Esperienze
Oltre a ricevere in studio i pazienti, lavoro da svariati anni nell’ambito della salute mentale in contesti comunitari e ambulatoriali. Inoltre, ho maturato esperienza nell’ambito della valutazione e riabilitazione neuropsicologica di pazienti adulti e anziani.
Sono co-fondatore ed editor del blog scientifico psicologiafenomenologica.it.
Sono 3 i pilastri del mio lavoro clinico:
il continuo aggiornamento scientifico;
l’idea che si possa costruire un percorso di guarigione solo con la partecipazione attiva del paziente, costruendo con lui la strada che lo porterà agli obiettivi desiderati. Attraverso l’esplorazione di episodi critici e delle emozioni che li caratterizzano cerco, sempre a fianco del paziente, di riprodurre in maniera graduale una maggiore consapevolezza dei proprio vissuti (emozioni, pensieri e sensazioni). Tale consapevolezza permetterà, al paziente, di relazionarsi diversamente e superare i sintomi e le fonti di sofferenza della vita quotidiana;
l’idea per cui ho di fronte non solo un paziente con i suoi sintomi e le sue difficoltà ma, soprattutto, una persona con delle risorse e dei desideri. Compito del processo terapeutico sarà anche quello di riattivare delle risorse dimenticate e ricontattare quei desideri del paziente che gli possano permettere di costruire un personale progetto di vita.
Esperto in:
- Psicologia clinica
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Consulenza online (descrizione)
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 65 € +1 Altro
Colloquio psicologico online
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Consulenza online (descrizione) • 65 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 65 € +3 Altro
Colloquio psicologico online • 65 €
Riabilitazione neuropsicologica (descrizione) • Da 65 €
Test neuropsicologici (descrizione) • Da 65 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze13 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giovanni R.
Gentile e professionale. Mi sono sentito sin da subito a mio agio. Nonostante sia un percorso complesso e difficile credo di aver trovato uno spazio utile per affrontare i miei problemi.
A
La mia esperienza con il dottor D'Amico è molto molto positiva. Un connubio di professionalità e umanità, gentilezza e attenzione. Un vero professionista della cura.
Carla
Attento, professionale, accogliente. Ho trovato un ambiente che mi ha messa subito a mio agio. Ho intrapreso questo percorso a causa dei miei problemi con l’ansia, aggravatisi durante la pandemia. Pensavo che ci saremmo soffermati solo sui miei sintomi, in realtà mi sono resa conto di quanto fosse importante per me approfondire eventi che credevo fossero “risolti”. Oltre tutto avevo bisogno di dedicare a me stessa tempo e uno spazio tutto mio. Consiglio vivamente il dott. D’Amico !!
C.S
Mi sono recata presso lo studio del dottor D'Amico con numerose resistenze relative alla mia credenza rispetto all'inutilità della psicoterapia e a pregiudizi circa la giovane età del dottore. Tuttavia, sin dal primo colloquio, mi son sentita accolta e ascoltata nella mia sofferenza che non è mai stata sottovalutata e/o svalutata. Ha saputo trovare un equilibrio tra la necessità di aspettare il mio tempo per una piena messa in discussione da parte mia e lo spingermi verso una ricerca più profonda di alcuni significati facendo in modo che mi ponessi spontaneamente più domande rispetto a ciò che mi accadeva. Grazie alla relazione e alla fiducia instauratasi ho potuto sperimentare sulla mia pelle l'efficacia di un percorso psicologico.
Mara
Non è facile esprimere in poche parole l'accoglienza, la comprensione, l'empatia e la passione che ho sentito incontrando il Dott. D'Amico. Mi sono rivolta a lui per affrontare un problema molto complicato per me e sin dai primi colloqui mi sono sentita in buone mani, quelle di un professionista brillante, competente ed esperto. Sono molto felice di averlo incontrato e senza il lavoro fatto insieme oggi non potrei dire di essere dinuovo serena. Per questo lo ringrazio per il percorso che mi aiutato a percorrere e lo consiglio sicuramente, senza alcun dubbio.
Alice
Sono venuta a conoscenza del Dott. D’Amico tramite passaparola. Nonostante alcuni miei pregiudizi iniziali, sin da subito mi sono dovuta ricredere. Mi ha fatta sentire a mio agio dal primo momento, è molto professionale ed empatico.
Non posso che consigliarlo vivamente. Persona diligente, rispettosa e molto disponibile.
A.P.
Purtroppo soffro di crisi d'ansia ed onestamente non mi faceva impazzire l'idea di un colloquio online, ma d'altronde in questo periodo era l'unica alternativa. Il dottor D'Amico è riuscito ad abbattere questa barriera e farmi comunque sentire a mio agio. Giovane, brillante e molto preparato, è un piacere conversare con lui anche di temi non strettamente "psicologici". Consigliato
Antonio
Ho trovato nel Dr. D'amico una persona dalle qualità umane e professionali davvero eccellenti. Grazie.
