Esperienze
Direttore sanitario del CEMEDES in Marcianise dove esercita la sua professione di ventennale esperto senologo ed ecografista.
Esperto in:
- Senologia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia (descrizione) • 150 €
Ecografia addome completo (descrizione) • 80 €
Ecografia addome inferiore • 60 € +7 Altro
Ecografia addome superiore • 60 €
Ecografia cute e sottocute • 60 €
Ecografia domiciliare • 150 €
Mostra tutte le prestazioni729 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Gionti Annateresa
Dottore scrupoloso attento...empatico...e soprattutto molto chiaro nel far capire passo passo l'andamento della visita..
Molto soddisfatta ..dopo 8 anni è sempre lo stesso dottore umano e non venale..
Grazie grande dottore...
Maria
Premura ,cura e professionalità
Attentenzione all'emotività del paziente.
Francesca
Una visita accuratissima, precisione con gli appuntamenti, da medico che lavora in altro ambito posso dire un professionista eccellente!
Sara
Ottimo dottore, empatico e rassicurante,oltre competente e preparato. Lo consiglio vivamente
Antonietta. C.S.
Medico eccellente, consiglio assolutamente. Puntuale, preparato, mette il paziente a proprio agio. Molto attento a percepire il problema e a capire come parlare con il paziente, molto professionale e spiegazione molto semplice. Studio molto accogliente.
Maria Assunta Mastroianni
Il dottore dmfornisce una visita completa a 360° con spiegazioni dettagliatissime. Mette a proprio agio e soprattutto c'è molta empatia con i pazienti!
T.R.
Empatico, scrupolosissimo e molto attento. Super consigliato!
Laura
Il Dott Varletta è un professionista molto preparato e gentile ed empatico. Mostra particolare attenzione al paziente per ogni aspetto esaminato durante la visita. Oltre ad essere un ottimo professionista è una Persona sensibile dal grande animo. Consiglio Vivamente.
B.K
E un ottimo dottore e lo consiglio, spiega nei minimi dettagli.
M F
Dottore scrupoloso ed attento ed anche molto gentile. Mi affido sempre a lui per l'ecografia al seno.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera.Vorrei un consiglio, a maggio 2014 eseguito un mammotone con esame istologico: carcinoma duttale in situ
A luglio operata al seno quadrante con esame istologico negativo .Pero lasciata la clip in quanto migrata
Operata di nuovo a settembte sotto il repere c era un carcinoma
Premetto che il primo intervento si sono fidati solo degli esami di maggio, mentre al secondo intervento prima di intervenire hanno fatto vari esami.La mia domanda é questa si poteva evitare il secondo intervento? Gazie aspetto una risposta.
da quello che si intuisce dalla sua esposizione, il secondo intervento è stato effettuato dopo diversi, e sicuramente opportuni, esami che lo hanno reso necessario (la presenza di un carcinoma lo conferma) . I colleghi a cui si è rivolta per l'intervento li avranno sicuramente valutati prima di decidere e bene hanno fatto ad intervenire ulteriormente.
Rimanga comunque sotto controllo.
Salve sono una mamma di 45 anni in seguito a un controllo ecografico il risultato della mammella sinistra nel qsi si evidenzia una formazione ipoecogena allungata di 10,35mm a contorni sfumati cisti bilateralmente.
A sn alcune formazioni ipoecogene senza calcificazioni senza calcificazioni a contorni regolari senza attenuazione del fascio ( cisti sporche?) si consiglia mammografia che ho già prenotato vorrei sapere se con mammografia si riesce a vedere se ci sono calcificazioni avendo un seno molto piccolo
buongiorno Signora
la mammografia è sicuramente l'esame più indicato per la visualizzazione delle calcificazioni e delle microcalcificazioni, anche in una mammella piccola; meglio ancora se viene eseguita con un mammografo digitale in tomosistesi, e, nel suo caso, particolare attenzione al QSI sinistra (sede della formazione ipoecogena rilevata alla ecografia).
Se non risulta nulla alla mammografia va monitorata comunque, come le cisti, con l'eco.
E' consigliabile effettuare la mammografia tra il 7° ed il 12° giorno del ciclo.
Cordialmente
dott. Gennaro Varletta
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.