovativa che combina l’utilizzo di due laser; il primo laser, a femtosecondi, crea un sottilissimo lembo corneale (flap) nella parte anteriore della cornea, che viene poi sollevato dal chirurgo per permettere al secondo laser, a eccimeri, di modellare la cornea secondo i parametri di trattamento impostati dal chirurgo stesso, così come avviene nella PRK. Al termine del trattamento il chirurgo riposiziona il lembo precedentemente sollevato e termina l’intervento.
Vantaggi:
Il tempo di recupero è quasi immediato. Assenza di dolore nel postoperatorio. Minore secchezza oculare residua, poiché vengono risparmiate le terminazioni nervose corneali superficiali.
Svantaggi:
Il costo è superiore perché si utilizzano due laser differenti
La I–LASIK con aberrometro I–Design è la tecnica attualmente più innovativa per trattare miopia, ipermetropia e astigmatismo.
La tecnica operatoria è la medesima sopra descritta come I-LASIK.
Di differente c’è che l’esame preliminare viene eseguito con l’ aberrometro I-Design, strumento in grado di misurare con estrema precisione lo spessore corneale e tutte le più piccole anomalie della vista, comprese le aberrazioni ottiche, responsabili della qualità della visione (contrasto, assenza di aloni dalle fonti luminose in visione notturna, brillantezza dei colori).
I dati così registrati vengono trasferiti al software del laser a eccimeri che eseguirà il trattamento personalizzato che eliminerà, oltre al difetto visivo da correggere ( miopia, ipermetropia, astigmatismo), le aberrazioni ottiche già presenti nell’occhio oppure indotte dal trattamento stesso
Vantaggi:
Sono gli stessi della I-LASIK con l’ aggiunta di una ancor più precisa correzione del difetto visivo e delle aberrazioni ottiche , con conseguente miglior contrasto, assenza di aloni e pulizia dell’ immagine e dei colori
Svantaggi:
Un costo lievemente superiore all’ I-LASIK.
Esperto in:
- Oftalmologia
- Chirurgia oftalmica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
323 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
operata dal Dott.Villa, soddisfatta per la sua professionalità
Professionale, gentile , disponibile , preciso nelle spiegazioni
Medico molto gentile e disponibile all ascolto.Studio comodamente raggiungibile e confortevole
Ottimo Dottore per attenzione e spiegazioni dettagliate
Ottimo medico disponibile nelle spiegazioni e nel modo di comportarsi con il paziente
Sono rimasta soddisfatta e contenta. Il Dott. VILLA mi ha messo a mio agio.
Calmo, che serve per tranquillizzarmi, molto competente visti i precedenti e pure simpatico
Ottima visita,essendo la prima volta,con spiegazioni dettagliate del mio problema.
Visita accurata, esito chiaro e spiegazione accurata
Professionalità cura del paziente gentilezza
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Pregiatissimi Dottori,
mi permetto di disturbarvi ancora una volta se possibile, avvalendomi del vostro ottimo servizio. Donna 42 anni con miopia di -7 OS e -9 OD con una pachimetria di circa 620 in entrambi gli occhi, nessuna familiarità glaucoma.Da febbraio ad oggi ho avuto qualche problema c...Altro
Con lo spessore cornelel di 620 micra deve togliere ca 5 mmhg alla misurazione con tonometro di Goldmann ( quello che si usa abitualmente). Quindi i valori che riferisce rientrano nella normalita...Altro
![Dr. Gianluca Villa](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7fa8b3/7fa8b3ed6a1c91862603afa89bc9c4fb_80_square.jpg)
Buongiorno a tutti,
con un difetto visito di astigmatismo misto, supponendo l'idoneità all'intervento Laser Lasik, è possibile che il laser ad eccimeri effettua un ipercorrezione dato che è prevede una regressione naturale dell'occhio? (percentuale di ipercorrezione è stimata statisticamente d...Altro
Buongiorno, in realtà una lieve ipercorrezione, come le è stato detto da chi la deve operare, è sempre esistita e stimata dal laser ed è proporzionale alle diottrie da correggere, maggiore nel...Altro
![Dr. Gianluca Villa](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7fa8b3/7fa8b3ed6a1c91862603afa89bc9c4fb_80_square.jpg)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.