Pietro
Lo consiglierei a chiunque ne avesse bisogno. Ho trovato in lui professionalita', preparazione e grande capacità di ascolto , nonché una spiccata attitudine a comprendere lo stato d'animo altrui.
Massimiliano
Mi sono imbattuto nel Dottor D'Amico per caso, tramite il passaparola con un amico di vecchia data. Già dal primo incontro, mi ha fatto effetto l'empatia dimostrata e la sua competenza. Mi sono sentito a mio agio (cosa molto difficile per me che sono diffidente per natura). Ho ritrovato la stessa sensazione in tutti gli incontri successivi. Per tali ragioni non posso far altro che ringraziarlo e consigliarlo a chiunque abbia bisogno di una figura di supporto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, é da un po' che mi domando se io posso soffrire del disturbo di borderline.
Alcuni miei amici(una coppia) ormai sono diventati come una famiglia per me e li conosco da molto tempo, capita tutt'ora che magari qualche giorno non ci vediamo e io anche sapendo che, magari vogliano passar del tempo insieme o che hanno altri impegni, non riesca a non rimanerci male e speso a farmi anche paranoie sulla cosa, anche se so che spesso sono soltanto paranoie e basta. Quando sono con loro tendo a dimenticare il "problema" a riviverlo soli in alcuni momenti. Ho l'impressione di poter soffrire del disturbo, ma non vorrei parlarne con i miei genitori evitando di dare loro altre preoccupazioni dato che ormai sono anche maggiorenne. Potreste darmi un parere? Vi ringrazio
Gentile Utente, dal suo racconto non pare che ci possano essere i requisiti per soddisfare una diagnosi di disturbo borderline. Però sapere o meno di avere un disturbo è un bisogno legittimo ed è una richiesta che si potrebbe fare ad una specialista adeguatamente formato. La diagnosi a volte può essere ingombrante, ma a volte può tranquillizzare. Detto questo, mi pare anche Lei mostri una buona iniziale consapevolezza del suo funzionamento: è possibile che l’allineamento di queste persone vada a toccare vecchie cicatrici del passato. Possibili domande da farsi potrebbero essere: come sono fatte queste ‘paranoie’ e dove e quando ho imparato a farmele venire se le persone si allontanano? Un saluto
Buonasera , ho un problema che si è presentato in diverse situazioni ma di cui ora me ne sto rendendo conto meglio in quanto sta rovinando il rapporto con una persona molto importante per me e di cui sono innamorato.
In pratica da qualche giorno ho iniziato ad avere dei dubbi, causati forse da paura o insicurezza , che cerco di affrontare con dei discorsi interiori cercando di trovare delle risposte o delle soluzioni a cui però non arrivò mai in quanto ogni volta che cerco di spiegarlo razionalmente poi nasce subito un altro dubbio o un qualcosa di negativo che mi fa ricominciare tutto da capo e questo ovviamente sta rovinando il rapporto e non mi fa stare sereno.
Non è la prima volta che capita in quanto è successo anche in altre situazioni non riguardanti rapporti con altre persone ma anche riguardo cose più stupide e insensate ma penso che questo sia il momento di capire perché succede e cosa fare per risolvere .
Grazie!
buonasera, è possibile che Lei utilizzi una particolare maniera di fronteggiare la sofferenza che si chiama rimugino: di fronte a qualcosa che ci fa soffrire o ci fa venire dei dubbi molte persone adottano appunto questa soluzione, ovvero il continuo discorso interiore che ci permette di analizzare e valutare tutte le ipotesi a disposizione. il problema sorge però quando la ruminazione non è più uno strumento di sollievo che ci permette di comprendere meglio la nostra vita ma diventa un'ulteriore fonte di sofferenza. attraverso un percorso psicologico si potrebbero fare due cose: comprendere la sofferenza che lei vive nelle situazioni reali della vita quotidiana e costruire gradualmente un altro modo di affrontare la sofferenza, non basato necessariamente sul continuo flusso di pensieri.
rimango a disposizione per ulteriori consulti.
saluti
Gianluca D'Amico
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Torino
Psicologi con Blue Assistance a Torino
Psicologi con Unisalute a Torino
Psicologi con Fondo Est a Torino
Psicologi con Pronto-Care a Torino
Psicologi con Poste vita a Torino
Psicologi con Fasi Open a Torino
Psicologi con Casagit a Torino
Psicologi con Faschim a Torino
Psicologi con My Assistance a Torino
Psicologi con Generali ggl a Torino
Psicologi con Fasi/Assidai a Torino
Psicologi con Cesare Pozzo a Torino
Psicologi con Coopsalute a Torino
Psicologi con Rbm salute a Torino
Psicologi con Onenet (AON) a Torino
Psicologi con Arma dei Carabinieri a Torino
Altro (15)