Prenota su MioDottore
inattivo
Esperienze
- Abilitazione all’esercizio della professione medica conseguita presso l’Università degli Studi di Perugia il 10/02/2009.
- Vincitore dell’Assegno di ricerca per il progetto di studio dal titolo: “Studio comparativo tra trattamento endovascolare e sorveglianza nei piccoli aneurismi dell’aorta addominale (Studio Caesar)” per l’anno accademico 2008/2009.
- Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Perugia scuola federata con l’Università La Sapienza di Roma, con massimi voti, discutendo la tesi dal titolo: “Risultati del trattamento degli aneurismi della succlavia destra aberrante: esperienza contemporanea multicentrica”; Relatore Prof Francesco Speziale.
- Dottorato di ricerca in Medicina e Chirurgia Traslazionale presso l'Università degli Studi di Perugia
Il Dott. Isernia ha partecipato a diversi studi e registri di ricerca clinica. È autore di oltre 30 pubblicazioni scientifiche su riviste peer-reviewed e oltre 80 tra capitoli di libri. È stato speaker e partecipante invitato a congressi nazionali e internazionali e simposi, compresa la riunione annuale della società europea per la chirurgia vascolare.
Membro della Società Italiana di Chirurgia Vascolare
Esperto in:
- Chirurgia Vascolare
Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri chirurgo vascolare nelle vicinanze18 recensioni
Punteggio generale
Cerca nelle recensioni
Ordina recensioni per
Simone Morettoni
Posso spendere solo belle parole per il dottor Giacomo Isernia.. calmo, cordiale, preciso e preparato. Continuerò a farmi seguire da lui vista l'ottima esperienza avuta.
Mi sono trovata a mio agio ho notato molta competenza e semplicita' nell' esporti il prblema
Molto puntuale e cortese durante tutta la visita. Sono rimasta molto soddisfatta.
Il Dottor Isernia è un medico che esercita con umanità la sua professione. Sono stata operata da lui ad una vena bilaterale gamba destra . I risultati sono stati ottimi infatti oltre alla scomparsa dei fastidi , la gamba è tornata pure esteticamente bella. Sono veramente soddisfatta dei risultati Sempre molto disponibile anche al telefono. La ringrazio Dottore
Giuseppe Bocci
Megico gentile e cortese, spiegazione chiare e precise. Avrò bisogno di altri controlli per la mia aorta addominale e ritornerò da lui.
In riferimento alla recente visita effettuata dal Dott.G.Isernia, esprimo la mia completa soddisfazione e considerazione per la cordialità, umanità e alta professionalità dimostratemi.Grazie al suo intervento la mia qualità di vita è notevolmente migliorata.
Cappelletti Franco
Medico gentile e disponibile sempre pronto ad ascoltare e dare consigli. Di grande professionalità.
Consigliatissimo!!! Persona molto professionale e preparata. Da tutte le spiegazioni possibili , attenta sul piano umano!
È stato molto gentile e attento ne dirò sempre bene è una persona molto sobria mi sono trovata bene
Marini Barbara
Dottore molto preparato e aggiornato sulle nuove metodiche ,persona umana e disponibile sempre...mi sono trovata benissimo
Benedetti Marino
Sono molto anni che mi segue E’ una persona eccezionale sia dal punto di vista umano sia professionale sempre disponibile e attento
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, ho 47 anni e mi hanno appena diagnosticato una aneurisma all'arteria splenica., di 16mm e 28 di diametro. Mi hanno detto che mi vogliono rivedere a gennaio per rifare l' ecocolordoppler. Devo preoccuparmi?
Buonasera sarebbe opportuno essere visitato da uno specialista chirurgo vascolare per valutare il corretto iter diagnostico terapeutico. Cordiali saluti
![Dr. Giacomo Isernia](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
nel novembre 2015 ho avuto intervento all'aorta addominale sotto renale per aneurisma del diametro di 50 mm. con endoprotesi, all'esame TAC cinque mesi dopo l'intervento risultava un diametro traverso massimo di 51 mm.
Da un controllo TAC nel mese di settembre 2021 ( cito testualmente ) nel trat...Altro
Buonasera, in considerazione della crescita della sacca aneurismatica residua di circa 20 mm è consigliabile portare in visione la sua documentazione presso un Chirurgo Vascolare per valutare ...Altro
![Dr. Giacomo Isernia](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.