Esperienze
Il percorso di formazione specialistica, svolto presso l’Unità di Reumatologia della Fondazione Policlinico Gemelli e Presidio Columbus, mi ha permesso di maturare esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle principali patologie immuno-reumatologiche e internistiche, gestendo in autonomia pazienti in regime di degenza, Day Hospital e ambulatoriale. Ho sviluppato inoltre competenza nell’esecuzione e refertazione della capillaroscopia periungueale a scopo di diagnosi e follow-up. Contestualmente, ho seguito con profitto numerosi corsi di approfondimento e aggiornamento organizzati dalle società di Reumatologia Italiana (SIR) ed Europea (EULAR), di cui sono membro dal 2016.
Oltre all’impegno clinico e assistenziale ho avuto modo di portare avanti l’attività di ricerca presentando personalmente oltre venti abstract in conferenze nazionali e internazionali, con premi e riconoscimenti da parte della World Scleroderma Foundation, della Società Italiana di Gastro-Reumatologia, della Società Italiana di Reumatologia e della Foundation for Research in Rheumatology e pubblicando come autore e co-autore oltre 20 lavori scientifici in riviste peer-reviewed e trattati.
Esperto in:
- Reumatologia
Indirizzi (7)
Via Andrea Baldi 12, Roma
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita reumatologica (descrizione) • 120 €
Visita reumatologica di controllo (descrizione) • 100 €
Capillaroscopia (descrizione) • 80 € +1 Altro
Capillaroscopia con videoregistrazione (descrizione) • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita reumatologica (descrizione) • 120 €
Visita reumatologica di controllo (descrizione) • 100 €
Capillaroscopia (descrizione) • 80 € +1 Altro
Capillaroscopia con videoregistrazione (descrizione) • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita reumatologica (descrizione) • 120 €
Visita reumatologica di controllo (descrizione) • 100 €
Capillaroscopia (descrizione) • 80 € +1 Altro
Capillaroscopia con videoregistrazione (descrizione) • 80 €
Via Lombardia 8, Agrigento
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita reumatologica (descrizione) • 110 €
Visita reumatologica di controllo (descrizione) • 90 €
Capillaroscopia (descrizione) • 80 € +1 Altro
Capillaroscopia con videoregistrazione (descrizione) • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita reumatologica domiciliare (descrizione) • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita reumatologica (descrizione) • 110 €
Prima visita reumatologica (descrizione) • Da 110 €
Visita reumatologica di controllo (descrizione) • 90 € +5 Altro
Visita reumatologica di controllo (descrizione) • Da 90 €
Capillaroscopia (descrizione) • Da 80 €
Capillaroscopia (descrizione) • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita reumatologica (descrizione) • 120 €
Visita reumatologica di controllo (descrizione) • 100 €
Capillaroscopia (descrizione) • 80 € +1 Altro
Capillaroscopia con videoregistrazione (descrizione) • 80 €
32 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Marco
Medico competente, professionale, gentile e comunicativo.
A. C.
Medico molto preparato, cortese e disponibile, ottimo professionista.
S.D
Il dottor Natalello è un professionista molto attento, scrupoloso ed empatico. Mi ha ascoltata e rassicurata dandomi delle spiegazioni molto esaustive. Lo consiglio vivamente!
IV
Ottima capacità di ascolto, rassicurante, attento e scrupoloso
angelo scarponi
Professionista cordiale, preparato ed attento nel valutare le problematiche
del paziente, prima visita più che positiva.
Cecilia
Il dottor Natalello è un ottimo professionista, gentile e molto scrupoloso. Mi ha seguito con attenzione e mi ha dato molta fiducia. Con lui mi sono sentita in buone mani.
G.V.
Medico, attento, empatico, molto esaustivo nelle spiegazioni, mi ha rassicurato e soprattutto la visita è stata scrupolosa. Consigliatissimo!!
Simona
Dottore eccellente
Professionale, empatico, spiega in maniera fantastica
Giuseppe mattozzi
Dottore bravo.spiega bene. ti sta a fare a tuo agio, scrupoloso per capire bene tuo problema gentile e preparato
Giuseppe l.
Ottima esperienza con questo specialista, lo consiglio a tutti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, mi è stata diagnosticata una spondiloartrite sieronegativa sei anni fa che ho sempre controllato con fans.
Sono molto spaventato dalla diagnosi. Si può vivere normalmente anche a livello lavorativo?
Sarebbe meglio iniziare subito una terapia biologica visto che è agli esordi?
Gentilissimo, è comprensibile la preoccupazione di fronte alla diagnosi di una patologia cronica. Tuttavia sappia che in molti casi è possibile vivere una vita serena anche con la spondiloartrite e continuare normalmente la propria attività lavorativa. L'opportunità e le tempistiche dell'inizio della terapia con farmaci biologici devono esere stabilite dallo specialista reumatologo prendendo in considerazione le caratteristiche e la storia clinica del paziente, in modo da stabilire una terapia personalizzata. Cordiali saluti.
Buonasera, in breve, dopo un mese di secchezza alla bocca e occhi e test della lacrimazione positivo il mio medico mi ha deche potrei avere la “sindrome di Sjogren”, domani farò anticorpi e poi mi recherò da un reumatologo,
Ma ho letto che aumenta il rischio di linfomi. Tutti i pazienti sciogren sviluppano un linfoma?
Salve, la rassicuro poiché nella maggior parte dei pazienti la sindrome di Sjogren ha un decorso benigno che può essere gestito con farmaci sintomatici (ad esempio sostituti del film lacrimale e salivare) e, quando necessario, con immunomodulatori. Solo una piccola minoranza dei pazienti sviluppa patologie ematologiche più serie come un linfoma. Qualora fosse confermata la diagnosi, l'importante è essere seguiti regolarmente dallo specialista che è in grado di identificare i fattori di rischio per lo sviluppo di forme più serie tramite la clinica e gli esami di laboratorio. Cordiali saluti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.